Archivio per l'autore: Antonio Donno

“SalentoinBus 2025”: a Palazzo Adorno la presentazione del servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce

Venerdì 30 maggio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “SalentoinBus 2025”. Il servizio di trasporto pubblico, ideato e organizzato dall’Ente per garantire la mobilità di residenti e turisti nel periodo estivo nel territorio salentino, quest’anno sarà disponibile dal 14 giugno al 14 settembre, con possibilità di proroga fino al 21 settembre.

“RigeneriAmo il Salento” (30 maggio-8 giugno): nell’atrio di Palazzo Celestini la mostra di sculture in ulivo promossa da Prefettura e Provincia per la Festa della Repubblica

Domani, venerdì 30 maggio, alle ore 15, nell’atrio di Palazzo dei Celestini, a Lecce, sarà inaugurata la Mostra di sculture in ulivo “RigeneriAmo il Salento”, promossa da Prefettura e Provincia di Lecce, insieme all’associazione Cletus (Cultura del legno tutela degli ulivi salentini) e il patrocinio del Comune di Lecce, in occasione della Festa della Repubblica 2025.

“Tricase è Sport”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento

Martedì 27 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Tricase è Sport”, evento sportivo promosso dal dall’Associazione di promozione sociale “Tricasèmia”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.

A Lecce un evento sulla nautica e sulla carenza dei posti-barca: il 26 maggio all’ex Convitto Palmieri si incontrano sindaci e operatori del settore

“La carenza di posti-barca un freno per l’economia del mare” è l’evento in programma lunedì 26 maggio, alle ore 10, presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce, promosso da Snim- Salone Nautico di Puglia e dal Consorzio Nautico Puglia, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi e Anci-Puglia.

“Urbana Natura” dal 23 al 25 maggio: a Martano tre giorni di laboratorio di architettura e progettazione partecipata per interpretare quattro luoghi della città

Piazza Caduti, Corte Grande, Mulino Marati, Largo Pozzelle a Martano: sono i quattro luoghi urbani scelti per essere “adottati” ed “interpretati” grazie a “Urbana Natura. La città tra permanenza e temporaneità”, il workshop che, dal 23 al 25 maggio, coinvolgerà architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori per un confronto approfondito e multidisciplinare sui temi del progetto urbano.

“Effetto volano delle De.Co.” domani al Convitto Palmieri. Il consigliere Paolo Greco: “Costituire una rete fra i Comuni della provincia per creare sinergia e sviluppo”

“Effetto volano delle Denominazioni Comunali. Dalle origini alla prospettiva territoriale” è il titolo del convegno in programma domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 17.30, nell’ex Convitto Palmieri, a Lecce. Obiettivo dell’incontro, promosso da Provincia di Lecce e Info De.Co., che si avvarrà della presenza di esponenti di vari Comuni italiani in cui si è prestata particolare attenzione alle De.Co., è quello di mettere in evidenza il ruolo di coordinamento dell’Istituzione provinciale rispetto alla rete dei Comuni che hanno già istituito la De.Co. o che provvederanno ad istituirla.