
Venerdì 9 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “iTEG 2025” e “iTEG Svela la Puglia on the road”, eventi promossi da Peevents, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Interverranno Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Paola Puzzovio, fondatrice di iTEG ed esperta di turismo enogastronomico, gli assessori del Comune di Nardò Giulia Puglia (Cultura e Ambiente) e Giuseppe Alemanno (Turismo e Marketing territoriale), Domenico Monteforte, organizzatore evento “Le vie dell’Arte.
iTEG è l’evento in programma dal 16 al 18 maggio presso il Castello Acquaviva di Nardò, che mette al centro il Turismo Enogastronomico e lo fa in modo innovativo, tra giochi, esperienze immersive, formazione professionale e connessioni reali tra operatori, istituzioni e territori. Giunto alla quinta edizione, iTEG propone una formula inedita e dinamica che coinvolge il pubblico con game a tema, masterclass, talk partecipativi, sessioni di coaching e un Hub Esperienziale per scoprire tradizioni e sapori locali. Novità 2025: il gaming, come strumento di apprendimento e collaborazione, tra cui la Green Factor Challenge, la Sensorial Escape Room e un gioco di squadra sul tema del vino.
Nel cortile esterno, l’hub esperienziale “iTEG Svela la Puglia On The Road”, evento giunto alla seconda edizione, che offrirà un’immersione sensoriale nel patrimonio agroalimentare pugliese. Da segnalare anche la sinergia con il progetto “Le Vie dell’Arte”, che si concluderà con la serata di premiazione delle eccellenze del turismo enogastronomico e delle arti, venerdì 16 maggio. presso il Teatro Comunale di Nardò.