Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Ex Cnos a Lecce: nuova vita grazie all’accordo di Partenariato pubblico-privato attivato dalla Provincia di Lecce. Domani la firma, interviene anche il massimo esperto nazionale in materia Franco Milella

Martedì 28 maggio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva terrà una conferenza stampa per illustrare e siglare l’accordo che darà nuova vita all’Ex Cnos a Lecce, in via Vecchia Frigole. Dopo l’accordo già firmato con l’Adisu sulla porzione dell’immobile conferita all’Agenzia, grazie al quale verrà edificato il raddoppio dell’attuale “Casa dello studente” per ulteriori 154 posti alloggio per studenti universitari, la Provincia di Lecce continua a intervenire sulle ex Manifatture Cnos, sempre nell’ottica della valorizzazione dei suoi beni.

“Game Open Salento: a Crotone la delegazione della Provincia di Lecce partecipa ai Giochi Interprovinciali della Magna Grecia nel segno dell’inclusione

Partenza a vele spiegate per “Game Open Salento”, il progetto che vede protagonista la Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, realizzato nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Domani, sabato 25 maggio, una delegazione di 10 ragazzi e ragazze salentini, provenienti dalle tre scuole partner del progetto raggiungerà il Circolo Velico Lucano di Policoro.

“L’angelo della musica – Folle sinfonia d’amore”: lunedì 27 maggio la presentazione del musical portato in scena dagli allievi del Giannelli di Parabita

Lunedì 27 maggio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione del musical “L’angelo della musica – Folle sinfonia d’Amore”, realizzato dagli allievi dell’IISS. “Enrico Giannelli” di Parabita, evento che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.

8 Bandiere Blu alle marine del Salento. Il presidente della Provincia Minerva: “Una vittoria di squadra e la conferma del protagonismo su scala nazionale”

Lecce, Patù (entrambe new entry), Melendugno, Castro, Salve, Ugento, Gallipoli e Nardò: il Salento premiato e “certificato” ancora per il 2024 con le Bandiere Blu. “Non poteva esserci dono migliore per la stagione turistica ormai alle porte, sul Salento sventolano le bandiere blu: il nostro mare si conferma, anche quest’anno, emblema di trasparenza e di bellezza, con le sue acque pulite cristalline e gli ambienti naturali incontaminati”. Così, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva commenta con soddisfazione il significativo riconoscimento.

Stefano Minerva: “Il Lecce in serie A vuol dire vuol dire vincere per il territorio”

“Da presidente non posso che esprimere la mia più sincera contentezza per questo straordinario risultato. Il Lecce in Serie A é la conferma del lavoro eccezionale svolto non solo dai calciatori stessi, ma da chi dietro le quinte lavora per tutta la squadra. La salvezza non è per me una novità, in cuor mio ero sicuro che questo momento sarebbe arrivato perché quando c’è passione, lavoro e grande volontà nessun risultato è poi così lontano”

Il vice presidente della Corte costituzionale Prosperetti in Provincia per una lectio magistralis sulla Costituzione italiana

Venerdì 10 maggio, alle ore 16, la sala del Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà una lectio magistralis di Giulio Prosperetti, vice presidente della Corte Costituzionale, iniziativa che chiude il ciclo di incontri sul tema della Costituzione italiana, iniziati nell’anno del suo 75° anniversario, su impulso della sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. A presiedere l’evento sarà il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.

Il presidente Minerva: “Gli insegnamenti di Moro sono il vessillo delle azioni di ogni uomo”

“Con questa importante iniziativa ricordiamo la straordinaria figura di una personalità della politica italiana, di un uomo del Sud, di un uomo dello Stato che, con il suo pensiero e con la sua intelligenza, ha cambiato la storia del nostro Paese, e i cui insegnamenti devono essere il vessillo delle azioni di ogni uomo”. Queste le parole del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva in occasione della cerimonia di commemorazione del 46° anniversario dall’assassinio di Aldo Moro, ospitata oggi dalla Provincia di Lecce e promossa dal Consiglio Regionale della Puglia.

Uguaglianza e non discriminazione di genere: siglato un accordo tra consigliera di Parità della Provincia di Lecce e Ispettorato del Lavoro

Donne, pari opportunità e discriminazioni nel mondo del lavoro: la consigliera di Parità della Provincia di Lecce rafforza gli strumenti a disposizione del suo ruolo di “sentinella del territorio”, stringendo un accordo con l’Ispettorato territoriale del lavoro di Lecce. Siglato da Antonella Pappadà, consigliera di Parità provinciale e da Alessandra Pannaria, direttrice dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Lecce, il Protocollo d’intesa è stato siglato nei giorni scorsi nell’ex Convitto Palmieri a Lecce.

A Copertino nasce un Campus scolastico all’avanguardia: al via i lavori nel cantiere avviato dalla Provincia per un importo complessivo di oltre 21 milioni di euro. Minerva: “Atto tangibile per le nuove generazioni”

Un vero e proprio Campus scolastico, green, accessibile, inclusivo, dinamico, da utilizzare a tempo pieno, aperto alla comunità e in armonia con il territorio. Sono le caratteristiche altamente innovative e all’avanguardia del nuovo complesso scolastico che la Provincia di Lecce realizzerà a Copertino, con un investimento complessivo di 21 milioni e 650mila euro. Il progetto della struttura scolastica dotata di tecnologie di ultima generazione sarà attuato per stralci funzionali.