Archivio per l'autore: Antonio Donno

Lupi: l’intervento del biologo della fauna selvatica Giacomo Marzano, coordinatore del “Piano di monitoraggio del lupo nel Salento” della Provincia di Lecce

“I due cuccioli di lupo ritratti nelle foto apparse sulla stampa in questi giorni facevano parte di un nucleo familiare monitorato in agro di Mesagne (Brindisi), nell’ambito del “Monitoraggio del lupo nel Salento”, coordinato dalla Provincia di Lecce e che comprende anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco e si avvale di un nucleo di esperti e di una capillare rete di rilevatori sul territorio con sopralluoghi, immagini con fototrappole, segnalazioni da parte di privati, di Asl, Corpo forestale, Polizia provinciale e della collaborazione con l’Esercito Italiano e con l’Ambito territoriale di caccia.

Sicurezza stradale, nuovi impianti semaforici e illuminazione sulle provinciali del Sud Salento. Morciano: “Continuiamo a lavorare per ridurne la pericolosità”

“La Provincia di Lecce, nell’ambito delle risorse per le Aree Interne assegnate al Comune di Tricase, continua a lavorare nel segno della sicurezza stradale”. A parlare è il consigliere provinciale delegato ai Lavori Pubblici ed Aree interne Ippazio Morciano, che commenta così i lavori di installazione degli impianti semaforici lungo la c.d. strada provinciale “Cosimina”.

Festival Provinciale dello sport per tutt*: prossimo appuntamento domenica 27 ottobre a Lecce

Dopo il successo registrato a Martano, e l’annullamento della tappa di Gallipoli per il maltempo (sarà recuperata il 20 novembre), torna nel fine settimana nel Salento il Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di iniziative volte a informare e sensibilizzare su sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale, promossa dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con numerosi partner, nell’ambito del progetto “Game Open Salento – Sport, Educazione, Comunità”.

Cattivo odore nella città di Lecce: la Provincia si attiva per capirne l’origine

In merito al cattivo odore presente nell’aria dell’intera città di Lecce già dalla giornata di ieri, e percepito anche oggi, la Provincia di Lecce si attiva. “Viste le numerose segnalazioni pervenutemi nelle ultime ore, ho immediatamente interessato l’Ufficio Ambiente dell’Ente e la Polizia provinciale, attraverso il suo comandante Alessandro Guerrieri, per verificare l’origine di tale cattivo fenomeno”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.