
E’ tutto pronto per il “Premio Isabella - Le incredibili eccellenze 2025”, evento ormai giunto alla sua quarta edizione, e presentato nei giorni scorsi a Palazzo Adorno, a Lecce.
Promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, il premio, che vuole riconoscere e premiare i risultati e i traguardi raggiunti dalle persone con disabilità, andrà in scena venerdì 12 settembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Cavallino Bianco, a Galatina.
Nel corso della serata, che registrerà la partecipazione, in qualità di madrina, dell’avvocato, esperta di diritto di famiglia e della persona Anna Maria Bernardini De Pace, saranno premiati i candidati, scelti attraverso accurata ricerca, esempi di resilienza che si sono contraddistinti in ambito sportivo, culturale e lavorativo.
Questi le eccellenze 2025: Christian Ciccarese, recordman nazionale di apnea dinamica nella categoria Elite maschile Classe 21, bipinne; Nadia Lauricella, in arte “Ironadia”, influenzer e tiktoker motivazionale amante del make-up e della vita; Simone Andrani, dottore in Scienze della Comunicazione con specializzazione in Comunicazione pubblica, economica e istituzionale; Sabrina Papa, prima pilota allieva non vedente in Italia; Bianca Perrone, Alfiere della Repubblica per la motivazione, cantante e pianista; Giuseppe Primicerio, premio genitoriale per il progetto “Le orecchiette che vorrei”.
Il premio sarà conferito a quei ragazzi che hanno saputo trasformare le loro difficoltà in opportunità: non a caso una fenice è il simbolo del premio, dedicato alla docente e avvocato Isabella Bellisario Bernardini De Pace, milanese con origini pugliesi, che ha trascorso gli ultimi trent’anni della sua lunga vita (è scomparsa a 95 anni) a Lecce. Questa donna straordinaria nel lavoro e nella vita privata (4 figli, 16 nipoti, 15 pronipoti) era innamorata dei ragazzi speciali delle Giubbe Verdi, partecipando attivamente alla loro formazione e ai loro successi.
Tra le categorie anche una “speciale”, relativa all’attivismo sociale per la disabilità, rivolta ai candidati che si sono distinti per aver acceso i riflettori su tutte quelle problematiche e difficoltà che una persona con disabilità si trova ad affrontare nella quotidianità, mettendo così la loro esperienza al servizio sia di chi è in una condizione simile sia di quanti, per un motivo o per un altro, si trovano a dover approcciare a questo mondo.
La serata di premiazione vedrà la partecipazione inclusiva di ragazzi speciali che cureranno il servizio d’ordine e hostess. In programma anche momenti di musica grazie alla partecipazione di Giampiero Perrone e il suo sax, e di danza con l’esibizione di tango a cura del maestro Stefano Calogiuri e della ballerina Giulia Paglialunga.