“Salento Trail 2025”: domani in Provincia si presenta la terza edizione della manifestazione dedicata agli amanti della bici gravel

Martedì 6 maggio, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Salento Trail 2025”.

La manifestazione, giunta alla terza edizione, promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce, in collaborazione con ASD RT quadro di Scorrano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, è una bike-packing experience nel Salento, dedicata agli amanti della bici gravel.

Interverranno alla conferenza stampa Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Antonio Tramacere, consigliere provinciale con delega allo Sport, Alfredo Russo, presidente ASD RT quadro e Gabriele Toma, organizzatore di Salento Trail.

L’evento, che si snoderà dal 16 al 18 maggio, è un percorso misto sterrato-asfalto, che farà conoscere il Salento passando per Acaya, Lecce, Otranto, Castro, Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Santa Maria al Bagno, Poro Cesareo, Specchia, Maglie, attraversando Parchi naturali (Riserva Le Cesine, Parco Naturale Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, Parco Naturale Litorale di Ugento, Parco Naturale Porto Selvaggio).

Luogo di ritrovo e partenza il Parco del Crocefisso di Muro Leccese. Il tracciato di 500 km, nella versione completa con percorso ad anello, raggiungerà la città di Lecce, l’Oasi “Le Cesine” ed Acaya e si spingerà fino al lato ionico, toccando Santa Maria al Bagno, Porto Cesareo e Punta Prosciutto. Inoltre, i partecipanti potranno scegliere anche altri cinque percorsi, con distanze che variano dai 130 ai 400 km. Previsto anche un tracciato per hand-bike, accessibile a tutti.

Durante il viaggio si potranno degustare, presso i punti di ristoro a tema, diversi assaggi della cucina salentina.