La Provincia Comunica

“Il Diavolo di Birkenau”: a Palazzo Adorno la presentazione del libro storico poliziesco su Josef Mengele scritto da due salentini

Lunedì 2 ottobre, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il libro storico-poliziesco “Il diavolo di Birkenau – Il regno di Josef Mengele da Auschwitz al Sudamerica”, scritto da Donato Maglio e Gabriel Alemanni, con la prefazione del Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni (edizioni Il Raggio Verde).

La Cpo provinciale al Tavolo per il coordinamento della Rete antiviolenza dell’Ambito di Gallipoli. La presidente Anna Toma: “Fondamentale fare rete e agire concretamente”

C’è anche la Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce, rappresentata dalla presidente Anna Toma, tra gli attori istituzionali coinvolti nel Tavolo per il Coordinamento della Rete Antiviolenza Territoriale, costituito oggi su iniziativa dell’Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli.

Giovedì 28 settembre seduta straordinaria del Consiglio provinciale

Giovedì 28 settembre torna a riunirsi, a Palazzo dei Celestini, il Consiglio provinciale. La seduta è convocata alle 10.30 in prima convocazione e alle  12 in seconda convocazione. Tra i punti all’ordine del giorno il Bilancio consolidato, Stato patrimoniale e Conto economico al 31.12.2022.

Centenario della morte di San Filippo Smaldone: presentato il programma di Provincia e Comune per celebrare il pioniere dell’educazione dei sordi

Due giorni di iniziative rivolte all’intera comunità salentina per celebrare il “pioniere” dell’opera educativa e sociale in favore delle persone sorde. Si svolgerà il 15 e il 16 ottobre prossimi, il programma conclusivo delle celebrazioni del primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, voluto dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori.

Voli da e per il Salento. Minerva: “Paradossale lottare per il mantenimento, anziché per l’incremento delle tratte. Subito tavolo con Governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti”

“Paradossale che nel 2023 si debba chiedere il mantenimento delle tratte, anziché l’incremento delle stesse”. Non usa mezzi termini il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, intervenendo nuovamente sul tema dei “voli tagliati” da e per l’Aeroporto di Brindisi, auspicando non soltanto il mantenimento delle attuali tratte aeroportuali, ma richiedendo il potenziamento delle possibilità di sviluppo per il territorio salentino.

Dallo Ionio all’Adriatico circa 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della fisioterapia a mare: si conclude l’edizione 2023 del progetto “Il mare di tutti”

Arrivederci alla prossima stagione con “Il Mare di tutti”. Si è conclusa, infatti, la VI edizione del progetto di fisioterapia a mare, sociosanitario e cardio protetto, promosso da Sclerosi Multipla Associazione Italiana Sunrise Onlus (Smaiso) e patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce. La stagione 2023 ha registrato un numero di accessi triplicati rispetto agli anni precedenti, toccando la quota di circa 2mila persone che sono state trattate in continuità assistenziale o a cadenza settimanale.