Archivio per l'autore: Iuna My

Notte nazionale dei Licei classici e Provincia di Lecce: la diplomatica salentina Palma D’Ambrosio incontra gli studenti del “Montalcini” di Casarano

Domani, venerdì 28 maggio, in occasione della Notte Nazionale dei Licei Classici, la Provincia di Lecce e il Liceo “Rita Levi Montalcini” di Casarano promuovono un incontro tra gli studenti e la salentina Palma D’Ambrosio, diplomatica e attuale Capo Segreteria della Direzione Generale Mondializzazione e Questioni Globali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Fai Leggere all’Abbazia di Cerrate

Sabato 29 e domenica 30 maggio, a partire dalle ore 10, l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, bene di proprietà della Provincia di Lecce, gestito dal Fai – Fondo Ambiente Italiano, ospita una due giorni dedicata alla lettura, proponendo un viaggio alla scoperta del Salento letterario.

Strage di Capaci: la Provincia di Lecce presente alla cerimonia di commemorazione

23 maggio 1992, una data che resterà impressa nella mente e nei cuori di tutti. La strage di Capaci, l’efferato attentato in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della sua scorta. Tra loro Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone, originario di Calimera.

La Provincia di Lecce riparte con il partenariato locale: a Palazzo dei Celestini ieri pomeriggio l’insediamento dell’Unità Operativa per lo Sviluppo

Nuove opportunità dai Patti territoriali per il manifatturiero e per l’agricoltura, il cui soggetto responsabile è la Provincia di Lecce. Il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, secondo disposizioni normative recentemente intervenute, intende utilizzare le risorse residue dei Patti Territoriali per il finanziamento di progetti volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale.

Logo istituzionale De.Co. il marchio di qualità attribuito al miele di Melendugno: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce

Domani, venerdì 14 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce si terrà la presentazione del logo della De.Co., Denominazione Comunale e del primo prodotto a cui è stato attribuito tale riconoscimento, il miele. Il Comune di Melendugno è tra i primi in provincia di Lecce ad approvare la De.Co., Denominazione Comunale, un marchio di qualità e di tipicità, che conferisce un valore aggiunto ai prodotti del territorio.