Uno spazio dove valorizzare il patrimonio immateriale del Salento. Venerdì 7 novembre, a Palazzo dei Celestini a Lecce (in via Umberto I, 13/a, ingresso piano terra accanto all’Ufficio relazioni con il pubblico), sede della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione di “Mediterranea”, progetto vincitore di “Luoghi Comuni”, iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
Viene così inaugurato, in collaborazione con la Provincia di Lecce, uno spazio culturale ideato da Jata APS, in partenariato con Officina Zoè, Cooperativa Espera, Cooperativa Ventinovenove, Saietta film, ZeroNoveNove Srl, Movidabilia APS, Tarantarte, Bfake, Cicliminimi ETS e Drlst Italia. Un luogo nel cuore storico del capoluogo, che nasce per raccontare la memoria collettiva, la musica, le feste, i saperi artigianali, le storie e i linguaggi che costituiscono l’anima del Salento,
La giornata si articolerà in tre momenti: alle ore 12, il taglio del nastro con le istituzioni. Interverranno Fabio Tarantino, presidente facente funzioni della Provincia di Lecce, Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce, Emanuele Flandoli, presidente Jata Aps, Roberto Serra, dirigente Servizio Governance strategica della Provincia di Lecce.
Alle ore 17 ci sarà l’inaugurazione di “Kryptographia”, la mostra di Donatello Pisanello, musicista e fondatore degli Officina Zoè. Mentre alle ore 18, la presentazione dello spazio alla cittadinanza con un brindisi e la musica di Federico Primiceri.
