Archivio per l'autore: Antonio Donno

“Mediterranea”: venerdì 7 novembre l’inaugurazione a Palazzo dei Celestini a Lecce

Uno spazio dove valorizzare il patrimonio immateriale del Salento. Venerdì 7 novembre, a Palazzo dei Celestini a Lecce (in via Umberto I, 13/a, ingresso piano terra accanto all’Ufficio relazioni con il pubblico), sede della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione di “Mediterranea”, progetto vincitore di “Luoghi Comuni”, iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

“Studenti all’Opera” con la Stagione Lirica della Provincia: oggi l’entusiasmo di nove Istituti per “Aida”

Entusiasmo di fronte all’ambientazione egizia, alle statue imponenti e alle pareti adornate di geroglifici. Estrema attenzione alla potenza drammatica e alla musica straordinaria eseguita dall’orchestra. Stupore per il bel canto dei protagonisti. Sono queste le emozioni delle centinaia di studentesse e studenti che oggi hanno avuto l’opportunità di assistere alla prova generale del capolavoro verdiano, opera inaugurale del cartellone 2025 della Stagione lirica della Provincia di Lecce (la “prima” sarà venerdì 7 novembre, ore 20.45; la replica domenica 9 novembre, ore 18).

“Disobbedire a bullismo e cyberbullismo”: a Lecce il celebre divulgatore e psicopedagogista Stefano Rossi. La presentazione in Provincia

Il 6 novembre, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Disobbedire a bullismo e cyberbullismo. Con menti critiche e cuori intelligenti”. Dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto di questi preoccupanti fenomeni, l’incontro che vedrà la partecipazione di scuole, forze dell’ordine, esperti di psicologia infantile e adolescenziale, genitori, insegnanti, avvocati e associazioni del terzo settore, vedrà l’intervento a Lecce di uno dei più noti psicopedagogisti italiani, Stefano Rossi.

Servizi di Trasporto Pubblico Locale Scolastico: la Provincia convoca un incontro per monitorarne l’andamento

Come stanno andando i servizi del trasporto pubblico locale dopo circa due mesi dall’avvio dell’anno scolastico? Quali sono le eventuali criticità? Ecco i temi che saranno al centro dell’incontro che si terrà giovedì 6 novembre, alle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce. Il presidente facente funzioni della Provincia di Lecce Fabio Tarantino ha convocato Cotrap, FSE, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ambito Territoriale di Lecce, i dirigenti scolastici degli Istituti superiori del territorio e i sindaci dei Comuni salentini.

“Vita quotidiana a vignetta”: all’ex Convitto Palmieri a Lecce la mostra interattiva realizzata col supporto dell’IA

Una mostra interattiva di oltre 600 vignette, realizzate con il supporto dell’intelligenza artificiale: è “Vita quotidiana a vignetta”, l’insolita esposizione che si terrà dal 10 al 13 novembre, presso l’ex Convitto Palmieri (sala Teatrino) a Lecce. Presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, la mostra è ideata e realizzata da Ruggero Paolo Basile, informatico e fondatore dell’associazione GaeMar, organizzata in collaborazione con Silvana Pollice, e gode del patrocinio della Provincia di Lecce.

“Io non mollo Day 2025”: la conferenza stampa in Provincia per presentare l’evento di domenica 9 novembre a Martano

Il 5 novembre, alle ore 11.30, la Sala Conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione di’ “Io non mollo Day”, evento di solidarietà patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Martano e realizzato con la collaborazione di tutte le associazioni di Martano. La nuova edizione dell’attesa giornata dedicata alla beneficenza, ricca di iniziative, prima fra tutte il partecipatissimo Pranzo di comunità, si svolgerà domenica 9 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano.

Fiera di Ognissanti 2025: dal 30 ottobre al 1° novembre a Carpignano Salentino tre giorni di eventi

Oltre 450 espositori, più di 4 km di strade coinvolte nell’evento, circa 15.000 mq di superficie di esposizione. E’ tutto pronto a Carpignano Salentino per la Fiera di Ognissanti, una delle più grandi manifestazioni in ambito produttivo e culturale del territorio salentino. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’edizione 2025 della millenaria Fiera organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Camera di Commercio di Lecce, Gal Isola Salento, Pro Loco di Carpignano e Officine Culturali.

Salento-Libano, con la cooperazione che nutre la pace. A Palazzo Adorno la delegazione del progetto “Caseificio inclusivo in Libano”

“Unire popoli distanti, celebrare l’integrazione, promuovere un dialogo tra mondi diversi attraverso realtà sociali e produttive del territorio, con alle spalle esperienze di inclusione sociale e crescita economica. Una occasione importante, questa di San Cesario, per vivere un clima di vicinanza, sperimentare un evento di comunità che unisce donne e uomini di tradizioni e culture diversi. Noi come Provincia ne siamo convinti sostenitori”. Così il direttore generale di Palazzo dei Celestini Andrea Romano che ha incontrato oggi la delegazione del progetto di cooperazione internazionale “Caseificio inclusivo in Libano.