Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un futuro più verde: domani a Minervino l’iniziativa per conoscere sul campo l’intervento di riforestazione

Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà domani, giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per illustrare e coinvolgere scuole e comunità su quanto realizzato su 9 ettari di terreno. L’intervento di riforestazione è stato effettuato da Fondazione Sylva, associazione no profit che si occupa di rigenerazione ambientale, ed è stato avviato grazie al Protocollo d’intesa, siglato con l’Ente provinciale, che prevede il rimboschimento delle aree salentine inutilizzate, abbandonate o colpite da xylella.

Strade Volontarie 2024 Nidi di pace : due giorni di eventi a Lecce per conoscere il Terzo settore salentino

Domani, giovedì 28 novembre, alle ore 10.30, la sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione del cartellone di eventi che animerà la città di Lecce per far conoscere a tutti le eccellenze del Terzo Settore Salentino, in occasione della Giornata internazionale del Volontariato (che si celebra il 5 dicembre). Le iniziative si snoderanno il 3 e il 5 dicembre prossimi, e sono realizzate con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, e promosse da Csv Brindisi Volontariato nel Salento – Centro di servizi per il volontariato.

Violenza sulle donne: in Provincia la presentazione dello spettacolo teatrale promosso dalla consigliera di Parità

Domani, mercoledì 27 novembre, alle 11, a Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato lo spettacolo teatrale “Coppia aperta, quasi spalancata”, promosso e organizzato dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, con il patrocinio dell’Ente provinciale, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Interverranno, tra gli altri, la consigliera di Parità Antonella Pappadà e la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Loredana Tundo.

“Econoi”: occasione di partecipazione e confronto sui temi ambientali per gli 81 Comuni salentini aderenti. Domani l’evento conclusivo in Provincia

Ambiente, green economy, fonti di energia rinnovabile, mobilità sostenibile: saranno questi gli argomenti al centro dell’incontro che si svolgerà domani, mercoledì 27 novembre, in Provincia, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce. Si tratta dell’evento conclusivo del progetto realizzato dalla Provincia di Lecce intitolato “Econoi”, scelto e finanziato (con 20mila euro) nell’ambito dell’ “Avviso di selezione delle proposte di processi partecipativi” della Regione Puglia.

Il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano: in Provincia la presentazione del programma

Mercoledì 27 novembre, alle ore 12, nella Sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della Festa dell’Immacolata – Madonna Nostra che animerà Carmiano. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Carmiano Giovanni Erroi, il rettore della Chiesa dell’Immacolata e presidente del Comitato Festa Padre Pompilio Damiano, il priore Arciconfraternita Maria Ss. Immacolata e presidente della Fabbrica dell’Immacolata Pasquale Marino e il presidente di PugliArmonica Graziano Cennamo.

Velodromo degli Ulivi: approvata la Convenzione col Comune di Monteroni per destinare le economie ad interventi di completamento

Un ulteriore passo in direzione del riuso di uno degli impianti sportivi più storici del Salento: il Velodromo degli Ulivi di Monteroni di Lecce. Nuovi interventi per il completamento saranno presto possibili grazie alla Provincia di Lecce. Con proposta del presidente Stefano Minerva, infatti, è stato approvato lo schema di Convenzione con il Comune di Monteroni per l’utilizzo di altri fondi. Si tratta di circa 500mila euro, che sono le economie risultate al termine dell’intervento relativo ai “Lavori di riuso del Velodromo di Monteroni”

25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere

Il concorso di idee “Corti di genere” (ancora aperto alle adesioni delle scuole), l’installazione di una panchina rossa, l’evento spettacolo “Vietato morire” e, ancora, incontri tematici con testimonianze, presentazione di libri, un torneo di calcio femminile under 15 e il campionato nazionale di Catch’n Serve Ball. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, prosegue la sua attività di sensibilizzazione sulla violenza di genere nel Salento.

In Provincia il 14° Raduno dei CCRR. Minerva: “I sindaci dei ragazzi pungolo per migliorare l’attività amministrativa e guardare al futuro delle nostre comunità”

“Per noi è un dovere ed un onore mettere a disposizione la Casa dei Comuni, la Provincia, per questa importante iniziativa nata dalla collaborazione che abbiamo da anni con Unicef. I nostri sindaci dei ragazzi sono un aiuto fondamentale per noi amministratori, perché ci riportano ad occuparci non solo delle cose belle, ma anche delle cose piccole che sono fondamentali per una comunità”. Questo il caloroso messaggio con cui il presidente ha dato il benvenuto ai sindaci junior.

Uguaglianza di genere nel lavoro, la consigliera di parità Antonella Pappadà costituisce una task force sul territorio: oggi la firma del Protocollo d’intesa

“Se l’economia nel nostro Paese fosse declinata con la voce delle donne avremmo sicuramente una ricaduta diversa in termini di occupazione e di crescita anche nella nostra provincia”. Con queste parole Antonella Pappadà, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, ha presentato il Protocollo d’intesa per la promozione di progetti e percorsi rivolti a favorire l’occupazione femminile nel territorio provinciale, ridurre il divario di genere e favorire l’inclusione delle persone con disabilità, siglato questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini.

Il successo del Pranzo di comunità e delle iniziative di “Io Non Mollo” a Martano in favore dei malati oncologici

Una grande ed emozionante festa di solidarietà ha coinvolto centinaia di volontari e visitatori a Martano, grazie all’evento “Io Non Mollo Day 2024”, patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Martano, e realizzato con la collaborazione delle associazioni di Martano. La nuova edizione dell’attesa giornata dedicata alla beneficenza e al sostegno a chi combatte contro malattie oncologiche, con tante iniziative, prima fra tutte il partecipatissimo Pranzo di comunità, si è tenuta lo scorso 10 novembre, in Largo Primo Maggio.