La Provincia Comunica

5^ Targa Memorial Garcia Lorca a Lecce: esibizioni musicali e interventi di ispanisti, scrittori, docenti, musicologi. Domani la presentazione in Provincia

Martedì 13 agosto, alle ore 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione del Premio nazionale “5^ Targa Memorial Garcia Lorca”, sul tema “L’Amicizia secondo Garcia Lorca e Tito Schipa iberico”, nell’89° anniversario dell’uccisione del grande poeta andaluso, avvenuta vicino Granada il 19 agosto del 1936.

Raccolta e degustazione di fichi, arte, gastronomia, musica della Super Taranta: appuntamento a Marittima

Il 16 agosto Marittima si colora di tutte le tonalità di uno straordinario frutto, il fico. Prende il via sabato 16 l’evento tradizionale “Festa della Fica”, curato all’associazione Higo, attiva nella promozione culturale del territorio per recuperare e valorizzare tradizioni agronomiche, gastronomiche, artistiche e letterarie, patrocinato dalla Provincia di Lecce.

Arte, intrattenimento, musica e raccolta manuale dei fichi a Marittima

Venerdì 8 agosto, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato l’evento “Festa della Fica”, in programma a Marittima il 16 agosto. Arte, intrattenimento, poesia, gastronomia, performance musicali con diversi ospiti (prevista l’esibizione della Super Taranta) e altro ancora caratterizzano il ricco programma di iniziative dell’edizione 2025, il cui momento-simbolo sarà la raccolta manuale dei fichi nelle campagne locali, aperta a tutti alle ore 6 del mattino.

Dal 9 al 16 agosto a Cutrofiano la “Mostra della Ceramica Artigianale”: otto giorni di festa tra mostre, cibo, musica ed eventi. L’edizione 2025 dedicata a Pinocchio

“La Provincia di Lecce offre il suo patrocinio ed è al fianco anche di questa edizione della storica manifestazione, che è un fiore all’occhiello in tema di riscoperta, tradizione e valorizzazione della lavorazione della ceramica, non solo per la comunità di Cutrofiano, ma per tutto il Salento”. Con queste parole la consigliera provinciale Chiara Vantaggiato ha aperto la conferenza stampa della 53esima Mostra della Ceramica Artigianale, vera e propria festa diffusa dell’arte figula nel Salento, che si è svolta oggi presso la sede della Provincia di Lecce di Palazzo Adorno.

“Mostra della Ceramica Artigianale” di Cutrofiano dal 9 al 16 agosto: mostre artistiche, laboratori, prodotti tipici, musica, concerti, eventi 2025 si presentano in Provincia

Mercoledì 6 agosto, alle ore 10, la Provincia di Lecce ospita a Palazzo Adorno la presentazione della 53esima edizione della Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano, la festa diffusa dell’arte figula nel Salento.
Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano, con le assessore Alessandra Blanco (Attività produttive) e Maria Lucia Colì (Cultura). La manifestazione, dedicata alla promozione e valorizzazione dell’arte della lavorazione della ceramica, è organizzata dal Comune di Cutrofiano, in collaborazione con Carta Bianca, e patrocinata, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.

Il presidente Minerva: “Una pagina del libro di storia del nostro Salento che non resta bianca, ma viene scritta con le firme di ciascuno di noi ed ha un bellissimo epilogo”. Inaugurato oggi il Parco di Torcito a Cannole

 “Finalmente Torcito”: oggi a Cannole, la Provincia di Lecce ha promosso la Conferenza inaugurale di Parco Torcito che, insieme a un breve tour dei nuovi spazi tra natura e cultura, è stato un modo per celebrare il futuro di un progetto di recupero e gestione che ha visto impegnato l’Ente di Palazzo dei Celestini in prima linea e che costituisce un modello innovativo replicabile, grazie al quale vengono assicurati il rilancio, la tutela e la fruizione di un luogo simbolo del territorio e della comunità salentina.

“Bande a Sud – Suoni tra due Mari”: a Palazzo Adorno la la presentazione della XIII edizione del Festival dedicato alla musica bandistica

Le tracce del passato si fanno memoria, patrimonio prezioso da custodire e tramandare, e le interferenze diventano stupore, sorpresa, futuro. È in questo dialogo che prende forma la XIII edizione di Bande a Sud – Festival degli immaginari bandistici, in programma a Trepuzzi e Casalabate dal 4 al 16 agosto, che porterà nel cuore del Salento artisti nazionali e internazionali, bande da giro, performance urbane e concerti unici, abitando piazze, vicoli, marine e periferie.

“Bande a Sud – Suoni tra due mari”: in Provincia la presentazione del programma del Festival dedicato alla musica bandistica

Venerdì 1 agosto, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la conferenza di presentazione della 13^ edizione di “Bande a Sud – Suoni tra due mari”, il Festival degli immaginari bandistici. Il Festival, in programma a Trepuzzi e Casalabate dal 4 al 16 agosto, ideato dal direttore artistico Gioacchino Palma e realizzato dal Comune di Trepuzzi, con il sostegno della Regione Puglia, il patrocinio della Provincia di Lecce e la collaborazione di numerosi partner territoriali,.