La Provincia Comunica

Uguaglianza di genere e STEM: la Cpo provinciale in campo con UniSalento. Dall’8 al 10 settembre a Lecce il workshop internazionale sui sistemi dinamici con l’evento dedicato alle pari opportunità

Promozione delle pari opportunità a 360 gradi, anche nell’ambito dello studio e delle professioni STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica): si fa sempre più stretta la collaborazione tra Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e Università del Salento. Ultima iniziativa in ordine di tempo, il Workshop internazionale sui Sistemi Dinamici, in programma dall’8 al 10 settembre, presso la Sala Conferenze del Rettorato, in piazza Tancredi, a Lecce, insieme all’evento collaterale dedicato al tema delle pari opportunità nelle discipline scientifico – tecnologiche.

Contro ogni forma di violenza ecco la “Cassetta Rossa”: presentato in Provincia il progetto che coinvolge il territorio salentino

Uno strumento di protezione, un simbolo visibile per contrastare ogni forma di violenza, abbattendo la barriera del silenzio. E’ la “Cassetta Rossa”, iniziativa promossa dall’Associazione Un Cuore Protetto – OdV, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce e della Commissione Pari opportunità provinciale. Il progetto è stato illustrato oggi, a Palazzo Adorno, da Loredana Tundo, consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità, Anna Toma, presidente della Cpo provinciale, Stefania D’Amato, presidente della Cpo del Comune di Gallipoli, primo Comune aderente, e Michele Scalese, presidente dell’Associazione Un Cuore Protetto – OdV, alla presenza di un folto gruppo di volontari e volontarie e di altri amministratori e amministratrici comunali.

Tre giorni dedicati allo sport inclusivo: a Gallipoli il convegno “Sport Senza Limiti” e a Lecce il 3° Torneo internazionale di ritmica “Memorial Luigi Montefusco”

“Sport Senza Limiti: inclusione e integrazione attraverso lo sport” è l’evento che si svolgerà a Gallipoli, venerdì 5 Settembre, a partire dalle ore 17, presso l’Ecoresort Le Sirenè. Il convegno, organizzato dall’associazione Asd Delfino Lecce, in collaborazione con Oinp (Osservatorio italiano enti non profit) e Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, gode tra gli altri del patrocinio della Provincia di Lecce e vuole essere un momento di confronto e riflessione sul potere dello sport come strumento di inclusione sociale per le persone con disabilità.

“Festa dell’Uva 2025”: in Provincia la presentazione della manifestazione in programma ad Aradeo

Tutto pronto ad Aradeo per la “Festa dell’Uva 2025”, che in questa edizione propone un ricco calendario di eventi con stand gastronomici di prodotti tipici, musica dal vivo, concorsi dedicati ai produttori locali e spettacoli che uniranno tradizione e intrattenimento. Il programma della manifestazione, che si terrà ad Aradeo sabato 6 e domenica 7 settembre, presso Piazzetta Padre Pio (angolo via Torino), è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, a Lecce. Sono intervenuti il consigliere provinciale Antonio Tramacere, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, con la vice sindaca Georgia Tramacere e l’assessore Nicola Arcuti, per la Nuova Pro Loco Aradeo Angelo Caggia, per il Comitato Festa dell’Uva Luca Piccinno e Luigi Carlino poeta contadino.

Discorsi Mediterrani approda a Patù: il 6 e il 7 settembre nuova tappa del Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Prosegue il viaggio nel Salento di “Discorsi Mediterranei”, Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale, promosso da Arci Cassandra Aps, Ets Associazione culturale Narrazioni e Associazione Istituto di Culture Mediterranee, di cui è socia la Provincia di Lecce, e il sostegno di un ampio partenariato. Partito ad inizio estate, dopo le tappe di Specchia (28 e 29 giugno) e Santa Maria di Leuca (19 luglio), dove ha riscosso grande interesse e un ottimo successo di pubblico, il festival approderà a Patù, sabato 6 (inizio ore 16.30) e domenica 7 settembre (inizio ore 19).

Una Cassetta Rossa contro ogni forma di violenza: in Provincia la presentazione del progetto

Domani, giovedì 4 settembre, alle 11.30 a Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato “Cassetta Rossa”, il progetto che promuove la prevenzione e il contrasto della violenza in ogni sua forma, proposto dall’Associazione Un Cuore Protetto – OdV, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce e della Commissione Pari opportunità provinciale.

“Festa dell’Uva 2025”: in Provincia la presentazione della manifestazione in programma ad Aradeo

Giovedì 4 settembre, alle 10, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione della “Festa dell’Uva 2025”, organizzata dalla Nuova Pro Loco Aradeo, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Aradeo. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, con il consigliere provinciale Antonio Tramacere, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, con l’assessore Nicola Arcuti, per la Nuova Pro Loco Aradeo Angelo Caggia, per il Comitato Festa dell’Uva Luca Piccinno e Luigi Carlino del “Poeta Contadino”.

Trofeo delle Regioni Minienduro a Spongano e Surano: la presentazione in Provincia

Martedì 2 settembre, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione del Trofeo delle Regioni Minienduro “Memorial Felice Manzoni”. L’evento, che si svolgerà a Spongano e Surano il 7 settembre, è promosso da Motoclub SACE (Scuola di Avviamento Cross Enduro), con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.

“Amo, guidi tu?” centra l’obiettivo: conclusa con ampia partecipazione di giovani la campagna di animazione nelle discoteche lanciata dalla Provincia di Lecce con “Movidamente”

Tanta curiosità, stimolata anche dal claim colloquiale scelto, tanto interesse e partecipazione da parte di centinaia di giovani. Si è appena conclusa, con un bilancio positivo, “Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!”, la campagna di animazione nelle discoteche, promossa nell’ambito del Progetto MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE, ideato e lanciato sul territorio salentino dalla Provincia di Lecce, con un’ampia partnership. Dal 18 al 26 agosto, in sei discoteche individuate, l’Ente provinciale, insieme a Confcommercio-Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo) ha attivato, per ogni serata, azioni di promozione e sensibilizzazione sulla problematica dell’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e droga, coinvolgendo il popolo della notte, per far passare il messaggio che ci si può divertire senza correre rischi.