Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Autonomia differenziata dopo le sentenze della Corte costituzionale: in Provincia il convegno con gli esperti aperto da Minerva. Ospiti il vice ministro della Giustizia Sisto e l’onorevole Boschi

Sabato 29 marzo, a partire dalle ore 10, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, ospiterà il convegno intitolato “L’attuazione dell’Autonomia Differenziata dopo le sentenze n. 192/2024 e n. 10/2025 della Corte costituzionale”. E’ promosso dal Dipartimento di Scienze giuridiche di UniSalento (in sinergia con l’Unità di ricerca in “Business Law and Economics”, coordinata da Fernando Greco, ordinario di Diritto privato), dall’Ordine degli Avvocati di Lecce, dalla Fondazione Vittorio Aymone e dalla Provincia di Lecce (con il supporto del vice presidente Fabio Tarantino) e con la collaborazione di Antonio Francesco Esposito, presidente vicario della Corte d’Appello di Lecce.

Formazione innovativa, esperienze immersive, tirocini retribuiti e a costo zero per le aziende: arriva “Green Cards”, il progetto che forma i “Sustainability Manager”

La sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione di “Green Cards”, il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione. Coordinato da Project School Srl, impresa salentina specializzata nel design e l’implementazione di iniziative innovative ad alto impatto sociale, “Green Cards” vede coinvolti come partner Provincia di Lecce, Confindustria Puglia, Comune di Brindisi, Médianes, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – Italy for Climate e AFG Formazione Globale.

“Squarci Expo”: continua al Circolo Cittadino la mostra di Sara Sgrò promossa dalla Consigliera di parità della Provincia

Dalle ferite all’apertura verso il mondo: si intitola emblematicamente “Squarci”, la mostra dell’artista Sara Sgrò, promossa e organizzata dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce. L’esposizione artistica allestita presso il Circolo Cittadino, in via Rubichi a Lecce, resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino a sabato 29 marzo (ore 10-13; 16-19).

“Tifiamo l’inclusione” #Ballandoincampo: in Provincia la presentazione dell’evento in programma allo Stadio di Via del mare in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo 2025

Venerdì 28 marzo, alle ore 10, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione di “TifiAMO l’inclusione” #ballandoincampo, l’evento e il flafhmob in programma il 2 aprile prossimo, presso lo Stadio di via del Mare a Lecce, dalle 9.30 alle 12.30. L’iniziativa è promossa dal Centro Servizi per l’Autismo “Amici di Nico”, in collaborazione con l’Unione Sportiva Lecce e con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Fenomeno infortuni sul lavoro: il presidente Minerva ha siglato il nuovo Protocollo in Prefettura

Rinnovato in Prefettura l’accordo interistituzionale per potenziare i dispositivi di sicurezza sui luoghi di lavoro nel Salento, rafforzando i controlli, incrementando i percorsi formativi e istituendo un osservatorio per monitorare il fenomeno degli incidenti. Su input del prefetto Natalino Domenico Manno, si da così nuovo impulso alla necessità di impegnarsi tutti, istituzioni (Regione Puglia, Provincia di Lecce, Ispettorato del Lavoro, Inail e Asl Lecce) e parti sociali, per contribuire all’affermazione della cultura della legalità.

“DNSH per territori resilienti”: domani a Lecce la tappa del percorso di formazione organizzato da Regione e AESS

La Provincia di Lecce ospita una data del calendario di formazione “DNSH per territori resilienti”, promosso dal Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana della Regione Puglia, con il supporto tecnico di AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile e rivolto a funzionari e tecnici degli enti pubblici del territorio regionale pugliese, impegnati nell’attuazione di progetti di transizione ecologica ed energetica.

A Giuliano va in scena la Passione di Cristo: presentato in Provincia l’evento che coinvolge tutta la piccola comunità

“Ecce Homo”, rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in scena il 13 e 27 aprile, a Giuliano di Lecce, vedrà nella veste di attori gli abitanti di questa piccola comunità e come “palcoscenico” il centro storico, ancora integro, di questa frazione di Castrignano dei Greci, incastonata nel Capo di Leuca. E’ promossa e organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Crisostomo di Giuliano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Castrignano del Capo, dell’Unione Comuni Terra di Leuca.

Formazione innovativa, esperienze immersive, tirocini retribuiti e a costo zero per le aziende: arriva “Green Cards”, il progetto che forma i Sustainability Manager: la presentazione a Palazzo Adorno

Giovedì 27 marzo, alle ore 11.30, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Green Cards”, il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione. Coordinato da Project School Srl, vede coinvolti come partner Provincia di Lecce, Confindustria Puglia, Comune di Brindisi, Médianes, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – Italy for Climate e AFG Formazione Globale.

Domani in Provincia la firma del Protocollo d’intesa tra AICM CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento

Domani, martedì 25 marzo, alle ore 12, nella sala giunta della Provincia di Lecce, si terrà la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, associazione in-house della Provincia di Lecce, e il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ETS, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva .L’accordo sarà sottoscritto dal presidente dell’Associazione Istituto di Culture Mediterranee Paolo Paticchio e dal presidente del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ETS, Luigi Conte.

“Ben-essere in rete”: via agli Stati generali dei Comitati Unici di Garanzia della Puglia

Antonella Pappadà, consigliera di parità della Provincia di Lecce e Carmelo Calamia, presidente del CUG della Provincia di Lecce partecipano agli eventi previsti da “Ben-essere in rete”, gli Stati generali dei Comitati Unici di Garanzia della Puglia, organismi deputati a garantire il rispetto “per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”.
L’incontro è ospitato, la mattina del 25 marzo, nella sala conferenze del Rettorato di UniSalento in piazza Tancredi a Lecce e nel pomeriggio presso Palazzo dei Celestini.