“La Croce del Signore è la vera Pace”: è questo il tema della Rassegna dei Cori Parrocchiali delle Città del SS. Crocifisso, evento in programma sabato 15 novembre, dalle ore 17, nella Basilica di Santa Croce a Lecce.
L’evento, giunto alla sua XI edizione e organizzato dall’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e di Confindustria Lecce, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno.
Ad illustrare i dettagli della manifestazione sono intervenuti monsignor Mauro Carlino, parroco della Basilica Santa Croce di Lecce, Flavio Filoni, sindaco di Galatone (in rappresentanza di Giovanni Papasso, presidente dell’Associazione), Giuseppe Semeraro, segretario generale dell’Associazione Nazionale delle Città del SS. Crocifisso e Loredana De Benedetto, della Sacra Vox Sanctae Crucis, Basilica Santa Croce di Lecce.
Di esibiranno le seguenti corali: Coro Liturgico Femminile B. V. M. del Rosario della Parrocchia S. Maria Consolazione di Altomonte (Cs); Kalonìa, Coro Polifonico Galateo di Galatone (Le); Corale Santissimo Crocifisso di Gravina in Puglia (Ba); Coro Beato Pietro Paolo Navarro di Laino Borgo (Cs); Coro Vicariale Maria SS. Del Carmine di Mesagne (Br); Corale Don Angelo Sangirardi, Santa Maria La Porta di Palo del Colle (Ba); Corale Mater Ecclesiae di Rutigliano (Ba); Corale Taurisanese Don Leonardo Salerno di Taurisano (Le); Sacra Vox Sanctae Crucis, Basilica Santa Croce di Lecce.
La serata sarà presentata da Maria Teresa Carrozzo, capo redattore di Antenna Sud Lecce. Nel corso dell’evento saranno nominati nuovi Ambasciatori dell’Associazione delle Città del Ss. Crocifisso, tra cui: Giuseppe Capoccia, procuratore capo della Repubblica di Lecce; mons. Michele Seccia, arcivescovo emerito della Città di Lecce; Nunzia Digiacomo, presidente Proloco di Fragagnano; Elisa Fasanella, già assessore ai Rapporti con il mondo cattolico e associazionismo del Comune di Cassano all’Ionio; Giuseppe Capparelli, consigliere delegato al Culto del Comune di Altomonte; Maria Luisa Gioia, maestra del Coro parrocchiale Beato Navarro di Laino Borgo.
L’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, costituitasi nel mese di maggio 2011 a Gravina in Puglia, ha coinvolto finora, in questo “viaggio tra devozione e promozione”, ben 53 Municipalità di Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Emilia-Romagna, Toscana, Sardegna e Sicilia, accomunate dal Culto per il SS. Crocifisso. La finalità è quella di promuovere questo antico culto e di dare visibilità, attraverso un continuo scambio interistituzionale, ai territori, alle bellezze storico-artistiche, alle produzioni enogastronomiche e alle eccellenze dei territori, favorendo così la crescita delle Comunità dal punto di vista religioso, culturale e turistico.
