In Primo Piano

“Le piante di Torcito. Il Bioma del Mediterraneo”: il libro di Antonio Walter Marchetti sul sistema botanico dell’area della Masseria

“Le piante di Torcito. Il bioma del Mediterraneo”: giovedì 31 luglio alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al volume (Editrice Salentina), scritto da Antonio Walter (Tonino) Marchetti, farmacista e presidente Sunifar Federfarma Puglia, patrocinata dalla Provincia di Lecce.  Insieme all’autore, interverrà il presidente Stefano Minerva.

La Provincia di Lecce premia l’ecceScienza

E’ online il secondo numero del 2025 della rivista La Provincia di Lecce – Salento d’Amare. Il nuovo numero del trimestrale, a cura dell’Ufficio Stampa, è uno Speciale dedicato alle studentesse e agli studenti salentini premiati dalla Provincia di Lecce per i risultati ottenuti nelle competizioni scientifiche nazionali 2025.

Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online

E’ disponibile online un questionario di gradimento per conoscere il parere dei cittadini sul portale istituzionale della Provincia di Lecce. L’Ente provinciale continua così il suo impegno per migliorare il sito web. Dare voce e ascoltare i cittadini, infatti, è fondamentale per orientare futuri sviluppi e garantire una navigazione più efficiente e utile per tutti.

L’Associazione Istituto di Culture Mediterranee sigla un accordo con UniSalento

L’Università del Salento e l’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, della quale la Provincia di Lecce é socio fondatore,  hanno firmato un Protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione e dare centralità all’area mediterranea. Minerva: “L’Accordo permetterà una proficua triangolazione Provincia-Aicm-UniSalento per programmare e pianificare nuove azioni ed attività”.

“Cortili aperti” a Martano, tre giorni ricchi di eventi

Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada e tanto altro: da venerdì 25 e fino a domenica 27 luglio, a partire dalle ore 20.30 fino alla mezzanotte di ogni serata, Martano è pronta ad aprire ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano chiese e palazzi, per l’edizione 2025 di “Cortili Aperti”, promossa dal Comune di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

“Le Fil Rouge” a Specchia. Al via sabato 26 luglio la collettiva d’arte contemporanea

Ritorna “Le Fil Rouge”, la collettiva d’arte contemporanea giunta alla sua nona edizione. Ideata e promossa dall’associazione culturale Nenè, la mostra, con i suoi 28 artisti di livello nazionale, rappresenta un appuntamento culturale unico in tutto lo scenario pugliese. Patrocinata dalla Provincia di Lecce, dalla Regione Puglia,  dal Comune di Specchia e Pro Loco Specchia, la mostra collettiva, presentata oggi a Palazzo Adorno, partirà con il vernissage sabato 26 luglio, alle 20.30 e sarà visitabile fino al 10 agosto, dalle 20 alle 24, nella cornice di Palazzo Risolo di Specchia.

Il presidente Minerva: “Riconoscimento al valore di un percorso”. A De Giovanni il premio Leone d’Oro dello “Spoleto Art Festival”

“Un nuovo riconoscimento che premia la sensibilità, la lungimiranza e il coraggio di una donna e,  soprattutto, il valore di un percorso di dedizione e di impegno culturale, sociale e umano, di cui tutto il Salento non può che andare fiero”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva si congratula per il nuovo traguardo della salentina Maria De Giovanni, che ha ricevuto il prestigioso Leone d’Oro della cultura e della letteratura nell’ambito dello Spoleto Art Festival, in una cerimonia ufficiale che si é svolta all’Università La Sapienza di Roma. 

La Provincia di Lecce premia l’ecceScienza

E’ online il secondo numero del 2025 della rivista La Provincia di Lecce – Salento d’Amare. Il nuovo numero del trimestrale, a cura dell’Ufficio Stampa, è uno Speciale dedicato alle studentesse e agli studenti salentini premiati dalla Provincia di Lecce per i risultati ottenuti nelle competizioni scientifiche nazionali 2025.