La Provincia Comunica

“Vita quotidiana a vignetta”: all’ex Convitto Palmieri a Lecce la mostra interattiva realizzata col supporto dell’IA

Una mostra interattiva di oltre 600 vignette, realizzate con il supporto dell’intelligenza artificiale: è “Vita quotidiana a vignetta”, l’insolita esposizione che si terrà dal 10 al 13 novembre, presso l’ex Convitto Palmieri (sala Teatrino) a Lecce. Presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, la mostra è ideata e realizzata da Ruggero Paolo Basile, informatico e fondatore dell’associazione GaeMar, organizzata in collaborazione con Silvana Pollice, e gode del patrocinio della Provincia di Lecce.

“Io non mollo Day 2025”: la conferenza stampa in Provincia per presentare l’evento di domenica 9 novembre a Martano

Il 5 novembre, alle ore 11.30, la Sala Conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione di’ “Io non mollo Day”, evento di solidarietà patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Martano e realizzato con la collaborazione di tutte le associazioni di Martano. La nuova edizione dell’attesa giornata dedicata alla beneficenza, ricca di iniziative, prima fra tutte il partecipatissimo Pranzo di comunità, si svolgerà domenica 9 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano.

Al via la 50^ Stagione Lirica della Provincia Di Lecce – Teatro di Tradizione: si inaugura con “Aida” di Verdi

Tutto è pronto per l’inaugurazione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di Tradizione che festeggia la sua Cinquantesima edizione: venerdì 7 novembre, presso il Teatro Politeama a Lecce, in scena l’attesissima Aida di Giuseppe Verdi. La Stagione Lirica è realizzata e promossa dall’Ente di Palazzo dei Celestini e si avvale del sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal vivo (Ministero della Cultura), della Regione Puglia e della Camera di Commercio, nonché della collaborazione, sulla base di un Protocollo sottoscritto per il triennio 2025-2027, di Comune di Lecce, Puglia Culture e Curia arcivescovile.

Al via la 50^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: lunedì 3 novembre la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2025

Lunedì 3 novembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cartellone della 50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di Tradizione. Interverranno il presidente facente funzioni della Provincia di Lecce Fabio Tarantino, il dirigente del Servizio Governance strategica della Provincia di Lecce e responsabile del progetto Stagione lirica Roberto Serra, i direttori artistici Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca e il cast della prima opera in programma, Aida di Giuseppe Verdi.

La Provincia si congratula con la nuova rettrice dell’Università del Salento

“A nome dell’intera Amministrazione provinciale formulo le più vive congratulazioni a Maria Antonietta Aiello, che si insedia in qualità di nuova rettrice dell’Università del Salento e come prima donna al vertice di un Ateneo pugliese”. Queste le parole di Fabio Tarantino, presidente facente funzioni della Provincia di Lecce. “Le doti umane, le capacità professionali e il bagaglio di esperienza della professoressa Aiello, già prorettrice e ordinaria di Tecnica delle Costruzioni al Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione, assicurano alla nostra UniSalento, per il sessennio 2025-2031, una guida autorevole e improntata alla crescita formativa e culturale”.

AICM e Provincia per “GAME Open Ionico – Adriatico”: “Lo sport racconta l’inclusione” è il talk tra studenti e atleti in programma a Lecce

Martedì 29 ottobre, presso il Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce, è in programma l’evento “Lo sport racconta l’inclusione” organizzato dall’Associazione “Istituto di Culture Mediterranee”, partner di GAME Open Ionico-Adriatico, progetto promosso e coordinato dalla Provincia di Lecce, con il sostegno dell’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio (Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) dal Programma GAME UPI 2.0

Fiera di Ognissanti 2025: dal 30 ottobre al 1° novembre a Carpignano Salentino tre giorni di eventi

Oltre 450 espositori, più di 4 km di strade coinvolte nell’evento, circa 15.000 mq di superficie di esposizione. E’ tutto pronto a Carpignano Salentino per la Fiera di Ognissanti, una delle più grandi manifestazioni in ambito produttivo e culturale del territorio salentino. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’edizione 2025 della millenaria Fiera organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Camera di Commercio di Lecce, Gal Isola Salento, Pro Loco di Carpignano e Officine Culturali.

Musica, arte e parole per raccontare le donne: al via dal 30 ottobre al 2 novembre “Femina – la mia voce è il mondo intero”

Il canto corale e la parità di genere sono gli elementi chiave dell’edizione 2025 di “Femina – La mia voce è il mondo intero”, la residenza artistica ideata e curata da Coro a Coro Aps, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Commissione Pari opportunità provinciale e Comune di Corigliano d’Otranto. Finalità e programma dell’iniziativa culturale, che si svilupperà dal 30 ottobre al 2 novembre, nel Castello De Monti di Corigliano d’Otranto, sono stati illustrati a Palazzo Adorno.