Giovedì 12 settembre, alle ore 12, la sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Fimmine - Donne del Salento tra Vita e Resistenza”, il nuovo progetto culturale e teatrale di Improvvisart Soc Coop Impresa Sociale ETS.
Il progetto, vincitore dell’Avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità” 3ª edizione, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, gode del patrocinio della Provincia di Lecce ed è realizzato con la collaborazione dell’Associazione Istituto di Culture Mediterranee e di una rete di partner: il Polo Biblio-Museale di Lecce, Comuni di Vernole e di Presicce-Acquarica, l’associazione LeA Liberamente e apertamente, l’Università del Salento - DAMS.
Ad illustrare finalità ed obiettivi di “Fimmine” interverranno Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Loredana Capone, presidente del Consiglio del Consiglio regionale della Puglia, Luigi De Luca, Direttore Polo Biblio-Museale, Paolo Ponzio, presidente Puglia Culture, assieme al direttore Sante Levante, Paolo Paticchio, presidente dell’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, Mauro De Carlo, sindaco di Vernole, Valentina Gennaro, vice sindaca di Presicce-Acquarica, Pantaleo Antonio Conte, dirigente Istituto Comprensivo “Diaz” di Vernole, Francesca Dell’Anna, presidente Associazione LeA, Fabio Muci, direttore artistico Improvvisart, Emanuela Di Chiara Stanca, docente del corso.
Il progetto prende forma da un laboratorio teatrale di 30 ore, rivolto prioritariamente a donne di ogni età. Partendo dal Polo Biblio-Museale di Lecce, tra archivi e sale storiche, le partecipanti incontreranno documenti, fotografie, spartiti e memorie dimenticate: da questo materiale nasceranno monologhi, azioni corali, gesti e canti che diventeranno teatro. Il percorso culminerà in tre performance, che animeranno luoghi simbolo del territorio: il Polo Biblio-Museale, il Castello di Acaya e il borgo di Presicce-Acquarica.
La partecipazione al laboratorio è gratuita e aperta anche a chi non ha esperienze teatrali pregresse. È possibile candidarsi compilando il form online disponibile sul sito www.improvvisart.com.
