
“Valorizzare Merito e Competenze. Gli obiettivi di un’onirica Agenda Onu 2080”: giovedì 24 luglio alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce si terrà la conferenza stampa relativa al volume (Edizioni dal Sud), scritto da Annatonia Margiotta, pedagogista, mediatrice familiare, fondatrice di diverse associazioni di volontariato, tra cui quelle dedicate alla tutela dei diritti delle persone con disabilità, patrocinata dalla Provincia di Lecce.
Insieme all’autrice, interverranno il presidente Stefano Minerva, l’assessora della Regione Puglia con delega alla Cultura, politiche migratorie, legalità e antimafia sociale Viviana Matrangola, la presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce Anna Toma, il vicepresidente di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio, la pedagogista, direttrice della collana editoriale “Idee Socio-Psico-Pedagogiche” di Edizioni dal Sud Cinzia Ponticelli.
Nel volume narrazione, riflessione pedagogica e impegno etico si intrecciano, per stimolare il dibattito ed ispirare una rivoluzione culturale che parta dall’educazione, per trasformare i meccanismi istituzionali e sociali. È un testo rivolto ai giovani, ma anche agli adulti educatori, funzionari pubblici, intellettuali e decisori politici. Si inserisce, infatti, nel dibattito contemporaneo su equità sociale, giustizia educativa ed etica pubblica, proponendo una visione radicale e umanistica del concetto di meritocrazia.
Annatonia Margiotta è Pratictioner in PNL, Master di II livello in Pedagogia della Salute presso l’Università del Salento. Funzionaria della Regione Puglia, ricopre la posizione organizzativa di Responsabile Interventi per la Diffusione della Legalità. Ha curato la redazione della legge regionale n. 14/2019 “Testo Unico in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza”, un testo fondamentale per l’approccio alla Pedagogia dell’Antimafia Sociale. Ha ricevuto il riconoscimento nazionale della VII edizione del Premio Pio La Torre, nella categoria Amministratori e Funzionari pubblici, per «l’impegno profuso nel promuovere e diffondere la cultura della legalità e della responsabilità civile». Con Edizioni dal Sud, nel 2021, ha pubblicato il volume “Disabilità e inclusione sociale: una sfida comune. Racconto di una madre”.