Giovedì 11 settembre, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, la Provincia di Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione di “One Step Outside”, il progetto dedicato ai detenuti che si trovano attualmente presso l’Istituto di pena del capoluogo salentino, di età compresa tra 20 anni e 45 anni, sia uomini che donne, e che promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva.
Il progetto è promosso da Asd Rinascita Refugees, in partnership con Nuova Atletica Copertino Asd Aps, Specialmente Asd Aps, IISS Bachelet di Copertino, Rinascita Società Cooperativa Sociale ed è patrocinato dalla Provincia di Lecce. E’ condiviso con la Direzione della Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce ed è finanziato dalla misura Sport di tutti - Carceri, promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute Spa.
Ad illustrare tutte le attività previste e gli obiettivi prefissati, interverranno: Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Vincenzo Domenico Nobile Mariano, referente di progetto e presidente di Nuova Atletica Copertino Asd Aps e direttore sportivo Specialmente Asd Aps, Luca Balasco, referente regionale Sport e Salute, Maria Teresa Susca, direttrice del Carcere Borgo San Nicola di Lecce, Antonio Palma, presidente di Rinascita Società Cooperativa Sociale, Gianmarco Negri, presidente di Asd Rinascita Refugees, Giuseppe Manco, dirigente scolastico IISS Bachelet, Cinzia Conte, educatrice della Casa Circondariale di Lecce, Maria Mancarella, garante dei diritti delle persone private della libertà personale per la Città di Lecce.
“One Step Outside” vuole essere uno strumento contro il disagio sociale ed economico, deterrente sociale contro il rischio criminalità, mezzo di rieducazione per la popolazione detenuta.
