La Provincia Comunica

Al salentino Giuseppe Colì il titolo di Campione mondiale tornianti. Minerva: “Orgoglio di un territorio che punta a valorizzare le città della ceramica”

“Ancora una volta il Salento sale sul podio, conquistando un titolo importante dietro al quale ci sono preparazione, impegno, passione, creatività, sacrificio, talento. A Giuseppe Colì, appena ‘laureatosi’ campione del mondo tornianti, vanno i complimenti e i migliori auguri da parte della Provincia di Lecce, ente che rappresenta un territorio sempre più orgoglioso delle sue qualità e delle sue risorse”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva esprime soddisfazione per il grande risultato ottenuto dal noto ceramista di Cutrofiano, Giuseppe Colì che ha vinto il titolo di Campione mondiale Tecnico Maestri, a Faenza.

Dalla teoria alla pratica: al via la XIV Scuola estiva di Fisica patrocinata dalla Provincia di Lecce

A partire da oggi e fino a venerdì prossimo 6 settembre, si svolgerà a Lecce, la XIV Scuola estiva di Fisica,  rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado, organizzata  dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF). L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Lecce, attraverso il Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” che, in questi anni, ha visto la realizzazione di molteplici attività con la partecipazione di migliaia di studenti e studentesse salentini. 

S. Oronzo a Campi Salentina: al via le celebrazioni tra riti religiosi, musica popolare, convegni, degustazioni, artigianato locale e giochi

Una grande festa ricca di appuntamenti religiosi e civili. Campi Salentina è pronta ad onorare il suo patrono S. Oronzo. Il programma delle iniziative, che si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre, è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, a Lecce, dal capo di gabinetto della Provincia di Lecce Antonio Perrone, dal sindaco di Campi Salentina Alfredo Fina, dal parroco della Parrocchia S. Maria delle Grazie di Campi don Gianmarco Errico e dalla presidente della Pro Loco Rita Perrone.

“Frigole Beach Festival”: dal 30 agosto all’1 settembre la tappa del “BPER Beach Volley Italia Tour”

La costa salentina si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’estate: il “Frigole Beach Festival”, che si terrà dal 30 agosto all’1 settembre presso il Lido Smeraldo, un’oasi di bellezza naturale che si conferma ancora una volta come il punto di riferimento per il beach volley nel Sud Italia. Questo evento, che torna per la sua seconda edizione, farà da cornice alla tappa del “BPER Beach Volley Italia Tour”, uno dei più importanti circuiti di beach volley in Italia.

Dichiarazione del presidente della Provincia Stefano Minerva su nomina mons. Panzetta, arcivescovo coadiutore della Chiesa di Lecce

Accogliamo con gioia la nomina di monsignor Panzetta che giungerà a Lecce per affiancare nel suo cammino pastorale monsignor Seccia. A monsignor Seccia, che ha guidato sino ad oggi la Diocesi di Lecce, e continuerà a farlo ancora, con l’aiuto ed il sostegno del vescovo Panzetta, rivolgiamo un sentito e doveroso ringraziamento, certo come sono che la sua opera per il bene comune proseguirà instancabilmente.

Al via l’edizione 2024 di “Salicomix”, il Festival di Salice Salentino dedicato ai fumetti e alla cultura popolare

Dopo il successo della passata edizione, ritorna a Salice Salentino “Salicomix”, il Festival che unisce cosplay, cinema, fumetti e videogiochi. L’evento, promosso dal Comune di Salice Salentino, con la locale Pro Loco e l’Associazione Salic’è, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, e che si avvale della collaborazione del Polo Bibliomuseale di Lecce, dell’Accademia delle Belle Arti e dell’Associazione Leda, si terrà il 30 e 31 agosto a Salice Salentino.