Valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale salentino: a Martano si “celebra” la Volìa Cazzata

Al via, dal 16 al 19 ottobre, la 34ª edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, accolta anche quest'anno in Largo Primo Maggio a Martano, sotto la tendostruttura di ben 2500mq, capace di accogliere oltre duemila persone.

Il programma  dell'evento, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, è stato presentato a Palazzo Adorno, alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente della Provincia di Lecce e sindaco di Martano Fabio Tarantino. 

Organizzata dall’Associazione Cosimo Moschettini APS, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano, e con il sostegno della Regione Puglia attraverso il Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed Educazione Alimentare, la sagra è dedicata alla valorizzazione della “volìa cazzata”, l’oliva schiacciata simbolo della tradizione contadina di Martano e alla promozione del patrimonio enogastronomico e culturale dell’intero territorio.

L'edizione 2025 è stata inserita nel progetto regionale di valorizzazione territoriale perché promuove non solo la "volìa cazzata" ma anche altri Prodotti Agroalimentari Tradizionali della zona.

Dal 1996 la sagra è gemellata con la Festa del Risotto di Villimpenta (Mantova), un sodalizio che rappresenta un autentico scambio culturale tra Nord e Sud Italia. La delegazione mantovana porterà a Martano i sapori della tradizione lombarda con risotto alla villimpentese, polenta, insaccati, formaggi e lambrusco. Nel giugno scorso era stata la delegazione di Martano a portare i propri piatti tipici e le volìe cazzate a Villimpenta durante la Festa dedicata al risotto.

Momento molto atteso è il tradizionale “Pranzo della Domenica”, esperienza conviviale che richiama le tradizioni familiari dove turisti, cittadini e organizzatori condividono i sapori autentici della cucina salentina in un'atmosfera di socialità.

Ecco il programma:

Giovedì 16 ottobre 2025
• ore 19.00 Inaugurazione sagra
• ore 21.00 Italian Graffiti

Venerdì 17 ottobre 2025
• ore 20.30 Fimmene Fimmene
• ore 22.00 Nine Beat

Sabato 18 ottobre 2025
• ore 20.30 Sound popolare
• ore 22.00 Max Latino Sciò

Domenica 19 ottobre 2025
• ore 13.00 Pranzo di degustazione
• ore 21.00 Balera sotto le stelle

Grazie alla tendostruttura, la Sagra de la Volìa Cazzata si terrà regolarmente anche in caso di condizioni meteorologiche avverse, garantendo comfort e sicurezza a tutti i partecipanti.

Locandina Programma 34^ Sagra Volìa Cazzata