La Provincia Comunica

Da oggi alla guida della Provincia di Lecce il presidente facente funzioni Fabio Tarantino

Fabio Tarantino assume ufficialmente la guida di Palazzo dei Celestini. A partire da oggi, infatti, il presidente Stefano Minerva è decaduto automaticamente dalla carica provinciale, ai sensi della Legge 56/2014 (Legge Delrio), per effetto della cessazione dalla carica di sindaco del Comune di Gallipoli. Ne consegue l’immediato subentro nelle funzioni del vicepresidente Fabio Tarantino.

Costa Otranto-Leuca: al via “Olè”, laboratorio partecipato per la fruizione della mobilità sostenibile. Appuntamento ad Andrano il 7 novembre

Pianificare una mobilità lenta e sostenibile lungo il tratto di costa da Otranto a Leuca, per ridefinire insieme alla comunità una nuova idea di fruizione dell’area. Con questo obiettivo nasce il progetto “Olè”, promosso dalla Provincia di Lecce, con il supporto tecnico di Città Fertile, finanziato dalla Regione Puglia, presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce. Ad illustrare tutti i dettagli e le opportunità di “Olè”, sono intervenuti il consigliere provinciale Ippazio Morciano, il dirigente responsabile Roberto Serra e per Città Fertile Rino Carluccio.

“Di Libri e Di Luna”: al via la prima edizione della rassegna culturale di Lequile

Cinque giornate dedicate ai libri e al dialogo con gli autori: nasce così “Di Libri e Di Luna: autori e lettori sotto il cielo di Lequile”, rassegna culturale organizzata dall’Associazione culturale Idee in Comune, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Lequile. La manifestazione, giunta alla prima edizione, in programma dal 22 al 26 ottobre a Lequile, è stata presentata oggi a Palazzo Adorno.

“Olè – Laboratorio per la fruizione sostenibile della Costa Otranto-Leuca”: il 21 ottobre presentazione del progetto in Provincia

Pianificare una mobilità lenta e sostenibile lungo il tratto di costa da Otranto a Leuca, per ridefinire insieme alla comunità una nuova idea di fruizione dell’area. Con questo obiettivo nasce il progetto “Olè”, promosso dalla Provincia di Lecce, con il supporto tecnico di Città Fertile, finanziato dalla Regione Puglia, che sarà presentato a Palazzo Adorno a Lecce, domani martedì 21 ottobre, alle ore 11.

50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: al via la vendita di abbonamenti e biglietti. Ecco le date e modalità di acquisto a partire dal 21 ottobre

L’attesissima Aida di Giuseppe Verdi, che torna dopo ben 18 anni a Lecce, aprirà la 50^ Stagione lirica della Provincia di Lecce, in programma dal 7 al 30 dicembre, con tre opere in abbonamento (Teatro Politeama Greco) e un quarto titolo fuori abbonamento (la rara esecuzione di Maria de Buenos Aires al Teatro Apollo). L’Ente di Palazzo dei Celestini promuove l’edizione numero 50 dell’evento musicale più atteso dal Salento, e non solo.

“Di Libri e Di Luna”: a Palazzo Adorno presentazione della prima edizione della rassegna in programma dal 22 al 26 ottobre a Lequile

Lunedì 20 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della rassegna culturale “Di Libri e Di Luna – Autori e lettori sotto il cielo di Lequile”, in programma dal 22 al 26 ottobre. Organizzata dall’Associazione culturale Idee in Comune, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Lequile, la manifestazione si snoderà in una cinque giorni dedicata ai libri e al dialogo con i loro protagonisti, con un percorso che attraversa politica e società, con uno sguardo all’infanzia, per trasformare la lettura in un’esperienza di partecipazione e comunità.

“Olè – laboratorio per la fruizione sostenibile della Costa Otranto-Leuca”: il 21 ottobre la presentazione in Provincia

Pianificare una mobilità lenta e sostenibile lungo il tratto di costa da Otranto a Leuca, per ridefinire insieme alla comunità una nuova idea di fruizione dell’area. Con questo obiettivo nasce il progetto “Olè”, promosso dalla Provincia di Lecce, con il supporto tecnico di Città Fertile, finanziato dalla Regione Puglia, che sarà presentato a Palazzo Adorno a Lecce, martedì 21 ottobre, alle ore 11.

Il Liceo Palmieri per Pier Paolo Pasolini: una serie di eventi per ricordare il regista e poeta a cinquant’anni dalla sua morte

“Pasolini 50°: l’eredità di una visita al Palmieri”: è questo il tema del progetto del Liceo Palmieri di Lecce in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini. L’evento, promosso dallo storico Liceo leccese, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, in programma tra la sede scolastica e il Museo Castromediano il 20, 21, 22 e 28 ottobre, intende commemorare la storica visita di Pierpaolo Pasolini al Liceo Palmieri, un evento di rilevanza culturale e storica per l’intera comunità salentina e per il mondo della scuola.

Integrazione dei migranti grazie a FAMI Pr.I.M.A.: in Provincia la presentazione del progetto che coinvolge i Comuni di Carmiano e Lizzanello

Ampliare la tutela dei diritti non solo per cittadini stranieri accolti nella rete dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), ma anche per i cittadini provenienti da Paesi terzi e già presenti sul territorio comunale. Sono queste le finalità del Progetto FAMI PR.I.M.A. PRomozione dell’Integrazione sociale ed economica dei MigrAnti, che sarà presentato mercoledì 15 ottobre, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce.

“Pasolini 50°: l’eredita’ di una visita al Palmieri”: in Provincia si presenta il progetto del Liceo leccese

In occasione della cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pierpaolo Pasolini, il Liceo Palmieri di Lecce organizza una serie di eventi per ricordare e celebrare il grande poeta, scrittore e regista. Mercoledì 15 ottobre, alle ore 12, Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione del progetto “Pasolini 50°: l’eredità di una visita al Palmieri”, iniziativa in programma tra la sede del Liceo ed il Museo Castromediano il 20, 21, 22 e 28 ottobre.