Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Il Servizio Civile e gli “Appunti per il futuro”. Il presidente Minerva: “I giovani sono il nostro patrimonio”

“Un territorio che crede nei giovani è un territorio che investe nel futuro. I ragazzi e le ragazze del Salento sono il “patrimonio” più importante su cui, come Provincia di Lecce, abbiamo puntato l’attenzione sin dal mio insediamento”. Con queste parole il presidente Stefano Minerva ha aperto l’evento dedicato al Servizio Civile “Appunti per il futuro”, che si è svolto a Palazzo dei Celestini.

La Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce accanto al Salento Pride 2024

“La Commissione per le pari opportunità della Provincia di Lecce sostiene con il proprio patrocinio il Salento Pride 2024 nella consapevolezza che ogni persona abbia diritto di vivere la propria vita esprimendo il proprio orientamento sessuale in libertà, nel rispetto reciproco, in piena sicurezza e protezione sia nell’ambito familiare che sociale prescindendo da ogni discriminazione e stereotipo di genere”, dichiara la presidente CPO Anna Toma.

Intimidazione a Cicirillo, Stefanazzi, Delli Noci: solidarieta’ e vicinanza del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva

Si registra ancora un grave e vile messaggio intimidatorio, questa volta rivolto a una ex esponente della giunta Salvemini a Lecce, Fabiana Cicirillo, che si è spesa con capacità e generosità nel corso del suo incarico istituzionale, a servizio della collettività leccese. Questo gesto inqualificabile è il terzo caso in una settimana, dopo le minacce ricevute anche dal deputato PD Claudio Stefanazzi e dall’assessore regionale Alessandro Delli Noci”. “A tutti loro, operosi rappresentanti delle istituzioni, esprimo vicinanza e massima solidarietà, a nome della Provincia di Lecce e del territorio salentino che rappresento, condannando tali ignobili gesti in modo fermo e deciso”.

Estate con il X Festival Organistico del Salento

“Come Provincia abbiamo accolto favorevolmente l’iniziativa del Festival, che anno dopo anno offre un programma sempre più ambizioso, rafforza l’interesse verso la tradizione organistica e tende a valorizzare anche il patrimonio artistico presente nelle nostre chiese”. Così ha dichiarato il capo di gabinetto dell’Ente Antonio Perrone intervenendo alla conferenza di presentazione della decima edizione del Festival Organistico del Salento, tenutasi a Palazzo Adorno.

Festival Organistico del Salento: domani in Provincia si presenta il programma di luglio e agosto

Domani, giovedì 27 giugno, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione della X edizione del “Festival Organistico del Salento” (prima parte), dieci anni di musica d’organo per valorizzare e riscoprire il ricco patrimonio di organi storici presente sul territorio salentino, con concerti, masterclass e appuntamenti riservati alle scuole.

Trasportatore su strada di merci e di persone: ritiro attestati

Da lunedì 24 giugno, presso il Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità, possono essere ritirati gli attestati di idoneità professionale all’esercizio della professione (relativi agli esami della 2^ sessione 2023).

Tre giorni di grande Festa a Veglie in onore di San Giovanni Battista. Minerva: “Evento per tutto il territorio salentino”

“La festa patronale di un singolo Comune è un evento per tutto il territorio, per ciò che la celebrazione del Santo protettore significa per noi salentini, per la capacità di farci sentire comunità attraverso la devozione, la tradizione, il sentirsi uniti”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva alla presentazione della Festa patronale in onore di San Giovanni Battista, in programma dal 23 al 25 giugno a Veglie.

Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Domani al Museo Castromediano

C’è ancora posto nel Salento per il lupo? E’ quanto si è cercato di comprendere in anni di ricerca sulla presenza di questo animale, a partire dal 2014, confluita poi nel progetto “Monitoraggio del lupo in provincia di Lecce” promosso nel 2020 dalla Provincia di Lecce, che ha siglato anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco. Di questo si parlerà domani, venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17, presso il Museo Castromediano a Lecce.

Tutti i vincitori dell’Alto Riconoscimento Virtù e conoscenza 2024: la cerimonia sabato 15 giugno a Porto Cesareo

La sala conferenze di Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, ha ospitato oggi la presentazione della VIII edizione del Festival Virtù e Conoscenza. La cerimonia di consegna dell’Alto Riconoscimento si svolgerà sabato 15 giugno, ingresso ore 20, in piazza Enrico Berlinguer – Scalo d’Alaggio a Porto Cesareo, e sarà affiancata da un ricco programma di eventi.