Consulta Provinciale per l’Ambiente
La Provincia di Lecce, con deliberazione di Consiglio n. 4 del 05/02/2020, ha Costituito la Consulta Provinciale per l’Ambiente ed ha contestualmente approvato il regolamento di funzionamento della stessa.
La Provincia di Lecce, con deliberazione di Consiglio n. 4 del 05/02/2020, ha Costituito la Consulta Provinciale per l’Ambiente ed ha contestualmente approvato il regolamento di funzionamento della stessa.
Si è riunito oggi, per la prima volta e in modalità telematica, il Comitato direttivo della Consulta provinciale ambientale, convocato dal consigliere delegato alla Tutela e Valorizzazione ambientale Fabio Tarantino, il quale si è avvalso dell’ausilio di Antonio Bonatesta, docente presso l’Università del Salento.
La Provincia resta a disposizione dei 281 studenti e studentesse con disabilità che vorranno continuare a usufruire in presenza dei servizi di assistenza specialistica erogati dall’Ente, anche in questo periodo di prescritta didattica a distanza.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre 2020.
Allo scopo di porre in essere ogni misura idonea a prevenire e contenere la diffusione del virus COVID-19, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 8.3.2020, dalla Circolare della Funzione Pubblica n. 1/2020 e dal DPCM 18.10.2020, si ritiene necessario sensibilizzare i cittadini/utenti fruitori dei servizi del Corpo di Polizia Provinciale al rispetto delle seguenti norme di comportamento
“Sbloccati quasi 5 milioni di euro, per l’esattezza 4 milioni e 800mila, destinati alla valorizzazione del Parco di Torcito a Cannole. Finalmente, dopo un anno e mezzo di sospensione, siamo riusciti a chiudere positivamente la Conferenza dei servizi, ottenendo tutti i pareri e i nulla osta favorevoli, compreso quello della Soprintendenza”.
Torna anche quest’anno, a Miggiano, Expo 2000 Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento, la Fiera regionale organizzata con il patrocinio di Provincia di Lecce, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Regione Puglia, Università del Salento, Anci Roma, Camera di Commercio Lecce, Coldiretti Lecce, Confartigianato Imprese Lecce e Confindustria Lecce.
Il nuovo appuntamento con la scienza per i ragazzi salentini sarà in diretta streaming e coinvolgerà 18 scuole, per un totale di 136 classi e più di 3mila studenti.
Affidamento dei Servizi di Ingegneria di supporto finalizzati al perfezionamento dell’attività istruttoria finalizzata al rilascio di attestazioni di deposito di progetti strutturali ex art. 93 del DPR 380/01 e ss.mm.ii.
Domani, martedì 13 ottobre, alle ore 13, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di Expo 2000 Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento, in programma a Miggiano dal 15 al 18 ottobre (ore 9-13 e 16-23).