LA PROVINCIA COMUNICA
Disagi viabilità stradale causati dai cantieri: il presidente Minerva scrive ad Anas a nome di tutte le Municipalità
“Una immediata valutazione della situazione della cantieristica provinciale, con la finalità che possano essere riprogrammati alcuni lavori, garantita la più efficace segnaletica di sicurezza e contestualmente avviato un piano di gestione complessivo della viabilità estiva per consentire condizioni di percorrenza idonee alla crescente domanda di trasporto sia turistico che pendolare”.
Continua...
Politiche europee: collaborazione e scambi tra Provincia di Lecce e Distretto polacco di Trzebnica
Si è svolto un incontro, in modalità online, tra la Provincia di Lecce e il Powiat Trzebnicki, distretto amministrativo situato in Polonia, nella Bassa Slesia.
Continua...
Studenti diversamente abili: aperte le iscrizioni per accedere ai servizi della Provincia di Lecce per il nuovo anno scolastico
Da venerdì 24 giugno e fino a venerdì 22 luglio sono aperte le iscrizioni per poter usufruire dei servizi erogati dalla Provincia di Lecce in tema di politiche sociali per il prossimo anno scolastico 2022-23.
Continua...
Frammenti di storia per la ricostruzione del quartiere ebraico di Lecce: domani la presentazione del docu-film e della visita virtuale in 3d
Frammenti di storia per la ricostruzione del quartiere ebraico di Lecce è l’evento che si terrà mercoledì 22 giugno, alle ore 10.30, presso il Museo Ebraico di Lecce (Via Umberto I, 9), patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Ucei (Unione delle comunità ebraiche italiane).
Continua...
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”. Se ne parla a Lizzanello oggi e mercoledì 22 giugno
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”: è questo il tema dell’iniziativa in programma oggi, lunedì 20 giugno, a partire dalle ore 14, e mercoledì 22 giugno, presso il centro polifunzionale “Ennio De Giorgi”, a Lizzanello (via D’Afflitto 32).
Continua...
“Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu”: il 20 e 21 giugno a Calimera si rinnova la tradizione che apre l’estate
Dopo due anni di sosta forzata per l’emergenza epidemiologica, in coincidenza con il solstizio d’estate e con la ricorrenza di San Luigi Gonzaga, a Calimera si rinnova il culto della luce, delle forme e dei colori. Il 20 e 21 giugno, in piazza del Sole e per le vie del centro storico, torna la Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu.
Continua...
Quattro destinazioni di SalentoinBus e 550 biglietti: Provincia, Stp e associazione “Anna e Valter” per donne e bimbi ucraini
SalentoinBus apre le sue porte alle donne e ai bambini ucraini ospiti nel Salento. Da un’idea dell’associazione leccese “Anna e Valter” e grazie alla collaborazione tra la Provincia di Lecce con il presidente Stefano Minerva, e la Stp con l’amministratore unico Enrico Ponzo ed il direttore generale Stefano Minutello, nasce l’iniziativa che mette a disposizione 550 biglietti da destinare a circa 50 profughi ucraini che sono accolti in provincia di Lecce e che frequentano il corso gratuito di italiano.
Continua...
Da domani parte “SalentoinBus 2022”, il servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce
SalentoinBus 2022 è ai nastri di partenza. Da domani, sabato 18 giugno, residenti e turisti potranno usufruire dell’atteso servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità dei tutto il territorio salentino.
Continua...
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”. Lunedì 20 e mercoledì 22 giugno specialisti a congresso a Lizzanello
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”: è questo il tema dell’iniziativa in programma lunedì 20 e mercoledì 22 giugno, presso il centro polifunzionale “Ennio De Giorgi”, a Lizzanello (via D’Afflitto 32).
Continua...
“Una voce sottile” al Museo Ebraico di Lecce: lunedì 20 giugno la presentazione del romanzo di Marco Di Porto
“Una voce sottile” è il titolo del romanzo (edito da Giuntina) di Marco Di Porto, redattore della rubrica di cultura ebraica di Rai 2 Sorgente di Vita, che sarà presentato a Lecce lunedì 20 giugno, alle ore 19, presso il Museo Ebraico (via Umberto I, 9).
Continua...
Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza 2022” alle eccellenze mediterranee: sabato 18 giugno a Porto Cesareo la prestigiosa cerimonia
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce, la VI edizione del Festival “Virtù e conoscenza”, Alto Riconoscimento “a chi con il suo ingegno, il suo talento e la sua opera meritoria ha dato lustro alla terra salentina e mediterranea”, in programma sabato 18 giugno a Porto Cesareo (piazzale Nazario Sauro), ingresso ore 19.30.
Continua...
“Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu” a Calimera: domani a Palazzo Adorno la presentazione tra “luci” di San Luigi ed eventi musicali
Domani, venerdì 17 giugno, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, nella ricorrenza di San Luigi, in programma a Calimera lunedì 20 e martedì 21 giugno.
Continua...
Domani a Parabita l’avvio di un “racconto” sul progetto del nuovo “Giannelli” finanziato alla Provincia con risorse del PNRR
Il Ministero dell’Istruzione approda a Parabita per “costruire” il primo passo di un racconto sul progetto della nuova scuola, da condividere e veicolare a livello nazionale. Domani, giovedì 16 giugno, alle ore 12, presso il Liceo Artistico, Musicale, Coreutico - Istituto Tecnico, Professionale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita si terrà la vista del referente ministeriale Edoardo Fonti.
Continua...
L’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza 2022” alle eccellenze mediterranee: domani a Palazzo Adorno la conferenza stampa
Si terrà domani, giovedì 16 giugno, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, la presentazione di presentazione del Festival Virtù e conoscenza, VI edizione, Alto Riconoscimento “a chi con il suo ingegno, suo talento e la sua opera meritoria ha dato lustro alla terra salentina e mediterranea”.
Continua...
“Volevo i pantaloni”: parte domani da Minervino il tour di sfilate bimbe e papà e l’Arma dei Carabinieri
Si è svolta oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, la conferenza stampa di presentazione del tour di eventi solidali “Volevo i pantaloni”, promosso dall’Associazione Donne del Sud, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Consigliera di Parità della Provincia, della Commissione provinciale Pari Opportunità e dei Comuni aderenti.
Continua...