Archivio per l'autore: Iuna My

Momento storico per il Nautico di Gallipoli: dopo un iter lungo e complesso la Provincia approva il progetto per la demolizione e la ricostruzione

“Sono estremamente soddisfatto del risultato ottenuto per l’edilizia scolastica salentina. Quella che riguarda l’Istituto Nautico di Gallipoli è stata una delle procedure più complesse mai affrontata dalla Provincia di Lecce. Un risultato storico, frutto della sinergia tra la componente tecnica dell’Ufficio di Edilizia scolastica, specialmente dell’ingegnere Sergio Colitta e del dirigente Dario Corsini, e l’impegno istituzionale del presidente Stefano Minerva, che ha saputo accompagnare politicamente questo complesso percorso”.

Nella Biblioteca Bernardini si va “a spasso con le dita”: inaugurata la mostra evento inclusiva aperta a tutti fino al 9 ottobre

Stoffa, carta, gomma, feltro e tanti materiali ancora, sminuzzati, ritagliati, incollati, trasformati in libri tattili e opere multisensoriali, tutti da scoprire andando “A spasso con le dita”, la mostra – evento itinerante approdata nella Biblioteca provinciale “Bernardini” grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici – Consiglio Regionale Puglia. La mostra è stata inaugurata questa mattina, presso l’ex Convitto Palmieri.

“A spasso con le dita”: nella Biblioteca Bernardini lunedì 27 settembre si apre la mostra evento inclusiva

Tutti pronti per andare “A spasso con le dita” nella Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” di Lecce, dove adulti e bambini potranno scoprire il mondo dei libri e delle opere tattili per l’infanzia e imparare a leggere oltre lo sguardo. Lunedì prossimo 27 settembre, alle 11, presso l’ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci, si terrà l’inaugurazione della mostra – evento itinerante, approdata nel Salento grazie alla Provincia di Lecce.

Riconoscimento allo scienziato salentino Metrangolo. Il vice presidente Romano: “Orgogliosi anche del legame stretto con la Provincia”

“Un nuovo prestigioso riconoscimento che ci rende orgogliosi, sia perché si tratta di uno scienziato salentino e sia perché ha stretto un legame particolare con la Provincia di Lecce negli ultimi anni, grazie al progetto Giornate di promozione della Cultura scientifica, dedicate agli studenti delle scuole superiori e delle quali è stato protagonista insieme al Premio Nobel Stoddart nel 2019 a Palazzo dei Celestini a Lecce”.

Tutti in Biblioteca per scoprire il mondo dei libri da toccare

A spasso con le dita, progetto nazionale a sostegno della letteratura per l’infanzia e dell’integrazione fra vedenti e non vedenti, sarà ospite dal 27 settembre al 9 ottobre 2021 presso la Biblioteca provinciale Nicola Bernardini al Convitto Palmieri di Lecce, con una mostra di illustrazioni tattili d’artista, una mostra di libri tattili e un programma giornaliero di laboratori didattici e workshop aperti alle scuole e al pubblico.

“A spasso con le dita”: nella Biblioteca provinciale Bernardini la mostra evento inclusiva per piccoli e grandi

Dal 27 settembre al 9 ottobre, la Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” ospita “A spasso con le dita – Le Parole della Solidarietà”, la mostra-evento nata dal progetto nazionale a sostegno della letteratura per l’infanzia e dell’integrazione fra vedenti e non vedenti promosso dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi ed Enel Cuore Onlus e approdato in Puglia grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici – Consiglio Regionale Puglia.

Rassegna Urbanistica Regionale della Puglia: invito a partecipare agli Enti locali

In vista della “III Rassegna Urbanistica Regionale della Puglia, settembre-ottobre-novembre 2021. Conoscere il presente per pianificare il futuro”, Inu – Puglia invita a partecipare tutti gli Enti locali pugliesi per riportare il tema della pianificazione urbanistica al centro dell’Agenda politica nazionale e locale.

Vertice per la provinciale “Vaste-Cocumola”: no all’abbattimento di 100 pini, garantite tutela del paesaggio e sicurezza stradale

“I pini che si trovano sulla provinciale Vaste – Cocumola, su un’area a vincolo paesaggistico, non potranno essere abbattuti. Dalla loro possibile rimozione si è giunti ad un’idea di rete territoriale che si mette a disposizione per un progetto di definizione di strada – parco a valore paesaggistico” . A parlare è Andrea Romano, capo di Gabinetto della Provincia di Lecce,