La Provincia Comunica

“Siete l’orgoglio del Salento nel mondo”: Minerva ha accolto a Palazzo Adorno i quattro studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche

“Siamo orgogliosi di voi, insieme ai vostri docenti, alle vostre famiglie e a tutto il Salento, un territorio intero che vi sostiene idealmente e che voi porterete nel mondo, partecipando a competizioni internazionali in materie difficili e complesse. Questo è il nostro modo per dirvi grazie, ancora una volta, e darvi un in bocca al lupo per le prossime sfide e per quelle che la vita vi porterà ad affrontare”.

“Italia e Regioni” approda ad Otranto: in Provincia la presentazione del 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici

Venerdì 27 giugno, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, appuntamento con la presentazione del 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici, in programma dal 12 al 14 settembre, a Otranto. Promosso dalla Federazione italiana tradizioni popolari (Fitp), d’intesa con il Comune di Otranto, la Pro Loco idruntina e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione, dal titolo “Italia e Regioni”, è l’evento storico più rappresentativo della Fitp.

Solidarietà, vicinanza ed aiuto alla Palestina: a Palazzo Adorno un incontro del presidente Minerva e del vice Tarantino

La questione palestinese è stata al centro di un incontro tenutosi questa mattina a Palazzo Adorno. Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, con il vice presidente Fabio Tarantino, hanno incontrato Shokri Alhroub, rappresentante di Freedom Flotilla Associazione di Amicizia Sardegna/Palestina. All’incontro erano presenti, inoltre, Ada Donno e Sabina Paladini, di Rete Salento per la Palestina.

Record di talenti salentini alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche: il presidente della Provincia Minerva incontra gli studenti ammessi nella squadra azzurra

Giovedì 26 giugno alle 12, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva incontrerà i quattro studenti salentini selezionati a partecipare, con la Nazionale italiana, alle Olimpiadi internazionali di Fisica, Matematica, Chimica, Astronomia e Astrofisica, programmate in Bulgaria, Emirati Arabi, Australia e India. Lecce, infatti, è l’unica provincia italiana che è riuscita ad esprimere ben quattro studenti in quattro diverse competizioni internazionali, le più rappresentative in assoluto.

A Porto Cesareo appuntamento con il Festival “Virtù e Conoscenza”: presentati in Provincia il programma e i vincitori dell’Alto Riconoscimento

Dal 19 al 22 giugno, il Comune di Porto Cesareo accoglierà la IX edizione del Festival Virtù e Conoscenza, che si snoderà attraverso mostre, presentazioni di libri, convegni, visite a musei, escursioni nel Parco naturale e nell’Area marina protetta, momenti musicali e sportivi e, cuore della manifestazione, la consegna dell’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”.

Gestire l’abbandono dei rifiuti: la Provincia di Lecce propone un’applicazione mobile intuitiva, accessibile e integrata grazie al progetto “Salento pulito d’Amare”

Un’App per la raccolta, l’elaborazione e il monitoraggio delle segnalazioni relative all’abbandono di rifiuti sul territorio provinciale, consentendo agli organi competenti di collaborare nel processo di monitoraggio e pulizia del territorio. E’ lo strumento che la Provincia di Lecce intende realizzare con il progetto denominato “Salento pulito d’Amare: sistema integrato per la segnalazione, gestione e monitoraggio dei rifiuti abbandonati nel territorio provinciale”, che punta a contrastare l’abbandono illecito di rifiuti sul territorio provinciale, aree pubbliche e non, mediante l’adozione di strumenti digitali avanzati.

“Discorsi Mediterranei”: in Provincia la presentazione del Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Domani, venerdì 20 giugno, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Discorsi Mediterranei”, Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale, promosso da Arci Cassandra Aps e Ets Associazione culturale Narrazioni, cofinanziato da Regione Puglia, Comune di Specchia e Associazione Istituto di Culture Mediterranee, sostenuto da un ampio partenariato pubblico-privato e che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.

I lavori odierni del Consiglio Provinciale

“Grazie a monsignor Seccia per la meritoria opera condotta in questi anni a servizio della Chiesa di Lecce. A lui rivolgiamo un sentito e doveroso ringraziamento per aver sempre operato per il bene comune. A monsignor Panzetta, nuovo arcivescovo di Lecce, un augurio di buon lavoro, con la certezza che proseguirà nel solco tracciato, mettendo a disposizione del prossimo la sua opera pastorale”.