Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

“La Vedova allegra”: a Palazzo Adorno la presentazione dell’ultima opera in cartellone della 49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce

Martedì 3 dicembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ultima opera in programma per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “La Vedova allegra”, celebre operetta in tre atti con musica di Franz Lehár, su libretto di Victor Leon e Leo Stein, tratta dalla commedia “L’Attachè d’Ambassade” di Henry Meilhac, andrà in scena il 6 e 7 dicembre alle ore 20.45 e domenica 8 dicembre, alle ore 18 (con sopratitoli).

Domani alle Manifatture Knos lo spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” promosso dalla consigliera di Parità

Sabato 30 novembre, alle ore 19.30, nella sala teatro delle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, a Lecce (ingresso gratuito) andrà in scena “Coppia aperta, quasi spalancata”, celebre commedia di Franca Rame e Dario Fo, scritta nel 1982, ma ancora attuale per gli stereotipi e i pregiudizi che rappresenta. Per questo è stata scelta dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, convinta che “il teatro è uno strumento potente per raccontare la violenza, il modo migliore attraverso il quale le nostre figlie e i nostri figli possono imparare a riconoscere i primi segnali per tempo”.

Il teatro come strumento contro la violenza: sabato 30 novembre alle manifatture Knos lo spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” promosso dalla consigliera Pappadà

“Il teatro è uno strumento potente per raccontare la violenza. E credo sia il modo migliore attraverso il quale le nostre figlie e i nostri figli possano imparare a riconoscere i primi segnali per tempo”. Così Antonella Pappadà, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, spiega com’è nata l’idea di far portare in scena “Coppia aperta, quasi spalancata”, celebre commedia di Franca Rame e Dario Fo. L’appuntamento è per sabato prossimo 30 novembre, alle ore 19.30, nella sala teatro delle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, a Lecce (ingresso gratuito).

Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un futuro più verde: domani a Minervino l’iniziativa per conoscere sul campo l’intervento di riforestazione

Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà domani, giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per illustrare e coinvolgere scuole e comunità su quanto realizzato su 9 ettari di terreno. L’intervento di riforestazione è stato effettuato da Fondazione Sylva, associazione no profit che si occupa di rigenerazione ambientale, ed è stato avviato grazie al Protocollo d’intesa, siglato con l’Ente provinciale, che prevede il rimboschimento delle aree salentine inutilizzate, abbandonate o colpite da xylella.

Strade Volontarie 2024 Nidi di pace : due giorni di eventi a Lecce per conoscere il Terzo settore salentino

Domani, giovedì 28 novembre, alle ore 10.30, la sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione del cartellone di eventi che animerà la città di Lecce per far conoscere a tutti le eccellenze del Terzo Settore Salentino, in occasione della Giornata internazionale del Volontariato (che si celebra il 5 dicembre). Le iniziative si snoderanno il 3 e il 5 dicembre prossimi, e sono realizzate con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, e promosse da Csv Brindisi Volontariato nel Salento – Centro di servizi per il volontariato.

Violenza sulle donne: in Provincia la presentazione dello spettacolo teatrale promosso dalla consigliera di Parità

Domani, mercoledì 27 novembre, alle 11, a Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato lo spettacolo teatrale “Coppia aperta, quasi spalancata”, promosso e organizzato dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, con il patrocinio dell’Ente provinciale, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Interverranno, tra gli altri, la consigliera di Parità Antonella Pappadà e la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Loredana Tundo.

“Econoi”: occasione di partecipazione e confronto sui temi ambientali per gli 81 Comuni salentini aderenti. Domani l’evento conclusivo in Provincia

Ambiente, green economy, fonti di energia rinnovabile, mobilità sostenibile: saranno questi gli argomenti al centro dell’incontro che si svolgerà domani, mercoledì 27 novembre, in Provincia, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce. Si tratta dell’evento conclusivo del progetto realizzato dalla Provincia di Lecce intitolato “Econoi”, scelto e finanziato (con 20mila euro) nell’ambito dell’ “Avviso di selezione delle proposte di processi partecipativi” della Regione Puglia.

Il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano: in Provincia la presentazione del programma

Mercoledì 27 novembre, alle ore 12, nella Sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della Festa dell’Immacolata – Madonna Nostra che animerà Carmiano. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Carmiano Giovanni Erroi, il rettore della Chiesa dell’Immacolata e presidente del Comitato Festa Padre Pompilio Damiano, il priore Arciconfraternita Maria Ss. Immacolata e presidente della Fabbrica dell’Immacolata Pasquale Marino e il presidente di PugliArmonica Graziano Cennamo.

Velodromo degli Ulivi: approvata la Convenzione col Comune di Monteroni per destinare le economie ad interventi di completamento

Un ulteriore passo in direzione del riuso di uno degli impianti sportivi più storici del Salento: il Velodromo degli Ulivi di Monteroni di Lecce. Nuovi interventi per il completamento saranno presto possibili grazie alla Provincia di Lecce. Con proposta del presidente Stefano Minerva, infatti, è stato approvato lo schema di Convenzione con il Comune di Monteroni per l’utilizzo di altri fondi. Si tratta di circa 500mila euro, che sono le economie risultate al termine dell’intervento relativo ai “Lavori di riuso del Velodromo di Monteroni”

25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere

Il concorso di idee “Corti di genere” (ancora aperto alle adesioni delle scuole), l’installazione di una panchina rossa, l’evento spettacolo “Vietato morire” e, ancora, incontri tematici con testimonianze, presentazione di libri, un torneo di calcio femminile under 15 e il campionato nazionale di Catch’n Serve Ball. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, prosegue la sua attività di sensibilizzazione sulla violenza di genere nel Salento.