“MOVIDAMENTE”: al via le serate di sensibilizzazione nelle discoteche e i controlli notturni su strada della Polizia provinciale. Mercoledì 13 agosto la presentazione a Palazzo Adorno

MOVIDAMENTE- Vivi la MOVIDA responsabilMENTE: entrano nel vivo le attività di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e droga, con attenzione ai ragazzi e alle ragazze che frequentano i luoghi di intrattenimento e divertimento.

Mercoledì 13 luglio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, la Provincia presenterà le iniziative della campagna di animazione territoriale “Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!”, che viene portata nelle discoteche del Salento, dal 18 al 26 agosto. La Provincia, insieme al partner Confcommercio-Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo) attiva per ogni serata, e in discoteche diverse, azioni di promozione e sensibilizzazione realizzate con l’obiettivo di coinvolgere il popolo della notte, attraverso l’individuazione del “guidatore designato”, cioè colui che non beve e ha la responsabilità di riportare a casa amiche e amici sani salvi.

Inoltre, verrà illustrato il calendario di vigilanza e di controlli su strada effettuati dalla Polizia provinciale, in collaborazione con le Polizie locali di Galatina, Gallipoli, Nardò, Otranto e Porto Cesareo e insieme agli operatori della Croce Rossa Italiana, in programma per agosto e settembre nelle fasce serali e notturne.

Interverranno alla conferenza stampa il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il dirigente responsabile del progetto Roberto Serra, il comandante della Polizia provinciale Alessandro Guerrieri, il presidente della Croce Rossa Italiana di Lecce Carlo Mormando, il direttore Confcommercio Federico Pastore, il presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo Maurizio Pasca. Presente anche un team di ragazze e ragazzi, composto da alcuni rappresentanti della Consulta Provinciale degli studenti e da alcuni rappresentanti d’Istituto delle scuole superiori del territorio, che coinvolgeranno i coetanei durante le serate di sensibilizzazione.

Queste iniziative sono fasi del progetto “Movidamente”, con il quale la Provincia di Lecce è risultata tra le 20 Province italiane ammesse al finanziamento relativo all’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”, finanziata dal Fondo contro l’incidentalità notturna, sulla base dell’Accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ANCI ed UPI. L’obiettivo è quello di promuoverele progettualità delle Province, in accordo con istituzioni ed enti del territorio, finalizzate alla diffusione della cultura della mobilità sicura. Il progetto si avvale di un’ampia partnership, tra cui la Prefettura di Lecce.