La Provincia Comunica

“Mostra della Ceramica Artigianale” di Cutrofiano dal 9 al 16 agosto: mostre artistiche, laboratori, prodotti tipici, musica, concerti, eventi 2025 si presentano in Provincia

Mercoledì 6 agosto, alle ore 10, la Provincia di Lecce ospita a Palazzo Adorno la presentazione della 53esima edizione della Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano, la festa diffusa dell’arte figula nel Salento.
Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano, con le assessore Alessandra Blanco (Attività produttive) e Maria Lucia Colì (Cultura). La manifestazione, dedicata alla promozione e valorizzazione dell’arte della lavorazione della ceramica, è organizzata dal Comune di Cutrofiano, in collaborazione con Carta Bianca, e patrocinata, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.

Il presidente Minerva: “Una pagina del libro di storia del nostro Salento che non resta bianca, ma viene scritta con le firme di ciascuno di noi ed ha un bellissimo epilogo”. Inaugurato oggi il Parco di Torcito a Cannole

 “Finalmente Torcito”: oggi a Cannole, la Provincia di Lecce ha promosso la Conferenza inaugurale di Parco Torcito che, insieme a un breve tour dei nuovi spazi tra natura e cultura, è stato un modo per celebrare il futuro di un progetto di recupero e gestione che ha visto impegnato l’Ente di Palazzo dei Celestini in prima linea e che costituisce un modello innovativo replicabile, grazie al quale vengono assicurati il rilancio, la tutela e la fruizione di un luogo simbolo del territorio e della comunità salentina.

“Bande a Sud – Suoni tra due Mari”: a Palazzo Adorno la la presentazione della XIII edizione del Festival dedicato alla musica bandistica

Le tracce del passato si fanno memoria, patrimonio prezioso da custodire e tramandare, e le interferenze diventano stupore, sorpresa, futuro. È in questo dialogo che prende forma la XIII edizione di Bande a Sud – Festival degli immaginari bandistici, in programma a Trepuzzi e Casalabate dal 4 al 16 agosto, che porterà nel cuore del Salento artisti nazionali e internazionali, bande da giro, performance urbane e concerti unici, abitando piazze, vicoli, marine e periferie.

“Bande a Sud – Suoni tra due mari”: in Provincia la presentazione del programma del Festival dedicato alla musica bandistica

Venerdì 1 agosto, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la conferenza di presentazione della 13^ edizione di “Bande a Sud – Suoni tra due mari”, il Festival degli immaginari bandistici. Il Festival, in programma a Trepuzzi e Casalabate dal 4 al 16 agosto, ideato dal direttore artistico Gioacchino Palma e realizzato dal Comune di Trepuzzi, con il sostegno della Regione Puglia, il patrocinio della Provincia di Lecce e la collaborazione di numerosi partner territoriali,.

“Le piante di Torcito. Il bioma del Mediterraneo”: il libro di Antonio Walter Marchetti sul sistema botanico dell’area della Masseria

“Le piante di Torcito. Il bioma del Mediterraneo”: è il volume (Editrice Salentina), scritto da Antonio Walter (Tonino) Marchetti, farmacista e presidente Sunifar Federfarma Puglia, che è stato presentato oggi a Palazzo Adorno in una conferenza stampa patrocinata dalla Provincia di Lecce. Insieme all’autore, la consigliere provinciale Loredana Tundo, il sindaco di Cannole Leandro Rubichi, il presidente Ordine dei Farmacisti Domenico Di Tolla, il presidente Federfarma Lecce Giuseppe Colafati, la docente Maria Assunta Stomeo (che ha curato la prefazione).

“Mai arrendersi”: venerdì 1 agosto serata all’ex Convitto Palmieri a Lecce con Carlo Calcagni e il suo nuovo libro

La testimonianza di vita e coraggio del Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, vittima del dovere, ferito e mutilato per servizio Carlo Calcagni è diventato un libro. Venerdì 1 agosto, alle ore 20, l’ex Convitto Palmieri, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Mai arrendersi” (Edizioni Solari), il nuovo libro di Carlo Calcagni, ufficiale paracadutista, pilota operativo ed istruttore di volo di elicotteri dell’Esercito Italiano, atleta paralimpico, pluricampione, che condivide in queste pagine la forza di chi non si piega, anche quando il corpo cede.

I lavori del Consiglio provinciale: via libera agli equilibri di bilancio e al Progetto “Salento pulito d’Amare”

E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, che ha approvato all’unanimità la verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi a giugno scorso dell’esercizio finanziario 2025.Nel corso della seduta, è stato evidenziato come il Bilancio dell’Ente provinciale sia perfettamente in equilibrio in virtù della politica di risanamento attuata negli anni dall’Amministrazione guidata dal presidente Stefano Minerva.

Riconoscimento della Provincia a Francesco Pio Manca, il ventenne salentino in corsa per il “Nobel degli studenti”

La Provincia di Lecce continua ad essere accanto e a supporto alle nuove generazioni. Oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, il presidente Stefano Minerva ha incontrato Francesco Pio Manca, il ventenne salentino unico italiano e uno dei cinque dell’Unione Europea, nominato nella top 50 del Global Student Prize, il premio internazionale conosciuto come il “Nobel degli studenti”.

MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE: siglato oggi l’accordo che punta a promuovere la mobilità sicura e a prevenire l’incidentalità, soprattutto tra i giovani

 Uso corretto del divertimento, rafforzamento dei concetti di guida sicura e sensibilizzazione sulla movida responsabile. I Saloni di rappresentanza della Prefettura di Lecce hanno ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione e di sottoscrizione dell’Accordo di partenariato relativo al progetto MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE. La Provincia di Lecce è tra le 20 Province ammesse al finanziamento, relativo all’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”, finanziata dal Fondo contro l’incidentalità notturna, sulla  base  dell’Accordo  stipulato  tra  il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ANCI ed UPI.

Il 1° agosto nel Parco Torcito la conferenza inaugurale con tour degli spazi tra cultura e natura

 “Finalmente Torcito”: venerdì 1 agosto, alle ore 9, a Cannole, la Provincia di Lecce promuove la Conferenza inaugurale di Parco Torcito. L’orgoglio del presidente Stefano Minerva: “Si tratta di un momento di incontro e condivisione per raccontare il risultato di un importante intervento di riqualificazione, attraverso il quale si è data vita ad una nuova esperienza che unisce valori architettonici, beni archeologici e risorse naturali unici e che avvia una nuova stagione di protagonismo per la masseria e per l’area in cui è inserita”.