
Tanta curiosità, stimolata anche dal claim colloquiale scelto, tanto interesse e partecipazione da parte di centinaia di giovani. Si è appena conclusa, con un bilancio positivo, “Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!”, la campagna di animazione nelle discoteche, promossa nell’ambito del Progetto MOVIDAMENTE - Vivi la MOVIDA responsabilMENTE, ideato e lanciato sul territorio salentino dalla Provincia di Lecce, con un’ampia partnership.
Dal 18 al 26 agosto, in sei discoteche individuate, l’Ente provinciale, insieme a Confcommercio-Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo) ha attivato, per ogni serata, azioni di promozione e sensibilizzazione sulla problematica dell’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e droga, coinvolgendo il popolo della notte, per far passare il messaggio che ci si può divertire senza correre rischi.
“Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, in termini di interesse e partecipazione, da parte di tantissimi giovani. Questa prima iniziativa del percorso progettuale avviato dalla Provincia insieme ad un’ampia rete di importanti partner, tra cui la Prefettura, ha fatto centro. Un ringraziamento particolare, per la preziosa collaborazione, va ai gestori delle discoteche, al presidente della Confcommercio Silb Maurizio Pasca e a tutta la Confcommercio Lecce, con il presidente Maurizio Maglio e il direttore Federico Pastore. E’ un ottimo inizio, che ci stimola a continuare, con ancora più entusiasmo, il cammino intrapreso per promuovere, tra i nostri ragazzi e le nostre ragazze, una nuova cultura del divertimento, un modo nuovo di vivere la movida con responsabilità, una maggiore consapevolezza su quanto sia importante e necessario guidare in sicurezza”, afferma il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Il 18 agosto, al Parco Gondar di Gallipoli, il 19, al Malè di Santa Cesarea Terme, il 21 al Blu Bay di Castro, il 22 al Praja di Gallipoli, il 23, alle Quattro Colonne di Santa Maria al Bagno e il 26, al Vega, di Gallipoli, centinaia di ragazzi e ragazze sono entrati in contatto con lo staff del progetto. All’ingresso di ogni discoteca, infatti, è stato allestito un corner, dove hanno partecipato, anche spontaneamente attirati dallo slogan della campagna “Amo, guidi tu”, espressione molto usata tra i giovani, alla scelta del cosiddetto “guidatore designato”, cioè chi si assumeva la responsabilità di riportare a casa amiche e amici.
A fine serata, prima di uscire dal locale, grazie agli etilometri monouso, tutti i guidatori designati, che hanno ricevuto anche una consumazione analcolica in omaggio e il braccialetto della campagna, si sono sottoposti all’alcol test per verificare “l’impegno” assunto a guidare in sicurezza.
L’attività di animazione e coinvolgimento della campagna si è snodata anche attraverso la realizzazione di video promo con protagonisti i ragazzi e le ragazze presenti nei locali e la distribuzione delle t-shirt e gadget dell’iniziativa. Infine, grazie alla collaborazione dei titolari delle discoteche, chi è stato in grado di divertirsi responsabilmente ha ricevuto un biglietto omaggio per le serate successive.
“Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!” è stata la prima azione attivata sul campo dalla Provincia di Lecce con il Progetto MOVIDAMENTE - Vivi la MOVIDA responsabilMENTE.
Un’altra iniziativa collaterale, avviata sempre questa estate, riguarda i servizi di Vigilanza e di Controlli su strada, nelle ore serali e notturne, effettuati dalla Polizia provinciale, in collaborazione con le Polizie locali dei Comuni target di Galatina, Gallipoli, Nardò, Otranto e Porto Cesareo e con l’assistenza del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, in programma nelle fasce serali e notturne. I controlli proseguiranno, anche, nel mese di settembre: il 3 a Gallipoli, il 5 a Otranto, il 6 a Galatina, il 12 a Nardò.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Progetto proseguirà tra i banchi di scuola degli Istituti scolastici superiori coinvolti, attraverso l’avvio di laboratori didattici dedicati agli studenti, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio VI Ambito territoriale di Lecce, partner del progetto, e con il coinvolgimento della Consulta Provinciale degli studenti.
Con il progetto “Movidamente”, la Provincia di Lecce è risultata tra le 20 Province italiane ammesse al finanziamento relativo all’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”, finanziata dal Fondo contro l’incidentalità notturna, sulla base dell’Accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Anci ed Upi.