Archivio per l'autore: Antonio Donno

La Provincia accanto ai Comuni per lo sviluppo di Comunità energetiche e gruppi di Autoconsumo collettivo nel Salento

Ospitare uno o più incontri territoriali presso i Comuni della provincia, in modo da informare i cittadini e le comunità per ragionare assieme e costruire un percorso condiviso per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili. L’obiettivo è raccontare come poter essere utili ed affiancare i singoli Comuni in questo processo di innovazione, e per l’avvio di questa importante novità sui territori.

Donne e prevenzione: la consigliera di Parità promuove una campagna di sensibilizzazione sul carcinoma ovarico. Il 1° marzo la presentazione in Provincia

Domani, venerdì 1 marzo, alle ore 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della Campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del carcinoma ovarico “AbbracciAmo la prevenzione”, promossa dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, in collaborazione con Labotek Diagnostics srl e il Laboratorio di analisi cliniche De Vitis di Lecce, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna.

Giornata internazionale della donna: a Palazzo Adorno la presentazione del progetto “Mamanet – Il Salento in rete” promosso dalla CPO provinciale

Domani, giovedì 29 febbraio, alle 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del progetto “Mamanet – Il Salento in Rete”, promosso, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’ASD Mamanet Salento.

29 febbraio, Giornata mondiale delle Malattie Rare: la Provincia di Lecce aderisce a “Share your colours” e illumina di verde Palazzo Adorno

Il 29 febbraio, il giorno più raro del calendario, Palazzo Adorno, sede storica della Provincia di Lecce, si illuminerà di verde in occasione della Giornata internazionale delle Malattie Rare. Con questo gesto simbolico, l’Ente provinciale aderisce all’iniziativa “Share your colours”, sostenuto, in Puglia, dal Centro sovraziendale malattie rare del Policlinico di Bari e dal Coordinamento Regionale malattie rare (Co.Re.Ma.R).