“Madonna Nostra” a Carmiano, i festeggiamenti civili e religiosi in programma dal 10 al 12 agosto e il 3 settembre

Tutto pronto per l’evento “Madonna Nostra”, i solenni festeggiamenti civili e religiosi in programma a Carmiano dal 10 al 12 agosto, e il 3 settembre, giornata di ringraziamento dedicata all’82° anniversario dello scampato pericolo del bombardamento del 1934.

La festa patronale in onore della patrona Maria Santissima Immacolata animerà Piazza Assunta e le vie limitrofe e mira a coinvolgere anche quest’anno l’intera comunità salentina e i turisti. E’ promossa dall’Associazione Madonna Nostra e San Vito Martire, e dalla Comunità Ecclesiale Carmiano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Carmiano.

La conferenza stampa odierna è stata aperta dal presidente della Provincia Stefano Minerva: “Come Provincia siamo al fianco degli organizzatori per raccontare di un’iniziativa che si inserisce tra le più attese del cartellone estivo del Salento. Questo appuntamento non si limita ad essere importante solo per Carmiano e per la sua frazione di Magliano, perché è il frutto di una macchina organizzativa che, grazie all’Amministrazione comunale e all’Associazione, è diventata un riferimento per i tanti turisti. Che, attraverso di essa, vengono a vivere la tradizione, lo stare insieme, a conoscere che cos’è per noi salentini una festa patronale, dalla parte più solenne e religiosa, agli artigiani che espongono, agli eventi di intrattenimento.”

Insieme a Minerva, sono intervenuti ad illustrare i dettagli dei giorni di festa Salvatore De Cruto, assessore del Comune di Carmiano e delegato provinciale a Turismo, artigianato, enti locali; Maria Roberta Indennidate, assessore del Comune di Carmiano; Piero Martena e Francesco Sole, rispettivamente vice presidente e componente del direttivo dell’Associazione Madonna Nostra e San Vito Martire.

In programma i festeggiamenti religiosi, il cui clou sarà la solenne processione del 10 agosto alle ore 19, con partenza dalla Chiesa Madre. Ma non mancheranno i momenti dedicati alla musica con Sudoers, disco anni ’90, il 10 agosto, per “San Lorenzo sotto le stelle”; dalle ore 20, l’animazione con artisti di strada e, a seguire, Antonio Amato, live tour 2025, l’11 agosto; Skhisma in concerto e, a seguire, Party Salento, radio video show live, il 12 agosto.

L’artigianato e le produzioni locali saranno protagonisti con stand espositivi disseminati nel centro storico, con gli Artigiani di Pozzo Casale. In programma anche la 1^ edizione di “Vini nella corte di via Roma”, e il 10 e 11 agosto il Concerto bandistico Città di Monteroni.