Archivio per l'autore: Antonio Donno

“Mai arrendersi”: venerdì 1 agosto serata all’ex Convitto Palmieri a Lecce con Carlo Calcagni e il suo nuovo libro

La testimonianza di vita e coraggio del Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, vittima del dovere, ferito e mutilato per servizio Carlo Calcagni è diventato un libro. Venerdì 1 agosto, alle ore 20, l’ex Convitto Palmieri, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Mai arrendersi” (Edizioni Solari), il nuovo libro di Carlo Calcagni, ufficiale paracadutista, pilota operativo ed istruttore di volo di elicotteri dell’Esercito Italiano, atleta paralimpico, pluricampione, che condivide in queste pagine la forza di chi non si piega, anche quando il corpo cede.

MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE: domani in Prefettura la presentazione e la sottoscrizione dell’Accordo che punta a promuovere la Mobilità sicura e a prevenire l’incidentalità, soprattutto tra i giovani

Domani, mercoledì 30 luglio, alle ore 11, i Saloni di rappresentanza della Prefettura di Lecce ospiteranno la conferenza stampa di presentazione e sottoscrizione dell’Accordo di partenariato relativo al progetto MOVIDAMENTE- Vivi la MOVIDA responsabilMENTE. La Provincia di Lecce è tra le 20 Province ammesse al finanziamento relativo all’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”, finanziata dal Fondo contro l’incidentalità notturna, sulla base dell’Accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ANCI ed UPI.

Riconoscimento della Provincia a Francesco Pio Manca, il ventenne salentino in corsa per il “Nobel degli studenti”

La Provincia di Lecce continua ad essere accanto e a supporto alle nuove generazioni. Domani, mercoledì 30 luglio, alle ore 12.30, a Palazzo Adorno a Lecce, il presidente Stefano Minerva incontrerà Francesco Pio Manca, il ventenne salentino unico italiano e uno dei cinque dell’Unione Europea, nominato nella top 50 del Global Sudent Prize, il premio internazionale conosciuto come il “Nobel degli studenti”.

Diventare “Ufficiale di macchina e coperta”: un’opportunità unica in Puglia grazie al Corso ITS Academy. Mercoledì 30 luglio la presentazione in Provincia

Mercoledì 30 Luglio, alle ore 17, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del Corso ITS per “Ufficiale di Macchina e Coperta e Supporto Territoriale”, promosso da ITS Mobilità Sostenibile Aerospazio Puglia. Si tratta di un un unicum in Puglia, un percorso formativo altamente professionalizzante, pensato per formare figure chiave nel settore marittimo e del supporto territoriale, che si svolgerà presso le sedi di Tricase-Alessano dell’ITS Academy. Il corso offrirà competenze all’avanguardia, preparando gli studenti a intraprendere carriere in un ambito in continua evoluzione.

Richiesta di intervento per la nave Handala: il presidente Minerva scrive al Ministro degli Esteri e all’Ambasciata Italiana a Tel Aviv

“Esprimo profonda preoccupazione in merito alla situazione della nave Handala della Freedom Flotilla Coalition, abbordata nella notte di sabato scorso e bloccata da Israele. A tal proposito, mi permetto di chiedere, con la massima urgenza, che il Ministero degli Affari Esteri, attraverso l’Unità di Crisi e la nostra Ambasciata a Tel Aviv, attivi tutte le misure per garantire la tutela della nave, dell’equipaggio e dei due cittadini italiani coinvolti, Antonio La Piccirella e Antonio Mazzeo, per favorire la risoluzione della crisi, consentendo alla nave di proseguire verso la propria destinazione”.

Mercoledì 30 luglio la seduta del Consiglio provinciale

Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 30 luglio, alle ore 9.30 in prima convocazione e alle ore 11 in seconda convocazione.

Merito e competenze, una rivoluzione culturale che parte dall’educazione: il nuovo libro di Annatonia Margiotta

“Valorizzare Merito e Competenze. Gli obiettivi di un’onirica Agenda Onu 2080” (Edizioni dal Sud) è il volume scritto da Annatonia Margiotta, pedagogista, mediatrice familiare, fondatrice di diverse associazioni di volontariato, tra cui quelle dedicate alla tutela dei diritti delle persone con disabilità, di cui si è parlato oggi in una conferenza stampa ospitata e patrocinata dalla Provincia di Lecce.

La “Festa del Grano” anima Presicce-Acquarica dal 25 al 27 luglio: laboratori, mostre, proiezioni, gastronomia, artigianato, visite guidate e musica

Preservare e promuovere le antiche tradizioni legate alla coltivazione e alla lavorazione del grano: questo l’intento della “Festa del Grano” di Presicce-Acquarica l’evento di valorizzazione e promozione degli attrattori culturali, dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale, che si terrà presso l’Antica Masseria di “Celsorizzo” (località Acquarica) dal 25 al 27 luglio, con inizio alle 20.30, ingresso libero.