In Primo Piano

Il carcere oggi: il 17 luglio a Lecce e Tiggiano i due eventi della giornata dedicata al mondo penitenziario promossa dalla Cpo della Provincia di Lecce

Un incontro di approfondimento e confronto a Lecce, con esperti impegnati ogni giorno sul campo e uno spettacolo teatrale tematico a Tiggiano, a cura di Stabile Assai, la più antica compagnia di teatro penitenziario in Italia. Sono i due eventi della giornata dedicata al mondo penitenziario, promossa dalla Commissione Pari opportunità provinciale, in collaborazione con la Provincia di Lecce e il Comitato provinciale di Lecce AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), in programma giovedì prossimo 17 luglio.

Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online

E’ disponibile online un questionario di gradimento per conoscere il parere dei cittadini sul portale istituzionale della Provincia di Lecce. L’Ente provinciale continua così il suo impegno per migliorare il sito web. Dare voce e ascoltare i cittadini, infatti, è fondamentale per orientare futuri sviluppi e garantire una navigazione più efficiente e utile per tutti.

Borsa di studio in ricordo di Anna Rita Perrone: online l’Avviso pubblico

E’ disponibile on line l’Avviso pubblico della 1^ edizione della Borsa di studio dedicata alla memoria di Anna Rita Perrone, consigliera provinciale e amministratrice del Comune di San Donato, scomparsa prematuramente un anno fa. L’iniziativa è riservata a studentesse e studenti, residenti nella provincia di Lecce, che conseguiranno la laurea triennale, con un voto pari o superiore a 100/110, presso l’Università del Salento, nell’anno accademico 2025/2026,

“Il Mare di tutti 2025”: a San Foca, Gallipoli e Mancaversa fino al 30 settembre le attività di fisioterapia in mare per persone con patologie neurodegenerative

“Torna il progetto che nasce dall’amore per chi ogni giorno combatte battaglie invisibili, dalla sclerosi multipla ad altre patologie neurodegenerative. È un’isola che c’è, nel mondo che non c’è, dove l’acqua diventa abbraccio, il mare diventa casa, e la riabilitazione si trasforma in un’esperienza di dignità, autonomia, speranza e rinascita”. Sono queste le parole con cui Maria De Giovanni, presidente dell’Associazione Sunrise Onlus, sottolinea la partenza dell’iniziativa “Il mare di tutti. Fisioterapia a mare”, giunta all’ottava edizione.

“Discorsi Mediterranei”: a Specchia si apre il Festival itinerante su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Sabato 28 e domenica 29 giugno, Specchia ospita la prima tappa della rassegna in cui studiosi, esperti, giornalisti, reporter, cooperanti, attivisti di fama nazionale, prenderanno parte alle conversazioni aperte al pubblico e contribuiranno ad informare, sensibilizzare, promuovere conoscenza e consapevolezza sui temi e sull’impegno di persone e organizzazioni della società civile nella promozione dei diritti umani.

“Siete l’orgoglio del Salento nel mondo”: Minerva ha accolto a Palazzo Adorno i quattro studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche

“Siamo orgogliosi di voi, insieme ai vostri docenti, alle vostre famiglie e a tutto il Salento, un territorio intero che vi sostiene idealmente e che voi porterete nel mondo, partecipando a competizioni internazionali in materie difficili e complesse. Questo è il nostro modo per dirvi grazie, ancora una volta, e darvi un in bocca al lupo per le prossime sfide e per quelle che la vita vi porterà ad affrontare”.

Master di alta formazione per amministratori di Enti territoriali: il 26 giugno l’ultimo incontro in Provincia

Con l’incontro dal titolo “Il ciclo di gestione della performance negli Enti Locali”, si chiude il “Master di alta formazione per amministratori di Enti territoriali”, promosso dalla Provincia di Lecce. Appuntamento giovedì 26 giugno, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, dalle 16 alle 19, con il segretario generale dell’Ente Angelo Caretto e Roberto Mastrofini, presidente Fondazione Logos PA Roma.

10° edizione dell’Infiorata di Patù. Appuntamento il 21 e 22 giugno

Dieci anni di Infiorata, fiori, fede e comunità nel cuore del Salento. Tutto pronto a Patù per la 10° edizione dell’Infiorata, una delle manifestazioni più suggestive che apre l’estate salentina.: un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione