Il presidente Minerva: “Riconoscimento al valore di un percorso”. A De Giovanni il premio Leone d’Oro dello “Spoleto Art Festival”

"Un nuovo riconoscimento che premia la sensibilità, la lungimiranza e il coraggio di una donna e,  soprattutto, il valore di un percorso di dedizione e di impegno culturale, sociale e umano, di cui tutto il Salento non può che andare fiero". Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva si congratula per il nuovo traguardo della salentina Maria De Giovanni, che ha ricevuto il prestigioso Leone d'Oro della cultura e della letteratura nell'ambito dello Spoleto Art Festival, in una cerimonia ufficiale che si é svolta all'Università La Sapienza di Roma.

"Per alti meriti sociali, professionali, solidali e culturali" é la motivazione  del premio, che De Giovanni ha dedicato a tutte le persone che non hanno voce, invitando a costruire una cultura più approfondita e umanizzata verso chi vive nell’invisibilità.

         

Scrittrice di successo,  autrice di opere letterarie e pedagogiche, strumenti di riflessione e speranza. La sua produzione più importante é una trilogia: “Sulle orme della sclerosi multipla”, che racconta con coraggio e autenticità il suo percorso personale e collettivo nella malattia trasformata in forza vitale, “La Rinascita”, che esplora il tema dell’accettazione e della riconquista della propria dignità e autonomia e “La Pienezza della Vita”, che invita a scoprire il senso profondo dell’esistenza, anche attraverso la fragilità. Inoltre, Maria De Giovanni è presidente dell’associazione Sunrise Onlus – Il mare di tutti, realtà che promuove, tra l'altro, iniziative dedicate alla disabilità e all’accessibilità, come il progetto inclusivo che, ogni estate, permette a centinaia di persone con sclerosi multipla e disabilità motoria di vivere il mare senza barriere, attraverso un servizio di fisioterapia a mare, capace di restituire dignità, gioia e normalità a chi troppo spesso è escluso.