
“TerrAmare” è il titolo della rassegna estiva organizzata dal Comune di Taviano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, che coinvolgerà l’intero territorio comunale, dal centro storico fino alla marina di Mancaversa.
Il ricco calendario di eventi, in programma da luglio ad agosto, è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, dal sindaco del Comune di Taviano Francesco Pellegrino, con l’assessora comunale al Turismo Sabrina Burlizzi, la consigliera delegata alle manifestazioni estive Emanuela Garofalo, il consigliere delegato alla marina di Mancaversa Germano Santacroce. Presenti, inoltre, le consigliere comunali Silvia Palamà, Daniela Meleleo e Alessandra Mercutello.
Il nome della rassegna tavianese 2025 nasce da un gioco di tre parole, ricco di significati. Terra, amare e mare, unite, raccontano la vera essenza dell’iniziativa: l’amore per la propria terra e per il mare che la abbraccia, la passione per le tradizioni, per la cultura, per le persone che rendono vivo il territorio.
“Sarà una straordinaria stagione, il cui titolo semanticamente rimanda a ciò cui siamo più legati la terra e il mare. Due tesori che abbiamo a disposizione, ma che devono anche essere valorizzati attraverso Amministrazioni lungimiranti. Iniziative come questa, che uniscono cultura, spettacolo, approfondimento, non servono solo ad intrattenere e ad attrarre turisti, ma anche a costruire il nostro senso di comunità. Le singole attività dei Comuni sono la ricchezza della nostra provincia”, ha affermato il presidente Stefano Minerva.
Il programma di Terramare si snoderà in numerosi eventi, divisi in aree tematiche, per coinvolgere un pubblico ampio e vario, dai più piccoli agli appassionati di cultura, dagli sportivi agli amanti dell’arte e della buona cucina: food & drink, musica, arte e artigianato, cinema, presentazione di libri, eventi sportivi, teatro, ballo, promozione del fiore, risorse territoriali, attività per bambini.
“Oggi illustriamo il frutto di uno sforzo eccezionale da parte di una squadra che ha lavorato all’unisono e che ringrazio per il lavoro enorme costruito in pochi giorni dal nostro insediamento, avvenuto a fine maggio. Abbiamo puntato su un programma di qualità, con proposte dinamiche, spalmate su due mesi, privilegiando occasioni più assortite rispetto ad un unico grande evento canoro che avrebbe richiesto e assorbito grandi risorse”, ha spiegato il primo cittadino di Taviano Francesco Pellegrino.