Uso dei social media e relazioni autentiche: dal 15 ottobre al via “Off Line” a Castrignano del Capo e Morciano di Leuca

Presentato il Progetto “Off Line - Quando spegni ti accendi”, un percorso artistico ed educativo rivolto a bambini, ragazzi e famiglie per riflettere sull’uso consapevole dei social media e sul valore delle relazioni autentiche.

Promosso dall’associazione La Fucina degli Artisti, attiva da anni nel territorio salentino nella promozione di iniziative culturali, educative e sociali, “Off line” è realizzato con il patrocinio della Provincia di Lecce, dei Comuni di Castrignano del Capo e Morciano di Leuca, in collaborazione con l’Istituto De Blasi di Gagliano-Castrignano, con il contributo del Consiglio regionale della Puglia.

Con la direzione artistica di Luigi Nicola Torricella, avviato lo scorso agosto a Morciano di Leuca con un laboratorio teatrale che ha portato alla realizzazione di uno spettacolo itinerante presentato in anteprima a Torre Vado, il progetto ora entra nelle scuole del territorio. A partire dal 15 ottobre prendono il via i laboratori teatrali e audiovisivi e una serie di iniziative presso l’Istituto Comprensivo “De Blasi” di Gagliano del Capo e Castrignano del Capo.

Ad illustrare le sono intervenuti la presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, il consigliere provinciale Francesco Volpe, il sindaco del Comune di Gagliano del Capo Gianfranco Melcarne con l’assessora alle Politiche Sociali e Scuola Tiziana Orlando, il vice sindaco del Comune Castrignano del Capo e consigliera provinciale Valeria Ferraro con l’assessora Pari Opportunità e Politiche Giovanili Cosima De Maria, la responsabile di Progetto Anna Chiara Torricella, la dirigente Pamela Maria Luigia Licchelli, con la docente Antonella Ponzetta dell’Istituto Comprensivo De Blasi di Gagliano del Capo - Castrignano del Capo.

In particolare, le attività prevedono: percorsi artistici ed educativi per stimolare creatività e pensiero critico dei bambini; momenti di riflessione e apprendimento sull’uso responsabile dei social media, tra opportunità e rischi; la replica, nei plessi scolastici, dello spettacolo itinerante nato a Torre Vado, trasformando le aule in veri e propri palcoscenici comunitari; due serate finali, in programma a dicembre a Castrignano del Capo e Gagliano del Capo, che vedranno protagonisti gli studenti insieme alle loro famiglie.