
Martedì 1 aprile, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce, sede della Provincia, ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Aridi Nunquam” premio “Augusto Nestola”, in programma venerdì 4 aprile, a partire dalle ore 20.30, a Zollino presso Palazzo Mandurino.
Giunto alla seconda edizione, il premio, che gode del patrocinio di Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecia Salentina, Comuni di Copertino, Casarano, Martano e Giuggianello, è un riconoscimento nato con l’obiettivo di valorizzare la zootecnia e la cultura legata alle sue tradizioni e con esse, figure e aziende del territorio salentino che sulla terra e le sue ricchezze hanno scommesso.
La serata di premiazione prevede un convegno, la cerimonia di conferimento e una degustazione di prodotti tipici delle aziende locali, organizzata da PL Farma, azienda di distribuzione farmaci veterinari sul territorio salentino, Confederazione Italiana Agricoltori sede provinciale di Lecce e Comune di Zollino.
Alla conferenza saranno presenti Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Roberto Errico, amministratore PL Farma, Emanuela Longo, segretaria CIA Lecce, Luca Errico, orafo e autore del premio, Fabio e Claudia Nestola, figli di Augusto Nestola, Federica Errico, presentatrice della serata e comunicatrice.
Filippo Donadeo e Nico Sicuro saranno i premiati per l’edizione 2025. Filippo Donateo è titolare di DeNiroBootCo, azienda di Casarano, specializzata nella produzione di pregiati stivali artigianali da equitazione; Nico Sicuro, di Martano, è campione di reining, disciplina equestre che richiede movimenti particolari e precisi del cavallo, e ha conquistato numerosi premi in ambito nazionale e internazionale. Il premio, realizzato dal maestro orafo modenese di origini salentine Luca Errico, è dedicato alla memoria di Augusto Nestola, primo allevatore con impianto mungitura sul territorio, originario di Copertino, ed è stato realizzato ispirandosi al mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto.