Archivio per l'autore: Antonio Donno

Record di talenti salentini alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche: il presidente della Provincia Minerva incontra gli studenti ammessi nella squadra azzurra

Giovedì 26 giugno alle 12, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva incontrerà i quattro studenti salentini selezionati a partecipare, con la Nazionale italiana, alle Olimpiadi internazionali di Fisica, Matematica, Chimica, Astronomia e Astrofisica, programmate in Bulgaria, Emirati Arabi, Australia e India. Lecce, infatti, è l’unica provincia italiana che è riuscita ad esprimere ben quattro studenti in quattro diverse competizioni internazionali, le più rappresentative in assoluto.

A Porto Cesareo appuntamento con il Festival “Virtù e Conoscenza”: presentati in Provincia il programma e i vincitori dell’Alto Riconoscimento

Dal 19 al 22 giugno, il Comune di Porto Cesareo accoglierà la IX edizione del Festival Virtù e Conoscenza, che si snoderà attraverso mostre, presentazioni di libri, convegni, visite a musei, escursioni nel Parco naturale e nell’Area marina protetta, momenti musicali e sportivi e, cuore della manifestazione, la consegna dell’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”.

10° edizione dell’Infiorata di Patù. Appuntamento il 21 e 22 giugno

Dieci anni di Infiorata, fiori, fede e comunità nel cuore del Salento. Tutto pronto a Patù per la 10° edizione dell’Infiorata, una delle manifestazioni più suggestive che apre l’estate salentina.: un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione

Gestire l’abbandono dei rifiuti: la Provincia di Lecce propone un’applicazione mobile intuitiva, accessibile e integrata grazie al progetto “Salento pulito d’Amare”

Un’App per la raccolta, l’elaborazione e il monitoraggio delle segnalazioni relative all’abbandono di rifiuti sul territorio provinciale, consentendo agli organi competenti di collaborare nel processo di monitoraggio e pulizia del territorio. E’ lo strumento che la Provincia di Lecce intende realizzare con il progetto denominato “Salento pulito d’Amare: sistema integrato per la segnalazione, gestione e monitoraggio dei rifiuti abbandonati nel territorio provinciale”, che punta a contrastare l’abbandono illecito di rifiuti sul territorio provinciale, aree pubbliche e non, mediante l’adozione di strumenti digitali avanzati.

“Discorsi Mediterranei”: in Provincia la presentazione del Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Domani, venerdì 20 giugno, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Discorsi Mediterranei”, Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale, promosso da Arci Cassandra Aps e Ets Associazione culturale Narrazioni, cofinanziato da Regione Puglia, Comune di Specchia e Associazione Istituto di Culture Mediterranee, sostenuto da un ampio partenariato pubblico-privato e che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.

I lavori odierni del Consiglio Provinciale

“Grazie a monsignor Seccia per la meritoria opera condotta in questi anni a servizio della Chiesa di Lecce. A lui rivolgiamo un sentito e doveroso ringraziamento per aver sempre operato per il bene comune. A monsignor Panzetta, nuovo arcivescovo di Lecce, un augurio di buon lavoro, con la certezza che proseguirà nel solco tracciato, mettendo a disposizione del prossimo la sua opera pastorale”.

“Virtù e Conoscenza”: in Provincia la presentazione della IX edizione del Festival

Domani, giovedì 19 giugno, alle 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della IX edizione del Festival Virtù e Conoscenza, manifestazione che mira a promuovere la pace, la tutela dell’ambiente, il rispetto dei diritti umani e le pari opportunità, valorizzare le diversità, sollecitare l’integrazione interculturale, facilitare il dialogo interreligioso, dare risonanza al territorio pugliese con le sue risorse umane ed il suo e patrimonio paesaggistico, artistico e culturale.

Mercoledì 18 giugno la seduta del Consiglio provinciale

Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta straordinaria, per mercoledì 18 giugno, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione.

“Giganti in Volo”: a Roca la II edizione del Festival internazionale degli aquiloni. La presentazione a Palazzo Adorno

Mercoledì 11 giugno, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la presentazione della seconda edizione di “Giganti in volo”, Festival internazionale degli aquiloni. Inserito nell’ambito del “Blu Festival”, l’evento promosso dal Comune di Melendugno, con il patrocinio della Provincia di Lecce, il sostegno della Camera di Commercio di Lecce e il coinvolgimento di Aquilonisti Eolo di Gubbio, Parrocchia Maria SS. Assunta Melendugno, Giovani in Gioco, è in programma dal 13 al 15 giugno presso la suggestiva Roca Vecchia.