Procedimento ES_002 – Rilascio della certificazione ex art. 90 del DPR 380/01 e ss. mm. e ii. per gli interventi di sopraelevazione - Funzione trasferita con D.P.G.R. n. 177/2010 e D.P.G.R. n. 771/2010
Breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Rilascio della certificazione prevista dall’art. 90 del D.P.R. n. 380/2001 di verifica di conformità alle Norme Tecniche per le Costruzioni vigenti per i progetti strutturali riguardanti interventi di sopraelevazione di costruzioni esistenti in zona sismica - Funzione trasferita con D.P.G.R. n. 177/2010 e D.P.G.R. n. 771/2010. Detta certificazione va richiesta prima del rilascio del titolo edilizio abilitativo (cfr. Circolare esplicativa - BURP n. 121 del 15/07/2010 e ss. mm e ii.).
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
Ufficio Edilizia Sismica
Contatti telefonici: 0832/683744 – 0832683697 - 0832/683805 – 0832683695 – 0832683705 - 0832683694
pratiche_sismica@provincia.le.it
ediliziasismica@cert.provincia.le.it
Ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale
Ufficio Edilizia Sismica
Contatti telefonici: 0832/683744 – 0832683697 - 0832/683805 – 0832683695 – 0832683705 - 0832683694
pratiche_sismica@provincia.le.it
ediliziasismica@cert.provincia.le.it
Ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale
Ufficio del procedimento
Per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni
Uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta elettronica istituzionale a cui presentare le istanze
Ufficio Edilizia Sismica
Contatti telefonici: 0832/683744 – 0832683697 - 0832/683805 – 0832683695 – 0832683705 - 0832683694
pratiche_sismica@provincia.le.it
ediliziasismica@cert.provincia.le.it
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
− contatto tramite casella di posta elettronica ordinaria: pratiche_sismica@provincia.le.it
− contatti telefonici: 0832/683744 – 0832683697 - 0832/683805 – 0832683695 – 0832683705 - 0832683694
Termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante
La disciplina regionale della funzione trasferita (cfr. Circolare esplicativa - BURP n. 121 del 15/07/2010 e ss. mm e ii.) non prevede un termine specifico per la conclusione del procedimento.
Attesa la complessità dell'istruttoria tecnica si ritiene che ricorrano i presupposti per l'applicazione del temine massimo di 60 gg. stabilito al comma 2 dell'art. 10 del vigente "Regolamento per la disciplina del procedimento amministrativo" approvato con D.C.P. n. 4 del 26/03/2018.
Procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
Non previsto. Per i procedimenti di edilizia sismica, in quanto attinenti ad atti e procedimenti riguardanti la pubblica incolumità, non si applica l’istituto del silenzio-assenso di cui all’art. 20 della L. n. 241/90.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
Ricorso amministrativo secondo le disposizioni in materia
Link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento
All’atto della presentazione di un’istanza di sopraelevazione ex art.90 del D.P.R. n. 380/2001, non è previsto, obbligatoriamente, il pagamento di oneri istruttori. Per la medesima pratica, invece, prima dell’inizio dei lavori, in occasione della presentazione dell’istanza ex art. 93 (post 90) del D.P.R. n. 380/2001, è previsto il pagamento di €90,00 quale onere istruttorio per il deposito del progetto strutturale (cfr. art. 33 della L.R. Puglia n. 10 del 30/04/2009).
Qualora detto importo sia già stato versato in occasione della presentazione dell’istanza ex art. 90 del D.P.R. n. 380/2001 non è dovuto al momento della presentazione dell’istanza ex art. 93 del D.P.R. n. 380/2001 (post 90).
Allo stato i pagamenti avvengono tramite bollettino postale sul C.C. n. 14554737 intestato a Amministrazione Provinciale di Lecce – Servizio Tesoreria o tramite Sistema PagoPA
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
Direttore Generale
Tel: 0832/683401
E-mail: direzionegenerale@provincia.le.it
Data di compilazione
Marzo 2025