La Provincia Comunica

“Cortili Aperti canti e suoni” 2023 a Martano: presentata a Palazzo Adorno la manifestazione in programma dal 28 al 30 luglio

Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada in un unico scrigno: da venerdì 28 e fino a domenica 30 luglio, a partire dalle ore 20.30 fino alla mezzanotte di ogni sera, Martano torna ad aprire ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano splendide chiese e palazzi gentilizi, con l’edizione 2023 di “Cortili Aperti”.

Il ricordo della Commissione Provinciale pari opportunità per la scomparsa di Bianca Gelli

La Commissione Provinciale per le pari opportunità, guidata da Anna Toma, porge le più sentite condoglianze alla famiglia delle professoressa Bianca Gelli. La nostra terra, il nostro paese, piangono la scomparsa di una donna indomita e arguta. Una donna che ha saputo leggere, anzitempo, i bisogni e le complessità della società e dell’essere umano.

“Tragedia di San Donato”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dello spettacolo teatrale in programma a Montesano Salentino

Domani, mercoledì 26 luglio, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della “Tragedia di San Donato”, spettacolo secolare in 5 atti di anonimo, evento che ha una grande valenza culturale, sociale e storica per il territorio di Montesano Salentino, per i fedeli di San Donato Vescovo e Martire di Arezzo e per tutti i paesi limitrofi che si apprestano a partecipare a questo spettacolo.

“Acquaviva Blue Moon 2023”: l’evento del Comune di Diso di scena il 1° agosto presentato oggi a Palazzo Adorno

E’ tutto pronto per “Acquaviva Blue Moon 2023”, evento giunto alla sua 5^ edizione, presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Adorno, a Lecce. Organizzato e promosso dal Comune di Diso, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia, uno degli eventi più magici, suggestivi e raffinati della costa salentina, è in programma martedì 1 agosto, a partire dalle ore 21, con ingresso, come ogni anno, gratuito e senza prenotazione.

Bilancio di previsione 2023/2025: via libera unanime del Consiglio al primo step. Martedì 25 luglio convocata l’Assemblea dei sindaci

E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. L’assise ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione 2023/2025 e altri allegati. Ora sarà l’Assemblea dei sindaci, convocata dal presidente Stefano Minerva per martedì 25 luglio, ad esprimere il proprio parere sugli schemi del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2023/2025, che poi ritornerà nuovamente all’esame del Consiglio provinciale per l’approvazione definitiva.

Via alla “Sagra te lu Ranu” a Merine (21, 22, 23 luglio): presentata oggi in Provincia la 29^ edizione

Tutto pronto per il tradizionale appuntamento annuale con la “Sagra te lu Ranu”, che torna e aspetta turisti e salentini, con la tradizione, il gusto, il folklore, la musica e tanto altro ancora. La 29^ edizione dell’evento, al via a Merine, frazione di Lizzanello, quest’anno si inserisce in un programma ricco di novità che segna una svolta per l’evento dell’estate Merinese, con il paese che si prepara ad accogliere i visitatori in quello che è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina.