LA PROVINCIA COMUNICA
Festa della Repubblica: l’atrio di Palazzo dei Celestini si illumina di bianco rosso e verde
Il 2 giugno 2024 la Repubblica italiana compie 78 anni. La Provincia di Lecce, per volontà del presidente Stefano Minerva, nell’ambito dei festeggiamenti che si terranno per celebrarla, intende onorare e sottolineare la storica ricorrenza con un segno emblematico.
Leggi tutto
Oltre 200 ragazzi e ragazze, 27 scuole, 19 competizioni nazionali e internazionali: il presidente Minerva premia le eccellenze salentine. La cerimonia lunedì 3 giugno ad Ecotekne
Dall’astronomia alla robotica, dalla matematica alla chimica, dall’informatica alla fisica, dall’elettronica al problem solving, dalla geometria alle scienze naturali: sono soltanto alcune delle materie scientifiche in cui i giovani salentini hanno dimostrato di eccellere e, spesso, primeggiare.
Leggi tutto
Anteprima di “Trammari” martedi’ 4 giugno nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce con un estratto del concerto. Poi la Rassegna si muoverà in sei Comuni del Salento dal 10 al 15 giugno
Martedì 4 giugno, alle ore 17.30, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione e l’anteprima di “Trammari – Suoni, tracce e visioni in cammino”, la seconda edizione della manifestazione promossa da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Tricase, Specchia, Ruffano, Matino, Alezio e Gallipoli e la collaborazione di Musei, Pro Loco e associazioni culturali.
Leggi tutto
Costruire una nuova cultura delle differenze e del rispetto è una sfida creativa: conclusa l’edizione 2024 di “Corti di genere”
Otto scuole premiate su quindici partecipanti, oltre 200 studenti coinvolti, di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Con l’attesa, emozionante cerimonia finale, si è conclusa l’edizione numero 4 del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso da Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità.
Leggi tutto
Emozioni, divertimento e sport grazie a “Game Open Salento: a Crotone la delegazione della Provincia di Lecce ha gareggiato ai Giochi della Magna Grecia nel segno dell’inclusione
Esperienza indimenticabile a Crotone per la delegazione di 10 ragazzi e ragazze salentini, provenienti dalle scuole “Moro” di Santa Cesarea Terme, “Bottazzi” di Ugento e “Vespucci” di Gallipoli, che hanno partecipato ai Giochi Interprovinciali della Magna Grecia. Questo grazie a “Game Open Salento”, il progetto che vede protagonista la Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, realizzato nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto
Così le Ex Cnos diventeranno “Spazio di immaginazione”: siglato l’accordo di partenariato pubblico-privato attivato dalla Provincia di Lecce con sette Associazioni
Una Community Hub di nuova generazione, un incubatore di nuove forme di vita e comunità, un luogo di incontro intergenerazionale e interdisciplinare, di scambio e di condivisione, un centro di formazione per le arti e i mestieri dello spettacolo, uno spazio di ricerca e sperimentazione in ambito urbanistico e paesaggistico. Nel prossimo futuro, questo, e altro ancora, saranno le Manifatture Ex Cnos, grazie all’innovativa formula di partenariato pubblico-privato voluto dalla Provincia di Lecce e già utilizzato con successo per il Convitto Palmieri, altro bene del patrimonio provinciale.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”: giovedì 30 maggio la cerimonia conclusiva della IV edizione con le 15 scuole partecipanti
Giovedì 30 maggio, con inizio alle 9.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva della IV edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
Sabato 1° giugno Monteroni di Lecce si accende con la “Notte dei Tamburelli”
Tutto pronto a Monteroni di Lecce per la seconda edizione della “Notte dei Tamburelli”, evento in programma sabato 1° giugno, con il centro salentino pronto ad essere invaso da centinaia di tamburellisti provenienti anche da fuori regione.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di giugno 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno.
Leggi tutto
La “Notte dei tamburelli” a Monteroni di Lecce: domani in Provincia la presentazione dell’evento che il 1° giugno accenderà l’estate del Salento al ritmo di centinaia di tamburelli
Domani, martedì 28 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà ala conferenza stampa di presentazione dell’evento la “Notte dei Tamburelli”, organizzata dall’Associazione Helios di Monteroni di Lecce, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“L’angelo della musica – Folle sinfonia d’amore”: domani 28 maggio all’Apollo a Lecce e l’8 giugno a Gallipoli il musical degli artisti del Giannelli di Parabita
E’ stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, il musical “L’angelo della musica – Folle sinfonia d’Amore”, realizzato dagli allievi dell’IISS “Enrico Giannelli” di Parabita, evento che gode, tra gli altri, del patrocinio della Provincia di Lecce. Alla presentazione era presente Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Ex Cnos a Lecce: nuova vita grazie all’accordo di Partenariato pubblico-privato attivato dalla Provincia di Lecce. Domani la firma, interviene anche il massimo esperto nazionale in materia Franco Milella
Martedì 28 maggio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva terrà una conferenza stampa per illustrare e siglare l’accordo che darà nuova vita all’Ex Cnos a Lecce, in via Vecchia Frigole. Dopo l’accordo già firmato con l’Adisu sulla porzione dell’immobile conferita all’Agenzia, grazie al quale verrà edificato il raddoppio dell’attuale “Casa dello studente” per ulteriori 154 posti alloggio per studenti universitari, la Provincia di Lecce continua a intervenire sulle ex Manifatture Cnos, sempre nell’ottica della valorizzazione dei suoi beni.
Leggi tutto
“Game Open Salento: a Crotone la delegazione della Provincia di Lecce partecipa ai Giochi Interprovinciali della Magna Grecia nel segno dell’inclusione
Partenza a vele spiegate per “Game Open Salento”, il progetto che vede protagonista la Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, realizzato nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Domani, sabato 25 maggio, una delegazione di 10 ragazzi e ragazze salentini, provenienti dalle tre scuole partner del progetto raggiungerà il Circolo Velico Lucano di Policoro.
Leggi tutto
“L’angelo della musica – Folle sinfonia d’amore”: lunedì 27 maggio la presentazione del musical portato in scena dagli allievi del Giannelli di Parabita
Lunedì 27 maggio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione del musical “L’angelo della musica – Folle sinfonia d’Amore”, realizzato dagli allievi dell’IISS. “Enrico Giannelli” di Parabita, evento che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Tricase é Sport”: lunedì 27 maggio a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
Lunedì 27 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Tricase è Sport”, evento sportivo promosso dal Comune di Tricase e dall’Associazione di Promozione Sociale “Tricasèmia”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto