In Primo Piano

“Io non mollo Day 2025”: il 9 novembre, a Martano, tutti a tavola per il Pranzo di comunità

Oltre 1700 persone da tutta la provincia prenotate per il Pranzo comunitario di solidarietà in programma domenica prossima 9 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano. E’ l’evento “Io non mollo Day”, eccezionale gara a scopo benefico, ideata dall’Associazione Io Non Mollo – Amici di Paolo Aps e realizzata con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano. In campo 250 volontari.

“Ouverture” per conoscere meglio Aida oggi nel foyer del Politeama

In attesa della “prima” di Aida, l’opera che che domani alle ore 20.45, al Teatro Politeama Greco di Lecce, inaugurerà la 50^ Stagione lirica della Provincia di Lecce (replica domenica 9 novembre alle ore 18), prende il via il primo appuntamento di “Ouverture”, il ciclo di conferenze di introduzione ai titoli in cartellone, alla presenza anche degli artisti. Oggi sarà il critico musicale Eraldo Martucci ad introdurre gli spettatori nella storia e nelle curiosità di questa celeberrima opera verdiana, a partire dalle ore 18, nel foyer del Teatro (ingresso libero).  

“Io non mollo Day 2025”: il 9 novembre, a Martano, tutti a tavola per il Pranzo di comunità

Oltre 1700 persone da tutta la provincia prenotate per il Pranzo comunitario di solidarietà in programma domenica prossima 9 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano. E’ l’evento “Io non mollo Day”, eccezionale gara a scopo benefico, ideata dall’Associazione Io Non Mollo – Amici di Paolo Aps e realizzata con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano. In campo 250 volontari.

Al via la 50^ Stagione Lirica della Provincia Di Lecce – Teatro di Tradizione: si inaugura con “Aida” di Verdi il 7 novembre

Tutto è pronto per l’inaugurazione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di Tradizione che festeggia la sua Cinquantesima edizione: venerdì 7 novembre, presso il Teatro Politeama a Lecce, in scena l’attesissima Aida di Giuseppe Verdi. La Stagione è realizzata e promossa dall’Ente di Palazzo dei Celestini e si avvale del sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal vivo (Ministero della Cultura), della Regione Puglia e della Camera di Commercio, nonché della collaborazione di Comune di Lecce, Puglia Culture e Curia arcivescovile.

Salento-Libano, con la cooperazione che nutre la pace. A Palazzo Adorno la delegazione del progetto “Caseificio inclusivo in Libano”

“Unire popoli distanti, celebrare l’integrazione, promuovere un dialogo tra mondi diversi attraverso realtà sociali e produttive del territorio, con alle spalle esperienze di inclusione sociale e crescita economica. Una occasione importante, questa di San Cesario, per vivere un clima di vicinanza, sperimentare un evento di comunità che unisce donne e uomini di tradizioni e culture diversi. Noi come Provincia ne siamo convinti sostenitori”. Così il direttore generale di Palazzo dei Celestini Andrea Romano che ha incontrato oggi la delegazione del progetto di cooperazione internazionale “Caseificio inclusivo in Libano.

Formazione innovativa, esperienze immersive, tirocini retribuiti e a costo zero per le aziende: arriva “Green Cards”. Appuntamento martedì 28 al Convitto Palmieri

Se hai tra i 18 e i 30 anni, vuoi agire e acquisire conoscenze per diventare un esperto di sostenibilità certificato, è il momento di passare dalle parole ai fatti. Martedì 28 ottobre, alle ore 17, nella sala teatrino del Convitto Palmieri a Lecce, appuntamento con Green Cards,  il nuovo percorso di formazione dedicato ai giovani che aiuta a trasformare idee e competenze in azioni concrete per un futuro più sostenibile.

Selezione pubblica per Dirigenti tecnici: domande entro il 10 novembre

E’ stato pubblicato l’Avviso di selezione pubblica per esami per l’istituzione di un Elenco di Idonei da assumere quali Dirigenti Tecnici (Area Funzioni Locali) nella Provincia di Lecce e negli Enti Locali con Dirigenza aderenti allo specifico Accordo.

Pasolini 50°: il Liceo Palmieri celebra il regista e poeta a cinquant’anni dalla sua morte

“Pasolini 50°: l’eredità di una visita al Palmieri”: è il titolo della rassegna promossa dallo storico Liceo leccese, con il patrocinio della Provincia di Lecce, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande intellettuale contemporaneo. Incontri tematici e anche uno spettacolo teatrale tra gli appuntamenti del ricco programma, che proseguirà fino al 28 ottobre.