La Provincia Comunica

Concluso con successo “Game Open Salento”: in Provincia la cerimonia finale del progetto che ha coinvolto 800 giovani e guarda già alla seconda edizione

Entusiasmo e tanti sorrisi di gioia sono stati gli ingredienti della cerimonia conclusiva di “Game Open Salento, Sport, Educazione, Comunità”, il progetto proposto e realizzato dalla Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Simposio day”: domenica 2 e lunedì 3 marzo al al via l’evento enogastronomico a San Cesario

Tutto pronto per la prima edizione del “Simposio Day”, evento enogastronomico in programma presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce. La manifestazione, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno dal direttore generale dell’Ente Andrea Romano, dal sindaco di San Cesario Giuseppe Distante e dal responsabile di Simposio Divino Salento Luigi Santoro.

Giornata internazionale delle donna: a Palazzo dei Celestini un incontro per promuovere l’eccellenza femminile tra passato e presente

Lunedì 3 marzo, alle ore 10, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà l’incontro dal titolo “Grandi donne tra passato e presente”, promosso dalla Provincia di Lecce, in occasione della Giornata internazionale della donna. L’evento nasce dalla partecipazione dell’Ente provinciale all’Avviso pubblico “L’Italia delle donne”, lanciato dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di individuare figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale.

Progetto “Game Open Salento”: domani a Palazzo dei Celestini la cerimonia per la premiazione degli studenti

Giunge a conclusione il progetto “Game Open Salento, Sport, Educazione, Comunità”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso e valutato dall’Upi nazionale. Domani, venerdì 28 febbraio, a partire dalle ore 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, si terrà la cerimonia per la consegna delle attrezzature sportive acquistate a beneficio degli Istituti scolastici partner del progetto, e la premiazione degli studenti per l’entusiasmante impegno e la partecipazione attiva alle attività progettuali.

In Provincia focus sul futuro dei Piccoli Comuni: presentato il VII Rapporto dell’Università Cà Foscari di Venezia

“Siamo convinti che la Provincia stia svolgendo al meglio il proprio ruolo di Casa dei Comuni. Con questo convegno vogliamo dare supporto a tutte le Unioni dei Comuni per realizzare quanto previsto negli statuti, dalla Polizia locale all’Urbanistica, ai Lavori pubblici. Le Unioni possono fare da cabina di regia per lo sviluppo dei territorio”. Così il vice presidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino nell’indirizzo di saluto al convegno “Unione e collaborazione, la chiave per il futuro dei Piccoli Comuni Italiani”.

Progetto itinerante Mamanet “l’Italia in rete”: a Gallipoli il campionato nazionale. La presentazione a Palazzo Adorno

Mercoledì 26 febbraio, alle ore 10.30, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione del Campionato nazionale Mamanet 2025, in programma dal 7 al 9 marzo prossimi a Gallipoli. Si tratta di una tappa del progetto itinerante “Mamanet l’Italia in Rete”, promosso dall’Asd Mamanet Salento, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.

“Unione e collaborazione, la chiave per il futuro dei Piccoli Comuni Italiani”: a Palazzo dei Celestini un convegno per presentare il VII Rapporto dell’Università Ca’ Foscari

“Unione e collaborazione, la chiave per il futuro dei Piccoli Comuni Italiani. La sfida necessaria delle autonomie tra vecchi e nuove incertezze della transizione”: è il convegno, in programma martedì 25 febbraio, a partire dalle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, che metterà a confronto esperti nazionali ed amministratori locali.

“Verso la Città del Poeta” a Caprarica nella ricorrenza del 76° compleanno di Antonio Verri. Tra le iniziative l’accordo di collaborazione per continuare a valorizzare la sua eredità

“Verso la Città del poeta” è la rassegna di iniziative culturali e artistiche che si terrà sabato 22 febbraio, dalle ore 19, a Caprarica di Lecce, in omaggio al poeta, scrittore e operatore culturale Antonio Leonardo Verri, scomparso nel 1993, che lo stesso giorno avrebbe compiuto 76 anni.