La Provincia Comunica

“Lu Panieri” a Galatone: i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pietà presentati a Palazzo Adorno

Dall’1 al 4 maggio Galatone ospiterà le celebrazioni in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà, una delle feste patronali più sentite del Salento, che coinvolge la cittadina con numerose iniziative tra riti, folclore e spettacolo. Promossa dal Santuario, dal Comitato feste, dal Comune di Galatone e dalla Pro loco di Galatone, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la festa è stata presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, alla presenza del vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, del sindaco di Galatone Flavio Filoni, con l’assessore delegata agli Eventi Pina Antico e del presidente del Comitato festa Luigi Greco.

“Festa dei lavoratori” 2023 nel parco archeologico di Apigliano: la conferenza stampa domani in Provincia

Domani, venerdì 28 aprile, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della manifestazione culturale del 1° maggio 2023 “Festa dei lavoratori”, che si svolgerà a Martano presso la località Apigliano, nel Parco archeologico. L’evento ha l’obiettivo principale di celebrare il contributo dei lavoratori alla società e di rinnovare l’impegno per la difesa dei loro diritti e delle loro condizioni di lavoro. A promuoverlo è l’Associazione Greeco, con il supporto degli Enti patrocinanti: Provincia di Lecce, Comune di Martano, Comune di Zollino.

A Galatone ritorna “Lu Panieri”, festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pietà: domani a Palazzo Adorno la presentazione

Domani, venerdì 28 aprile, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà al conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà, in programma a Galatone dall’1 al 4 maggio. Torna così, promossa dal Santuario, dal Comitato feste, dal Comune di Galatone e dalla Pro loco di Galatone, con il patrocinio della Provincia di Lecce, una delle feste patronali più sentite del Salento.

“Il paese più piccolo con la festa più grande”: presentata oggi in Provincia la Festa di Diso in onore dei Santi Giacomo e Filippo

Si è svolta oggi a Palazzo Adorno a Lecce la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso, che inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza, il 1° maggio e proseguirà il 2,3 e 4 maggio. Organizzata dal Comitato Santi Filippo e Giacomo e dal Comune di Diso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la Festa patronale di Diso vanta una storia lunga più di cento anni.

Fiera del lavoro 2023: la Provincia ammessa a finanziamento nell’avviso regionale “Punti cardinali”

La Provincia di Lecce è stata ammessa a finanziamento con il progetto “Fiera del lavoro 2023”, nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Puglia “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”. Il progetto vede protagonisti tutti i 96 Comuni salentini, corrispondenti ad una popolazione di circa 800.000 abitanti, con il coinvolgimento degli Istituti scolastici di secondo grado. La dimensione del territorio garantisce la partecipazione di soggetti pubblici e privati, individuati a seguito di apposito bando, e dell’Arpal.

“Il paese più piccolo con la festa più grande”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della Festa di Diso

Domani, giovedì 27 aprile, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso. Interverranno il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, il sindaco del Comune di Diso Salvatore Coluccia con l’assessore al Turismo Giandomenico Letizia, i presidenti del Comitato Festa Santi Apostoli Filippo e Giacomo Angelo Cerfeda e Renato Monosi, il parroco don Adelino Martella.

“Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”: centinaia di studenti in visita a laboratori d’avanguardia e a strutture di Esercito e Marina

Riprendono le attività legate al Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” della Provincia di Lecce, dedicate agli studenti salentini. Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso gennaio con il violinista Alessandro Quarta, che ha incontrato nel Centro Congressi di Ecotekne 500 studenti di 13 scuole superiori salentine per dialogare di musica, scienza, filosofia, continua l’intenso programma di eventi, con visite nei laboratori dell’Università del Salento e di Istituti di ricerca, e presso strutture operative dell’Esercito e della Marina militare.

Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello al Natale di Roma 2023: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento

Sarà presente anche il Salento con il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello a celebrare il Natale di Roma fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. I dettagli dei festeggiamenti del “dies natalis” di Roma e della partecipazione all’evento romano dell’Associazione salentina saranno illustrati in una conferenza stampa, in programma domani, martedì 18 aprile, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno, a Lecce.