La Provincia Comunica

Il 15 e 16 novembre Monteroni si colora con “San Martino in Piazza”: la due giorni dedicata al vino novello presentata a Palazzo Adorno

Tutto pronto a Monteroni di Lecce per l’undicesima edizione di “San Martino in Piazza”, la tradizionale sagra culturale dedicata al vino novello, ai sapori locali e alla convivialità. Il centro salentino si prepara all’evento in programma sabato 15 e domenica 16 novembre, organizzato dalla Pro loco di Monteroni, con il patrocinio del Comune di Monteroni di Lecce, della Provincia di Lecce della Regione Puglia, con la collaborazione di numerosi enti, associazioni e partner del territorio.

Sabato 15 novembre a Santa Croce a Lecce la Rassegna dei Cori Parrocchiali delle Città del SS. Crocifisso

“La Croce del Signore è la vera Pace”: è questo il tema della Rassegna dei Cori Parrocchiali delle Città del SS. Crocifisso, evento in programma sabato 15 novembre, dalle ore 17, nella Basilica di Santa Croce a Lecce. L’evento, giunto alla sua XI edizione e organizzato dall’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e di Confindustria Lecce, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno.

“San Martino in Piazza”: in Provincia la presentazione della sagra culturale in programma a Monteroni di Lecce

Martedì 11 novembre, alle ore 10.30, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione dell’undicesima edizione di “San Martino in Piazza”, la tradizionale sagra culturale dedicata al vino novello, ai sapori locali e alla convivialità. Monteroni di Lecce si prepara all’evento in programma sabato 15 e domenica 16 novembre, organizzato dalla Pro loco di Monteroni, con il patrocinio del Comune di Monteroni di Lecce, della Provincia di Lecce della Regione Puglia, con la collaborazione di numerosi enti, associazioni e partner del territorio.

“Mediterranea” apre a Palazzo dei Celestini: uno spazio culturale che valorizza il patrimonio immateriale del Salento

“A Palazzo dei Celestini si inaugura uno spazio di innovazione sociale, di inclusione e di promozione della cultura euromediterranea, possibile poiché abbiamo messo a disposizione gli spazi al piano terra della sede provinciale, grazie all’Accordo di collaborazione siglato tra Provincia di Lecce, Arti (Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione) e Jata l’associazione vincitrice del bando regionale “Luoghi Comuni”. Queste le parole di Fabio Tarantino, presidente facente funzioni della Provincia di Lecce, in occasione dell’inaugurazione odierna di “Mediterranea”.

“XI Rassegna dei Cori parrocchiali delle città del SS. Crocifisso”: la presentazione in Provincia lunedì 10 novembre

Lunedì 10 novembre, nella sala Conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, alle ore 11, verrà presentata la Rassegna dei Cori Parrocchiali delle Città del SS. Crocifisso, XI edizione, dal tema “La Croce del Signore è la vera Pace”, La Rassegna è organizzata dall’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e di Confindustria Lecce.

Servizi di Trasporto Pubblico Locale scolastico: oggi l’incontro tecnico in Provincia

Il presidente facente funzioni della Provincia di Lecce Fabio Tarantino ha presieduto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, un tavolo tecnico di confronto con i dirigenti scolastici degli Istituti superiori della provincia, i sindaci e i rappresentanti delle aziende di trasporto, al fine di monitorare l’andamento dei servizi di Trasporto Pubblico Locale scolastico, ad oltre un mese dalla loro attivazione.

“Disobbedire a bullismo e cyberbullismo”: a Lecce il 12 novembre al Castromediano il celebre divulgatore e psicopedagogista Stefano Rossi

“Disobbedire a bullismo e cyberbullismo. Con menti critiche e cuori intelligenti” è il tema dell’incontro dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto di questi dilaganti fenomeni, che si svolgerà a Lecce mercoledì 12 novembre, ore 16, nell’Auditorium del Museo Provinciale Sigismondo Castromediano. A condurlo sarà Stefano Rossi, uno dei più noti psicopedagogisti italiani. L’evento, che vedrà la partecipazione di scuole, forze dell’ordine, esperti di psicologia infantile e adolescenziale, genitori, insegnanti, avvocati e associazioni del terzo settore, è stato presentato oggi in Provincia.

“Mediterranea”: venerdì 7 novembre l’inaugurazione a Palazzo dei Celestini a Lecce

Uno spazio dove valorizzare il patrimonio immateriale del Salento. Venerdì 7 novembre, a Palazzo dei Celestini a Lecce (in via Umberto I, 13/a, ingresso piano terra accanto all’Ufficio relazioni con il pubblico), sede della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione di “Mediterranea”, progetto vincitore di “Luoghi Comuni”, iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

“Olé’ ”, una nuova idea di fruizione della costa Otranto-Leuca: appuntamento al Castello di Andrano con il Laboratorio “Scenario Fertile”

Una visione comune per il futuro della costa Otranto – Leuca: per “disegnarla” comunità locali, istituzioni e professionisti siederanno attorno allo stesso tavolo, in modo da definire insieme il Manifesto della transizione ecologica “Olè”. Questo l’intento dell’appuntamento in programma venerdì 7 novembre, ore 9.30, presso il Castello Spinola-Caracciolo di Andrano, con il primo incontro del laboratorio partecipato “Scenario Fertile”. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Olè”, promosso dalla Provincia di Lecce, con il supporto tecnico di Città Fertile.

“Mediterranea”: venerdì 7 novembre l’inaugurazione a Palazzo dei Celestini a Lecce

Uno spazio dove valorizzare il patrimonio immateriale del Salento. Venerdì 7 novembre, a Palazzo dei Celestini a Lecce (in via Umberto I, 13/a, ingresso piano terra accanto all’Ufficio relazioni con il pubblico), sede della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione di “Mediterranea”, progetto vincitore di “Luoghi Comuni”, iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.