La Provincia Comunica

Conoscenza e scambio di buone prassi: una delegazione albanese giunge nel Salento. Oggi l’incontro a Palazzo dei Celestini

Quattro giorni di studio e di esperienza sul campo quale esempio di cooperazione di due realtà, quella italiana e quella albanese, per dare vita ad una interazione attiva con un unico obiettivo: sviluppo, valorizzazione ed economia circolare dei territori. La sala consiliare di Palazzo dei Celestini ha ospitato questa mattina una delegazione di imprenditori e operatori albanesi, che sino a giovedì 22 maggio saranno nel Salento per conoscere le buone prassi del territorio da esportare in Albania.

Dal Paese delle aquile al Salento per conoscere e scambiare buone prassi: dal 19 al 22 maggio, in Provincia, una delegazione albanese

Quattro giorni di studio e di esperienza diretta sul campo per conoscere le buone prassi del territorio salentino da esportare in Albania. Con queste finalità, dal 19 al 22 maggio, la Provincia di Lecce ospiterà una delegazione di imprenditori e operatori albanesi. L’iniziativa è uno degli step previsti dal progetto “Resilienza Marginale – Il modello della circular economy per la valorizzazione delle vocazioni territoriali”.

“Corti di genere”: mercoledì 21 maggio al Castromediano la cerimonia finale della V edizione con le nove scuole partecipanti

Si avvicina l’attesa cerimonia conclusiva di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio salentino, promosso dalla Commissione provinciale pari opportunità e dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.

Assemblea UPI: il vicepresidente nazionale Stefano Minerva avanza la proposta di delega sul turismo. “Per le Province è tempo di una riforma coraggiosa”.

Abbiamo bisogno di una riforma chiara e coraggiosa, che riconosca pienamente la funzione delle Province come enti di area vasta, capaci di coordinare e accompagnare lo sviluppo dei territori. È in quest’ottica che ho avanzato una proposta concreta: la possibilità per le Regioni di delegare alle Province competenze strategiche come quella del turismo”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, intervenuto in qualità di vicepresidente nazionale Upi, con delega a Turismo e Cultura, all’Assemblea dei Presidenti di Provincia.

“Oltre gli stereotipi”: si conclude il primo modulo del Progetto di orientamento integrato della consigliera di Parità della Provincia di Lecce

Sedici incontri, per oltre 40 ore di formazione, con esperte e testimonial d’eccezione. Con questi numeri si avvia a conclusione il primo modulo del Progetto di orientamento integrato “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e promosso dalla Consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà. Giunge a termine la prima annualità, dal titolo “Oltre gli stereotipi”, del percorso formativo triennale, negli Istituti scolastici superiori Ites Olivetti di Lecce, Liceo Da Vinci di Maglie, IISS Meucci di Casarano, IISS Giannelli di Parabita.

“Pro Civicum”: partito il Corso di formazione politica in programma fino al 20 giugno. Ci si può continuare ad iscrivere

E’ partito “Pro Civicum”, il 2° Corso di Formazione Politica promosso dall’associazione civico-culturale Galatina al centro, con il patrocinio della Provincia di Lecce, di Anci Puglia e del Comune di Galatina. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, al via la seconda serie di incontri (6 moduli), che si concluderanno il 20 giugno. La partecipazione è gratuita e gli incontri si tengono nella sala Celestino Contaldo del Palazzo della Cultura a Galatina, ogni venerdì alle ore 17, ad eccezione del 5° modulo (ore 15). Per iscriversi galatinaalcentro@mail.com; galatinaalcentro@pec.it).

47° Anniversario dalla morte di Moro: oggi in Provincia la cerimonia di commemorazione. Il presidente Minerva: “I pensieri lunghi che hanno contraddistinto la sua grandezza devono continuare a vivere attraverso noi nel presente e nel futuro”

Al suono suggestivo di una tromba, una corona commemorativa è stata posta ai piedi del busto di Aldo Moro che campeggia nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce. Anche quest’anno, nella giornata di oggi, in occasione del 47° anniversario della sua morte, il Consiglio Regionale della Puglia e la Provincia di Lecce hanno voluto celebrare il ricordo del grande statista pugliese, e salentino, con la cerimonia intitolata “Aldo Moro: la forza della speranza nella democrazia”.