Archivio per l'autore: Iuna My

Nasce la Ciclovia del Salento Ionico: il 19 aprile, a Palazzo Adorno, la presentazione del percorso a tappe lungo 300 km

Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, verrà presentato venerdì 19 aprile alle ore 11 a Lecce, nella Sala conferenze stampa della Provincia, a Palazzo Adorno.

Il quadro del lavoro post pandemia nel Salento tra disparità di genere e nuove prospettive: l’11 aprile l’evento promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce

“L’occupazione femminile e maschile nelle imprese della provincia di Lecce prima e dopo il Covid. Criticità e prospettive future” è il tema al centro dell’evento formativo promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, con il patrocinio dell’Assessorato al Lavoro e Formazione della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, dell’Università del Salento e della Camera di Commercio di Lecce, con il supporto tecnico di Sviluppo Lavoro Italia.

Il 5 aprile Galatina si tinge di blu per la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Venerdì 5 aprile, piazza San Pietro, nel cuore del centro storico di Galatina, si tingerà di blu con il “Flash Mob Live Ballet” organizzato in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, istituita il 2 aprile 2007 dall’Onu. L’evento, presentato a Palazzo Adorno, è promosso dal Centro Servizi per l’Autismo Amici di Nico, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, e la collaborazione dell’Ambito Territoriale di Zona di Galatina e del Comune di Galatina.   

Dal 2 al 27 aprile a Monteroni, Collepasso e Cocumola si sale in cima alla cuccagna con la 3^ edizione del Torneo itinerante

Tre Comuni coinvolti e decine di squadre pronte a sfidarsi in quello che da gioco antico è diventato uno sport a tutti gli effetti, riconosciuto dal Coni. Dal 2 al 27 aprile a Monteroni, Collepasso e Cocumola si svolgerà la terza edizione del Torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dall’Associazione “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, in collaborazione le associazioni “Rioni Collepassesi” di Collepasso e “Genitori Insieme” di Cocumola. Patrocinata dalla Provincia di Lecce, la manifestazione itinerante è stata presentata oggi a Palazzo Adorno.

Residenza Artistica nel Salento: ancora aperte le candidature per partecipare

Gli artisti locali e non hanno tempo fino al 5 aprile prossimo per candidarsi a partecipare alla Residenza Artistica promossa da “Corte dei salentini”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Polo Biblio Museale di Lecce e la collaborazione di alcune importanti realtà locali ed estere. Il progetto è stato presentato a Palazzo Adorno. 

Via Crucis vivente: domani a Martano la 40^ edizione con 200 volontari in costume d’epoca

Un evento religioso che unisce tutta la comunità di Martano, assumendo così un valore anche sociale, oltre che culturale: il Comune della Grecìa salentina è pronto a vivere e far rivivere la passione e la morte di Gesù attraverso la Via Crucis Vivente. Oggi, a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, si è svolta la presentazione dell’edizione 2024, la numero 40, che torna ad essere rappresentata domani, mercoledì 27 marzo, dopo quattro anni di pausa forzata per la pandemia da Covid19.

Convitto Palmieri a Lecce: spazio all’enogastronomia grazie a Provincia e Gambero Rosso Academy

Valorizzare anche il patrimonio enogastronomico del territorio all’interno del patrimonio immobiliare: è un’altra delle direzioni imboccate da Palazzo dei Celestini per rendere sempre più “dinamici” i suoi beni immobili. E a disposizione della comunità. E’ quello che sta accadendo in uno dei più importanti beni della Provincia: il Convitto Palmieri a Lecce, dove, grazie al partenariato pubblico-privato tra Provincia di Lecce e Gambero Rosso Academy, si è dato l’avvio alle attività della Scuola di formazione culinaria e gastronomica realizzata al primo piano dell’edificio.

Salento in cima alla cuccagna: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione della 3^ edizione del Torneo

Domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata la terza edizione del Torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dall’Associazione “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, in collaborazione le associazioni “Rioni Collepassesi” di Collepasso e “Genitori Insieme” di Cocumola, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.

“Finibus Terrae Cup”: presentata in Provincia la combinazione virtuale delle gare di Mountain bike Marathon del Salento e Castro Legend Cup. Appuntamento il 14 aprile e il 20 ottobre

Si chiama “Finibus Terrae Cup”, nome latino scelto per sottolineare come il Salento sia stato crocevia storico e luogo di incontro e scambio tra popoli e culture, e rappresenta una combinata unica, che unisce due prestigiose gare di mountain bike regionali: la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup. Patrocinata dalla Provincia di Lecce, la manifestazione sportiva, che fonde virtualmente le due competizioni off road, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno.