LA PROVINCIA COMUNICA
“Tricase è Sport”: dal 31 maggio al 2 giugno sport e prevenzione protagonisti a Tricase
Tutto pronto per “Tricase è Sport”, evento sportivo promosso dal dall’Associazione di promozione sociale “Tricasèmia”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce. Il programma della manifestazione, giunta alla sua 12^ edizione, è stata illustrato questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Adorno.
Leggi tutto
“Popoli in Festa”: in Provincia la presentazione del progetto di comunità in programma il 30 e 31 maggio a San Cesario di Lecce
Non solo un evento, ma un messaggio: la diversità è una ricchezza da celebrare insieme, é uno spazio per un lavoro comune per creare legami sempre più saldi, attraverso eventi, spettacoli, musica, laboratori e riflessioni, condivisioni di enogastronomia e tradizioni popolari.
Leggi tutto
“Tricase è Sport”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
Martedì 27 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Tricase è Sport”, evento sportivo promosso dal dall’Associazione di promozione sociale “Tricasèmia”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
A Lecce un evento sulla nautica e sulla carenza dei posti-barca: il 26 maggio all’ex Convitto Palmieri si incontrano sindaci e operatori del settore
“La carenza di posti-barca un freno per l’economia del mare” è l’evento in programma lunedì 26 maggio, alle ore 10, presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce, promosso da Snim- Salone Nautico di Puglia e dal Consorzio Nautico Puglia, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi e Anci-Puglia.
Leggi tutto
“Urbana Natura” dal 23 al 25 maggio: a Martano tre giorni di laboratorio di architettura e progettazione partecipata per interpretare quattro luoghi della città
Piazza Caduti, Corte Grande, Mulino Marati, Largo Pozzelle a Martano: sono i quattro luoghi urbani scelti per essere “adottati” ed “interpretati” grazie a “Urbana Natura. La città tra permanenza e temporaneità”, il workshop che, dal 23 al 25 maggio, coinvolgerà architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori per un confronto approfondito e multidisciplinare sui temi del progetto urbano.
Leggi tutto
“Effetto volano delle De.Co.” domani al Convitto Palmieri. Il consigliere Paolo Greco: “Costituire una rete fra i Comuni della provincia per creare sinergia e sviluppo”
“Effetto volano delle Denominazioni Comunali. Dalle origini alla prospettiva territoriale” è il titolo del convegno in programma domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 17.30, nell’ex Convitto Palmieri, a Lecce. Obiettivo dell’incontro, promosso da Provincia di Lecce e Info De.Co., che si avvarrà della presenza di esponenti di vari Comuni italiani in cui si è prestata particolare attenzione alle De.Co., è quello di mettere in evidenza il ruolo di coordinamento dell’Istituzione provinciale rispetto alla rete dei Comuni che hanno già istituito la De.Co. o che provvederanno ad istituirla.
Leggi tutto
La “Notte dei tamburelli” a Monteroni di Lecce: a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento che il 1° giugno accenderà l’estate del Salento
Venerdì 23 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione dell’evento la “Notte dei Tamburelli”, organizzata dall’Associazione Helios di Monteroni di Lecce, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Corti di genere 2025”: costruire una nuova cultura del rispetto è una sfida creativa. Ecco le sette scuole premiate con targhe e Masterclass presso Unisalento
Anche quest’anno la sfida a colpi di creatività ha fatto centro tra i banchi di scuola, traducendosi in immagini, voci, slogan, per dire no alla violenza sulle donne e affermare una nuova cultura del rispetto, in cui le differenze sono riconosciute e valorizzate. Cortometraggi, spot, poster a mano libera e in formato digitale ideati e realizzati da studentesse e studenti di età compresa tra gli 8 e i 18 anni, sono stati protagonisti dell’attesa cerimonia finale di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee promosso dalla Commissione provinciale Pari opportunità provinciale e dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Effetto volano delle Denominazioni Comunali”: venerdì 23 maggio se ne discute al Convitto Palmieri
“Effetto volano delle Denominazioni Comunali. Dalle origini alla prospettiva territoriale” è il titolo del convegno in programma venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 17.30, nell’ex Convitto Palmieri, a Lecce. Obiettivo dell’incontro, promosso da Info De.Co., con il patrocinio della Provincia di Lecce, è mettere in evidenza il ruolo di coordinamento dell’Istituzione provinciale rispetto alla rete dei Comuni che hanno già istituito la De.co. o che provvederanno ad istituirla.
Leggi tutto
“Corti di genere”: domani al Museo Castromediano la cerimonia finale della V edizione con le nove scuole partecipanti
Domani, mercoledì 21 maggio, alle 9.15, nell’Auditorium del Museo Castromediano, a Lecce, si svolgerà la cerimonia conclusiva di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio salentino, promosso dalla Commissione provinciale pari opportunità e dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
“Giurdignano Fest – Festa del Tartufo”: la presentazione dell’evento a Palazzo Adorno
Mercoledì 21 maggio, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno, ospiterà la presentazione della seconda edizione del “Giurdignano Fest - Festa del Tartufo”, in programma da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno.
Leggi tutto
Provincia, Prefettura e Comune promuovono una giornata di sensibilizzazione per la donazione di sangue: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Un’autoemoteca a Palazzo dei Celestini è pronta ad accogliere giovedì 22 maggio amministratori, dipendenti e cittadini con l’obiettivo di favorire la raccolta di sangue e offrire un esempio concreto di partecipazione e responsabilità sociale.
Leggi tutto
Conoscenza e scambio di buone prassi: una delegazione albanese giunge nel Salento. Oggi l’incontro a Palazzo dei Celestini
Quattro giorni di studio e di esperienza sul campo quale esempio di cooperazione di due realtà, quella italiana e quella albanese, per dare vita ad una interazione attiva con un unico obiettivo: sviluppo, valorizzazione ed economia circolare dei territori. La sala consiliare di Palazzo dei Celestini ha ospitato questa mattina una delegazione di imprenditori e operatori albanesi, che sino a giovedì 22 maggio saranno nel Salento per conoscere le buone prassi del territorio da esportare in Albania.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini arriva l’autoemoteca: la Provincia promuove una giornata di sensibilizzazione per la donazione di sangue
Giovedì 22 maggio, l’atrio di Palazzo dei Celestini, sede storica della Provincia di Lecce ospiterà, nella mattinata, un’autoemoteca pronta ad accogliere amministratori, dipendenti e cittadini con l’obiettivo di favorire la raccolta di sangue e offrire un esempio concreto di partecipazione e responsabilità sociale.
Leggi tutto
Dal Paese delle aquile al Salento per conoscere e scambiare buone prassi: dal 19 al 22 maggio, in Provincia, una delegazione albanese
Quattro giorni di studio e di esperienza diretta sul campo per conoscere le buone prassi del territorio salentino da esportare in Albania. Con queste finalità, dal 19 al 22 maggio, la Provincia di Lecce ospiterà una delegazione di imprenditori e operatori albanesi. L’iniziativa è uno degli step previsti dal progetto “Resilienza Marginale - Il modello della circular economy per la valorizzazione delle vocazioni territoriali”.
Leggi tutto