La Provincia Comunica

Nasce la Ciclovia del Salento Ionico: il 19 aprile, a Palazzo Adorno, la presentazione del percorso a tappe lungo 300 km

Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, verrà presentato venerdì 19 aprile alle ore 11 a Lecce, nella Sala conferenze stampa della Provincia, a Palazzo Adorno.

I lavori del Consiglio provinciale. Minerva: “Oggi l’epilogo di questo Consiglio. I successi della Provincia grazie all’instancabile lavoro ed impegno quotidiano dei consiglieri”

“Non è un obbligo ma è un piacere ringraziare gli autori di questo cammino, di quella che in questi anni si è rivelata una famiglia, che come tutte le famiglie sogna, progetta, litiga, vive e trascorre molto tempo assieme. Questo è stato il mio approccio nei vostri confronti, questo è stato il nostro percorso condotto assieme”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva nel rivolgere l’indirizzo di saluto al termine dei lavori dell’odierno Consiglio provinciale, l’ultimo in ordine temporale prima del suo rinnovo fissato per il prossimo 19 aprile.

Il quadro del lavoro post pandemia nel Salento tra disparità di genere e nuove prospettive: l’11 aprile l’evento promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce

“L’occupazione femminile e maschile nelle imprese della provincia di Lecce prima e dopo il Covid. Criticità e prospettive future” è il tema al centro dell’evento formativo promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, con il patrocinio dell’Assessorato al Lavoro e Formazione della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, dell’Università del Salento e della Camera di Commercio di Lecce, con il supporto tecnico di Sviluppo Lavoro Italia.

Da oggi aperta al traffico la Circonvallazione di Casarano, quarto lotto. Il presidente Minerva: “Opere come questa migliorano la qualità della vita dei cittadini”

Percorribile, a partire da oggi, il tratto del quarto lotto della Circonvallazione di Casarano. La cerimonia di apertura al traffico dell’opera si è svolta questa mattina all’intersezione con la strada comunale per Matino. A tagliare il nastro, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco del Comune di Casarano Ottavio De Nuzzo. Il tronco realizzato parte dall’intersezione a rotatoria con la SP 321 Casarano-Taviano e arriva in corrispondenza della strada vicinale “Pappolino Cormani” che collega Casarano a Matino, anche qui con la realizzazione di intersezione a rotatoria.

Campionati Nazionali di Fisica, Olimpiadi di Matematica e Giochi della Chimica: tanti gli studenti e le studentesse del Salento in finale a Senigallia, Cesenatico e Firenze-Fiesole. Minerva: “Siete il nostro orgoglio”

“Motivo di orgoglio per gli studenti e le loro famiglie, ma anche per le scuole e per la stessa Provincia di Lecce. A questi meravigliosi ragazzi e ragazze voglio dare un caloroso saluto d’incoraggiamento da parte di tutta la comunità salentina che ho l’onore di rappresentare”. E’ il messaggio che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva rivolge alla nutrita rappresentanza di studenti salentini pronti a partire tre importanti appuntamenti a livello nazionale.