Giorno del Ricordo
La Provincia di Lecce partecipa alla celebrazione della Giornata del ricordo in memoria delle vittime delle Foibe.
La Provincia di Lecce partecipa alla celebrazione della Giornata del ricordo in memoria delle vittime delle Foibe.
Al via in quattro scuole superiori il secondo ciclo di incontri formativi del progetto “Donne, lavoro e inclusione”.
Da lunedì 3 febbraio, presso il Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità della Provincia di Lecce, possono essere ritirati gli attestati di idoneità professionale all’esercizio della professione di trasportatore su strada di merci e di persone (sessione 2024).
E’ disponibile online la nona edizione del rapporto statistico su “Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), organismo tecnico dell’Unione Province d’Italia (UPI).
La Provincia di Lecce partecipa alla celebrazione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto.
Visite guidate, mostre, incontri e proiezioni di docufilm saranno al centro della rassegna di eventi promossa dal Museo Ebraico di Lecce in sinergia con diverse istituzioni ed enti, tra cui la Provincia di Lecce, per celebrare la Giornata della Memoria 2025, a ottant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
La Consigliera di parità a sostegno dell’iniziativa “Matematica al femminile: esplorando l’infinito potenziale”, in programma a Tricase.
Violenza di genere e fenomeno “incel” al centro del secondo incontro, promosso dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, con Beatrice Petrella, giornalista classe 1996, vincitrice del premio Morrione 2024, riconoscimento dedicato al giornalismo investigativo. Ad ospitarla l’Istituto Fermi di Lecce dove si confronterà con studenti e studentesse.
La Provincia di Lecce sarà tra i protagonisti dell’iniziativa conclusiva del programma nazionale Game Upi (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche giovanili e per il Servizio Civile Universale) e attuato dall’Unione Province d’Italia.
“Vogliamo portare a termine la SS 275 con determinazione. Così come è accaduto tre anni fa in relazione al primo lotto con una riunione voluta dalla Provincia, che ha permesso un concreto avanzamento dell’iter, anche questa volta abbiamo voluto consultare i territori, attraverso i loro sindaci, per arrivare pronti alla chiusura della Conferenza dei servizi”. E’ quanto ha evidenziato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, al termine dell’incontro per il secondo lotto della strada statale 275.