Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Appuntamento il 14 giugno al Museo Castromediano

C’è ancora posto nel Salento per il lupo? E’ quanto si è cercato di comprendere in anni di ricerca sulla presenza di questo animale, a partire dal 2014, confluita poi nel progetto “Monitoraggio del lupo in provincia di Lecce” promosso nel 2020 dalla Provincia di Lecce, che ha siglato anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco. Di tutto questo si parlerà venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17, presso il Museo Castromediano a Lecce. L’appuntamento si intitola “Il ritorno del lupo nel Salento, 10 anni di monitoraggio”.

“Luminar… dalla Puglia ai Pirenei”: domani in Provincia si presenta il nuovo viaggio musicale di “Ritmo Binario” che celebra le luminarie

Domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione del nuovo viaggio musicale della band “Ritmo Binario”. Location del battesimo dell’avventura musicale sarà il Museo delle Luminarie di Puglia, a Scorrano, dove, sabato 15 giugno, alle ore 19.30, la band salentina, che ha rappresentato in musica ed immagini l’antica tradizione delle luminarie pugliesi, avvierà il nuovo progetto discografico.

Dal 13 al 16 giugno Nardò diventa “Green Bio Town”: presentata a Palazzo Adorno la 4 giorni dedicata a cultura e benessere bio

Seminari formativi, laboratori didattici, show cooking, spettacoli, rassegne teatrali e concerti di musica, presentazioni di libri, esposizioni di importanti aziende. Dal 13 al 16 giugno, Nardò si colora di verde, trasformandosi in una “Green Bio Town”, dedicata ai temi della cultura, dell’economia e del benessere bio. Organizzata dall’associazione Angeli per la salute naturale (Asn), con il patrocinio della Provincia di Lecce.

“Game Open Salento”: al “Moro” di Santa Cesarea un Contest Game Chef a cura degli studenti alla presenza del direttore sportivo US Lecce Trinchera

Giardinetto di pasta e verdure con pesto di basilico e burrata,
crema di ceci neri con polpo affumicato al rosmarino, risotto con crema di lattuga, mascarpone e polvere di pomodori secchi, millefoglie scomposta con frutti di bosco e crema Chantilly. Questo il menu del Contest Game Chef preparato oggi dagli studenti dell’Istituto “Aldo Moro” di Santa Cesare Terme, nuova tappa di “Game Open Salento”. Il progetto vede protagonista la Provincia di Lecce come capofila.

Anteprima di “Trammari” martedi’ 4 giugno nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce con un estratto del concerto. Poi la Rassegna si muoverà in sei Comuni del Salento dal 10 al 15 giugno

Martedì 4 giugno, alle ore 17.30, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione e l’anteprima di “Trammari – Suoni, tracce e visioni in cammino”, la seconda edizione della manifestazione promossa da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Tricase, Specchia, Ruffano, Matino, Alezio e Gallipoli e la collaborazione di Musei, Pro Loco e associazioni culturali.

Emozioni, divertimento e sport grazie a “Game Open Salento: a Crotone la delegazione della Provincia di Lecce ha gareggiato ai Giochi della Magna Grecia nel segno dell’inclusione

Esperienza indimenticabile a Crotone per la delegazione di 10 ragazzi e ragazze salentini, provenienti dalle scuole “Moro” di Santa Cesarea Terme, “Bottazzi” di Ugento e “Vespucci” di Gallipoli, che hanno partecipato ai Giochi Interprovinciali della Magna Grecia. Questo grazie a “Game Open Salento”, il progetto che vede protagonista la Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, realizzato nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“L’angelo della musica – Folle sinfonia d’amore”: domani 28 maggio all’Apollo a Lecce e l’8 giugno a Gallipoli il musical degli artisti del Giannelli di Parabita

E’ stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, il musical “L’angelo della musica – Folle sinfonia d’Amore”, realizzato dagli allievi dell’IISS “Enrico Giannelli” di Parabita, evento che gode, tra gli altri, del patrocinio della Provincia di Lecce. Alla presentazione era presente Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce.