La Provincia Comunica

“Il Mare di tutti 2025”: a San Foca, Gallipoli e Mancaversa fino al 30 settembre le attività di fisioterapia in mare per persone con patologie neurodegenerative

“Torna il progetto che nasce dall’amore per chi ogni giorno combatte battaglie invisibili, dalla sclerosi multipla ad altre patologie neurodegenerative. È un’isola che c’è, nel mondo che non c’è, dove l’acqua diventa abbraccio, il mare diventa casa, e la riabilitazione si trasforma in un’esperienza di dignità, autonomia, speranza e rinascita”. Sono queste le parole con cui Maria De Giovanni, presidente dell’Associazione Sunrise Onlus, sottolinea la partenza dell’iniziativa “Il mare di tutti. Fisioterapia a mare”, giunta all’ottava edizione.

Rifiuti e qualità ambientale, la Provincia di Lecce guida l’innovazione

Un database geografico contenente la georeferenziazione degli impianti di trattamento dei rifiuti, delle strutture sensibili e dei parametri di controllo della qualità ambientale e tanto altro. E’ quello che la Provincia di Lecce ha realizzato, attraverso il software Gestione Pubblica ®, frutto di una sperimentazione interna, promuovendo così un nuovo modo per gestire gli impianti di trattamento dei rifiuti di competenza provinciale.

Rifiuti e qualità ambientale, la Provincia di Lecce guida l’innovazione: domani una conferenza stampa

Un database geografico contenente la georeferenziazione degli impianti di trattamento dei rifiuti, delle strutture sensibili e dei parametri di controllo della qualità ambientale e tanto altro. E’ quello che la Provincia di Lecce ha realizzato, attraverso il software Gestione Pubblica ®, frutto di una sperimentazione interna, promuovendo così un nuovo modo per gestire gli impianti di trattamento dei rifiuti di competenza provinciale.

“Otranto Jazz Festival 2025”: presentata in Provincia la XII edizione della rassegna

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con l’Otranto Jazz Festival (OJF), in programma dal 10 al 31 luglio 2025, nella Città dei Martiri. Giunta alla sua dodicesima edizione la rassegna, organizzata dall’Associazione culturale “Produzioni Oriente”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, si conferma come una delle manifestazioni culturali più importanti e longeve del panorama pugliese, capace di coniugare musica di qualità, scambi culturali e promozione del territorio.

“Italia e Regioni”: Otranto si prepara ad accogliere il 43° Raduno Nazionale dei Gruppi folkloristici

Otranto ed il Salento si preparano ad ospitare il 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici, in programma dal 12 al 14 settembre. Promosso dalla Federazione italiana tradizioni popolari (Fitp), con il Comune di Otranto, la Pro Loco idruntina e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione, dal titolo “Italia e Regioni”, è l’evento storico più rappresentativo della Fitp.

“Siete l’orgoglio del Salento nel mondo”: Minerva ha accolto a Palazzo Adorno i quattro studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche

“Siamo orgogliosi di voi, insieme ai vostri docenti, alle vostre famiglie e a tutto il Salento, un territorio intero che vi sostiene idealmente e che voi porterete nel mondo, partecipando a competizioni internazionali in materie difficili e complesse. Questo è il nostro modo per dirvi grazie, ancora una volta, e darvi un in bocca al lupo per le prossime sfide e per quelle che la vita vi porterà ad affrontare”.

“Italia e Regioni” approda ad Otranto: in Provincia la presentazione del 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici

Venerdì 27 giugno, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, appuntamento con la presentazione del 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici, in programma dal 12 al 14 settembre, a Otranto. Promosso dalla Federazione italiana tradizioni popolari (Fitp), d’intesa con il Comune di Otranto, la Pro Loco idruntina e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione, dal titolo “Italia e Regioni”, è l’evento storico più rappresentativo della Fitp.