In Primo Piano

Sicurezza ed educazione stradale: al via un incontro con il campione Montermini nell’ambito di “Movidamente”

Martedì 21 Ottobre il Sara Safe Factor fa tappa a Lecce: l’incontro sulla guida sicura, con oltre trecento partecipanti, tra studenti ed ingegneri. Si tratta di un progetto educativo a sostegno della sicurezza e dell’educazione stradale dei giovani, nato da Sara Assicurazioni, in collaborazione con ACI Sport e realizzato con il supporto e con i patrocini territoriali di Automobile Club Lecce, Università del Salento, Ordine degli Ingegneri di Lecce e si inserisce nell’iniziativa “Movidamente – Vivi la movida responsabilmente” realizzata dalla Provincia di Lecce. 

Inclusione sociale ed economica: a Carmiano e Lizzanello si amplia e rafforza l’integrazione dei migranti

Presentato a Palazzo Adorno il progetto FAMI PR.I.M.A. PRomozione dell’Integrazione sociale ed economica dei MigrAnti che sarà realizzato dalla Cooperativa Rinascita a Lizzanello e Carmiano. L’iniziativa, che ha ottenuto il finanziamento ministeriale, è patrocinata dalla Provincia di Lecce. Obiettivo: ampliare la tutela dei diritti non solo per cittadini stranieri accolti nella rete dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), ma anche per i cittadini provenienti da Paesi terzi e già presenti sul territorio comunale.

Valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale salentino: a Martano si “celebra” la Volìa Cazzata

Al via, dal 16 al 19 ottobre, la 34ª edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, accolta anche quest’anno in Largo Primo Maggio a Martano. Il programma  dell’evento, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, è stato presentato a Palazzo Adorno. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Cosimo Moschettini”, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Martano, e con il sostegno della Regione Puglia attraverso il Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed Educazione Alimentare.

Festival dell’Appartenenza e dell’Inclusione: a Lecce, i fratelli Tercon e il fondatore di PizzAut

Prosegue il ricco programma del Festival dell’Appartenenza e dell’Inclusione, promosso da Div.ergo Onlus, in occasione del decennale della nascita della Fondazione, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce. Tra gli appuntamenti la proiezione del film “La vita da grandi” con la partecipazione di Damiano e Margherita Tercon e Philipp Carboni. Seguitissimo sui social, il trio artistico racconta la diversità attraverso video web, Tv, teatro, fumetti e libri.

“Scuola: l’ora della Prevenzione Primaria”: a Lecce l’atteso incontro formativo della campagna Nastro Rosa di Lilt

Al via il 18esimo Corso di aggiornamento “Ambiente e Salute”, organizzato dalla Lega contro i tumori di Lecce, nell’ambito della campagna nazionale per la prevenzione del tumore al seno “Nastro Rosa”. Appuntamento sabato 11 ottobre, dalle 9, presso il Centro Ecotekne. Tra gli ospiti, il prof. Silvio Garattini dell’Istituto “Mario Negri” che terrà una lectio magistralis dal titolo “Perché ci ammaliamo”. Partecipano studenti, formatori, rappresentanti istituzionali e delle associazioni, oltre a personale medico e sanitario. L’incontro è aperto ai cittadini.

Giornata mondiale della salute mentale: anche la Provincia di Lecce si illumina di verde

L’Ente provinciale aderisce all’edizione 2025 della campagna di sensibilizzazione mondiale, illuminando di verde, simbolo della salute mentale, l’ingresso di Palazzo Adorno, sede della Presidenza. Così, il 10 ottobre, Lecce e il Salento saranno collegati simbolicamente alla catena di luci che attraverserà l’Italia, per mantenere viva l’attenzione sull’importanza di riconoscere e trattare precocemente il disagio psichico, anche in contesti di emergenza.

“Nude e crude”: a teatro per riflettere su discriminazioni e pregiudizi all’insegna della solidarietà

Contrastare le discriminazioni e i pregiudizi che colpiscono i corpi “non conformi”, compresi quelli della donne malate di cancro. E’ lo spirito che anima “Nude e crude”, spettacolo teatrale in scena il 10 ottobre al Paisiello di Lecce e l’11 ottobre al Teatro Garibaldi di Gallipoli. La commedia è parte dell’omonimo progetto promosso dall’associazione “Io non mollo” di Martano, realizzato nell’ambito dell’avviso del Consiglio regionale “Futura – La Puglia per la Parità”, con il patrocinio della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce.  

Lo scrigno del Salento: online il nuovo numero della rivista “La Provincia di Lecce”

E’ dedicato al Parco Torcito, finalmente restituito alla Comunità, e a tante altre iniziative realizzate dall’Ente provinciale, il terzo numero 2025 della rivista della Provincia di Lecce. Articoli, interventi, immagini “raccontano” l’azione amministrativa di Palazzo dei Celestini, nella pubblicazione trimestrale realizzata dall’Ufficio Stampa, in collaborazione con l’Ufficio di Presidenza.

“Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”: al via nel Salento la campagna Nastro Rosa di Lilt contro il tumore al seno

“Siamo vicini e accompagniamo questo fondamentale percorso di prevenzione e sosteniamo le iniziative che la Lilt e i servizi sanitari portano avanti sul nostro territorio, a vantaggio delle comunità salentine. Ottobre è il mese della prevenzione, ma l’attenzione va tenuta alta tutto l’anno”. Con queste parole il vice presidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino ha aperto, a Palazzo Adorno, la presentazione della campagna di prevenzione del tumore al seno della Lilt Lecce e del ricco programma di iniziative .

Provincia digitale: da ottobre solo online le domande per le autorizzazioni per impianti pubblicitari e per il transito di veicoli eccezionali

L’Ente provinciale prosegue nel percorso di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi. Dal 1° ottobre 2025 anche le istanze per ottenere l’autorizzazione per impianti pubblicitari e l’autorizzazione per il transito di veicoli eccezionali dovranno essere presentate esclusivamente tramite il nuovo Portale dei Servizi Digitali della Provincia di Lecce. Da qui si potrà seguire l’iter della pratica e visualizzarne l’esito.