La Provincia Comunica

Solidarietà, vicinanza ed aiuto alla Palestina: a Palazzo Adorno un incontro del presidente Minerva e del vice Tarantino

La questione palestinese è stata al centro di un incontro tenutosi questa mattina a Palazzo Adorno. Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, con il vice presidente Fabio Tarantino, hanno incontrato Shokri Alhroub, rappresentante di Freedom Flotilla Associazione di Amicizia Sardegna/Palestina. All’incontro erano presenti, inoltre, Ada Donno e Sabina Paladini, di Rete Salento per la Palestina.

Record di talenti salentini alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche: il presidente della Provincia Minerva incontra gli studenti ammessi nella squadra azzurra

Giovedì 26 giugno alle 12, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva incontrerà i quattro studenti salentini selezionati a partecipare, con la Nazionale italiana, alle Olimpiadi internazionali di Fisica, Matematica, Chimica, Astronomia e Astrofisica, programmate in Bulgaria, Emirati Arabi, Australia e India. Lecce, infatti, è l’unica provincia italiana che è riuscita ad esprimere ben quattro studenti in quattro diverse competizioni internazionali, le più rappresentative in assoluto.

A Porto Cesareo appuntamento con il Festival “Virtù e Conoscenza”: presentati in Provincia il programma e i vincitori dell’Alto Riconoscimento

Dal 19 al 22 giugno, il Comune di Porto Cesareo accoglierà la IX edizione del Festival Virtù e Conoscenza, che si snoderà attraverso mostre, presentazioni di libri, convegni, visite a musei, escursioni nel Parco naturale e nell’Area marina protetta, momenti musicali e sportivi e, cuore della manifestazione, la consegna dell’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”.

Gestire l’abbandono dei rifiuti: la Provincia di Lecce propone un’applicazione mobile intuitiva, accessibile e integrata grazie al progetto “Salento pulito d’Amare”

Un’App per la raccolta, l’elaborazione e il monitoraggio delle segnalazioni relative all’abbandono di rifiuti sul territorio provinciale, consentendo agli organi competenti di collaborare nel processo di monitoraggio e pulizia del territorio. E’ lo strumento che la Provincia di Lecce intende realizzare con il progetto denominato “Salento pulito d’Amare: sistema integrato per la segnalazione, gestione e monitoraggio dei rifiuti abbandonati nel territorio provinciale”, che punta a contrastare l’abbandono illecito di rifiuti sul territorio provinciale, aree pubbliche e non, mediante l’adozione di strumenti digitali avanzati.

“Discorsi Mediterranei”: in Provincia la presentazione del Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Domani, venerdì 20 giugno, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Discorsi Mediterranei”, Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale, promosso da Arci Cassandra Aps e Ets Associazione culturale Narrazioni, cofinanziato da Regione Puglia, Comune di Specchia e Associazione Istituto di Culture Mediterranee, sostenuto da un ampio partenariato pubblico-privato e che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.

I lavori odierni del Consiglio Provinciale

“Grazie a monsignor Seccia per la meritoria opera condotta in questi anni a servizio della Chiesa di Lecce. A lui rivolgiamo un sentito e doveroso ringraziamento per aver sempre operato per il bene comune. A monsignor Panzetta, nuovo arcivescovo di Lecce, un augurio di buon lavoro, con la certezza che proseguirà nel solco tracciato, mettendo a disposizione del prossimo la sua opera pastorale”.

Il presidente della Provincia Stefano Minerva saluta monsignor Seccia e dà il benvenuto al vescovo Panzetta

“Nel momento in cui si conclude il suo ministero espiscopale tra noi, salutiamo e ringraziamo monsignor Seccia, esprimendo la nostra profonda gratitudine per la sua guida, la sua presenza costante, le sue parole di conforto e la dedizione alla nostra comunità, e ricordando i suoi inviti all’impegno nelle istituzioni e la sintonia che c’è stata nel servire il bene comune. Auguriamo buon inizio e buon lavoro a monsignor Panzetta, convinti che anche con lui sarà massima la sinergia attorno ai temi che ci uniscono, dal sostegno alle fasce deboli alla valorizzazione delle bellezze del territorio”.

“Virtù e Conoscenza”: in Provincia la presentazione della IX edizione del Festival

Domani, giovedì 19 giugno, alle 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della IX edizione del Festival Virtù e Conoscenza, manifestazione che mira a promuovere la pace, la tutela dell’ambiente, il rispetto dei diritti umani e le pari opportunità, valorizzare le diversità, sollecitare l’integrazione interculturale, facilitare il dialogo interreligioso, dare risonanza al territorio pugliese con le sue risorse umane ed il suo e patrimonio paesaggistico, artistico e culturale.

Mercoledì 18 giugno la seduta del Consiglio provinciale

Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta straordinaria, per mercoledì 18 giugno, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione.

Presentata in Provincia la Borsa di studio dedicata alla consigliera provinciale e comunale Anna Rita Perrone

“Anna Rita Perrone era una persona e un’amministratrice straordinaria che abbiamo avuto l’onore di avere con noi nell’ultimo Consiglio provinciale, purtroppo, per pochissimo tempo. Non è riuscita a svolgere il mandato ricevuto, ma rimane nel nostro cuore con il suo sorriso, la sua empatia, la sua capacità di parlare alle persone e con le persone. Ha lasciato un grande vuoto nella comunità”. Con queste parole, pronunciate con grande commozione, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha introdotto oggi, a Palazzo Adorno, la conferenza stampa di presentazione della Borsa di studio dedicata alla memoria di Anna Rita Perrone.