Corti di genere: il 21 maggio al Museo Castromediano di Lecce la cerimonia di premiazione
Si conclude la V edizione del concorso di idee rivolto alle scuole del Salento per “generare parità”
Si conclude la V edizione del concorso di idee rivolto alle scuole del Salento per “generare parità”
Le strade del Salento sono pronte ad essere invase dai partecipanti di “Salento Trail 2025”, manifestazione non competitiva, giunta alla sua terza edizione. L’evento sportivo, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, andrà in scena dal 16 al 18 maggio: un percorso misto sterrato-asfalto che attraverserà la penisola salentina, passando per ben 15 località.
La 7° edizione della Coppa dei Campioni della Vela d’Altura, evento di rilievo nazionale, patrocinata dalla Provincia di Lecce, andrà in scena a Leuca dal 16 al 18 maggio
Dal 16 al 18 maggio, il Castello di Acquaviva di Nardò ospiterà la quinta edizione di iTEG, l’evento dedicato al Turismo Enogastronomico Italiano e all’Hospitality, patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.
Martedì 13 maggio 2025 gli uffici della Provincia resteranno chiusi in occasione della tappa del Giro d’Italia, che comporterà problemi di circolazione in tutta la città di Lecce. La chiusura non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Il Consiglio Regionale della Puglia, in condivisione con la Provincia di Lecce, celebra il ricordo del grande statista pugliese.
Palazzo dei Celestini ospita l’incontro di coordinamento territoriale, promosso a livello nazionale dalla Segreteria dell’UNSCP e organizzato dal segretario della Provincia di Lecce Angelo Caretto. Formazione, socializzazione, confronto, gli obiettivi dell’evento.
Il 24 maggio, nel Castello di Copertino, l’incontro, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dalla Provincia di Lecce, che avrà come protagonista Ignazio Marino. In programma anche il laboratorio di idee sull’Intelligenza artificiale.
Sono circa 80 gli studenti e le studentesse degli Istituti superiori del Salento che, fino alla fine di maggio, in varie città d’Italia, saranno impegnati nelle gare finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche.
Al via il programma di eventi, tra maggio e giugno, che celebra i 10 anni nel cuore della tradizione dell’associazione pugliese PugliArmonica, attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia. La sala conferenze stampa della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno ha ospitato oggi la presentazione delle iniziative.